Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. GDF scopre frode al fisco da 2 milioni di euro per auto d'importazione.
C.Castello. La guardia di finanza ha scoperto una frode al fisco per oltre due milioni di euro nel settore delle auto di importazione, individuando fatture false per oltre otto milioni e 640 mila euro il mancato incasso dell'IVA.
Oltre trecento persone, acquirenti di auto del centro-nord Italia, sono sfilati presso gli uffici di via Oberdan della Tenenza Guardia di Finanza di Città di Castello, per essere ascoltati dai finanzieri allo scopo di ricostruire l’intero e articolato sistema di frode e per delineare la struttura e la rete di vendita dei soggetti coinvolti. La Guardia di Finanza scopre nel settore delle auto di importazione una frode al fisco per oltre 2 milioni di euro. Individuate fatture false per oltre otto milioni di euro; 640mila euro il mancato incasso dell’I.V.A.. Coinvolte tre società e segnalati all’Autorità Giudiziaria 5 responsabili. Il servizio era stato avviato per contrastare le frodi all’Iva comunitaria sulle autovetture d’importazione, quindi dopo oltre due anni di indagini ed accertamenti in tutta Italia la Tenenza della Guardia di Finanza di Città di Castello ha concluso questo filone investigativo. I risultati ottenuti sono di tutto rilievo se si considera che fino a poco tempo fa era impensabile che in Alta Valle del Tevere potesse accadere una truffa di queste proporzioni ai danni dello Stato. A finire nelle maglie delle Fiamme Gialle sono state tre società del comprensorio tifernate che da diversi anni commerciavano auto di marche prestigiose quali BMW, Mercedes, Audi e Volkswagen acquistate in Germania e vendute a prezzi vantaggiosi rispetto ad altri operatori del settore. Il sistema di vendita con frode dell’IVA comunitaria prevede che una società italiana acquista le autovetture nuove o usate direttamente da fornitori esteri, principalmente dalla Germania, in esenzione dell’imposta. Solitamente la società acquirente è definita “una cartiera” ossia una società (senza una struttura aziendale e una sede commerciale) che si interpone con l’effettivo acquirente nazionale al quale effettua la fornitura nazionale delle automobili importate con l’esposizione dell’IVA. La società cartiera incassa l’IVA derivante dalla vendita e scompare. In realtà le autovetture sono importate direttamente dall’ultima società acquirente nazionale mentre con la società “cartiera” avviene il passaggio delle fatture. Ingenti i profitti che gli autori della frode hanno incassato in pochi anni derivanti dalla vendita di autovetture che non scontando l’IVA potevano essere cedute a prezzi nettamente più vantaggiosi di altri operatori. Questo meccanismo di frode è un esempio di abuso dell’esenzione dell’IVA nelle transazioni intracomunitarie. Il sistema di frode individuato, cosiddetto “carosello”, è stato attuato dall’organizzazione la quale si è avvalsa di una artificiosa struttura costituita da due società filtro che in pochi anni hanno emesso fatture per operazioni inesistenti per oltre 8 milioni di Euro.
Città di Castello/Umbertide
12/07/2007 14:32
Redazione
Twitter
13/07/2007 12:35
|
Costume
Gubbio: gli attori del C.u.t. di scena nel Parco Ranghiasci
Sarà il Parco Ranghiasci di Gubbio ad ospitare domani sabato 14 luglio la prossima visita prevista nel cartellone di “St...
Leggi
13/07/2007 07:46
|
Cultura
Sabato a Villa Fidelia di Spello lo spettacolo interpretato da Naira Gonzales “Kronos Gelato”
Nell’ambito del cartellone di “Splendidissima”, nello scenario di Villa Fidelia a Spello sabato 14 luglio, alle ore 21, ...
Leggi
12/07/2007 11:50
|
Attualità
Umbertide:servizio civile, scade oggi il termine per presentare domanda.
Scade oggi il termine per la presentazione della domanda per il servizio civile nazionale. Il Comune di Umbertide ha sti...
Leggi
12/07/2007 11:05
|
Costume
Rutelli: “La festa dei Ceri tra i beni immateriali”
Solo qualche settimana fa proprio a Gubbio era stata il sottosegretario di stato al ministero per i Beni e le Attività C...
Leggi
12/07/2007 10:51
|
Attualità
Portato a Perugia lo scheletro di via dei Consoli.
E` una donna e per la sua statura (circa 1 e 65) che farebbe pensare ad una origine nordica gli archeologi della soprint...
Leggi
12/07/2007 10:21
|
Cronaca
C.Castello:5 imputati per i reati di truffa e ricettazione.
Ricettazione e truffa: di questo dovranno rispondere 5 imputati che nel ’99 avrebbero convinto ignari acquirenti a sotto...
Leggi
12/07/2007 09:56
|
Cronaca
Perugia: ricorso della difesa di Pierini, omicida a Sigillo
Ha presentato ricorso al tribunale della libertà la difesa di Giovanni Pierini, il reo confesso detenuto in carcere a Pe...
Leggi
12/07/2007 09:39
|
Attualità
C.Castello:presentato l`annuario statistico del comune tifernate.
Città di Castello in numeri. E’ stato presentato ieri mattina nella sala giunta della residenza municipale tifernate l’A...
Leggi
12/07/2007 09:34
|
Politica
Gubbio: stasera incontro pubblico per il Partito Democratico
Si terrà stasera alle ore 21.00 presso la Sala Trecentesca del comune di Gubbio l`incontro tra unione conunale Ds di Gub...
Leggi
12/07/2007 08:27
|
Attualità
Saldi, da oggi partono le occasioni. A Gubbio negozi aperti fino alle 24
Prendono il via oggi in tutta la regione i saldi di fine stagione. E a Gubbio serrande alzate fino a mezzanotte. Su appo...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
539
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv