Skin ADV

C.Castello. Il festival delle nazioni celebra Orlando Di Lasso

C.Castello. Inizia questa sera il festival delle nazioni. Fino al 7 settembre la manifestazione si terrà in tutto il comprensorio altotiberino. Quest'anno viene celebrato Orlandi Di Lasso.
In una edizione dedicata all'Europa il Festival delle Nazioni che si svolge a Citta' di Castello fino al 7 settembre celebra Orlando Di Lasso, uno dei primi compositori dell'eta' moderna ad acquisire una dimensione pienamente europea. A lui e' dedicato il concerto di domani, nella chiesa di San Michele a Citerna. L'ensemble Odhecaton, che si e' fatto un nome a livello internazionale per il suo approccio innovativo all'esecuzione polifonica sotto la direzione di Paolo Da Col, proporra' alcune pagine sacre e profane di questo grande precursore della musica del vecchio continente. Di Lasso seppe muoversi con grande maestria attraverso generi diversi, dal madrigale al Lied, dalla chanson alla moresca e alla villanesca, riuscendo in ogni caso a padroneggiare il linguaggio musicale del suo tempo. Fiammingo di nascita, italiano di formazione e tedesco d'adozione, fu un artista versatile e poliglotta che componeva in varie lingue, dopo avere assimilato senza fatica le culture musicali del suo Paese natale, dell'Italia dove soggiorno' a lungo, della Germania. La sua biografia e' ricca di spostamenti, di viaggi e di incontri con ambienti sociali e culturali molto diversi tra loro, con un impatto decisivo sulla sua vicenda creativa, che copre sostanzialmente tutti i generi e le forme della musica rinascimentale. Il programma del concerto vuole proporre due aspetti centrali presenti nell' immensa produzione del compositore: da un lato la dimensione piu' colta, dall'altro il repertorio piu' leggero, di derivazione popolare.
Città di Castello/Umbertide
27/08/2013 15:43
Redazione
Gubbio: al via le celebrazioni in onore di Sant'Agostino
Il mese di agosto per la Comunità agostiniana di Gubbio è caratterizzato dalla “Festa di S.Agostino” giovedì 28 agosto. ...
Leggi
Gubbio, summit tecnico dopo lo sciame sismico: attivato il Coc
A seguito dello sciame sismico che da questa notte ha interessato il bacino di Gubbio, il commissario prefettizio Maria ...
Leggi
Umbria ai vertici della graduatoria sportività: soddisfatto l'assessore Paparelli
“La notizia che il sistema sportivo umbro, nel suo complesso, si confermi ai vertici nazionali è senza dubbio un element...
Leggi
Gubbio, nuova scossa alle 12.51 di 3.1 scala Richter
Nuova scossa di terremoto a Gubbio alle 12.51 di 3.1 scala Richter, proprio mentre si svolgeva il summit istituzionale a...
Leggi
Giornata per la custodia del creato: presentato oggi l'evento tra Assisi e Gubbio
L’Umbria si prepara alla visita che il primo pontefice di nome Francesco farà ad Assisi, il 4 ottobre, e al dono dell’ol...
Leggi
C.Castello: Aggredisce la moglie, denunciato 40enne anche per detenzioni abusiva di armi
Un italiano di 40 anni, residente a Città di Castello, è stato denunciato dai Carabinieri. Alcuni giorni fa l’uomo, in s...
Leggi
Perugia, Rizzi e Giani per la sinistra
Si prepara il Perugia alla prima di campionato, qualora lo sciopero annunciato dall`Aic sia revocato, contro la Nocerina...
Leggi
Foligno. Degrado ad un passo dal nuovo cimitero.
Una strada piccola ma piena di rifiuti di ogni genere tra cui materiale chimico e scarti edili: siamo a pochi passi dall...
Leggi
Sisma Gubbio: il punto della Protezione civile regionale. Alle 12 vertice Prefetto-Commissario
Continuano le verifiche conseguenti l’evento sismico di magnitudo 3.7, registrato poco dopo mezzanotte nella zona di G...
Leggi
Provincia di Perugia già al lavoro per il fenomeno tellurico a Gubbio
Pronta risposta della Provincia di Perugia con i propri tecnici al terremoto di magnitudo 3.7 che intorno alla mezzanott...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv