Skin ADV

C.Castello. Il principe giapponese Akishino in visita al centro di Garavelle

C.Castello. Il principe e la principessa Akishino saranno in citta' domenica prossima in occasione dei 150 anni delle relazioni tra Italia e Giappone. Visiteranno il centro delle tradizioni popolari di Garavelle.
Nell’ambito del 150° Anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone, in occasione della visita nel nostro paese delle Loro Altezze Imperiali, il Principe e la Pricipessa Akishino (che si apre ufficialmente domani a Roma, con la cerimonia di accensione dell’illuminazione celebrativa del Colosseo, mercoledi 11 maggio 2016 n.d.r), anche Città di Castello, a livello istituzionale, sarà coinvolta in questo prestigioso evento di carattere internazionale. Domenica 15 Maggio, nel pomeriggio, infatti, il Principe e la Principessa del Giappone faranno visita, al Centro delle Tradizioni Popolari, in località Garavelle. Gli esponenti del "Trono del crisantemo", simbolo della casa reale nipponica, dovrebbero restare a Città di Castello per una breve ma “storica” visita alla struttura che racchiude i “ricordi” e i segni indelebili delle radici e della cultura contadina e non solo. Nel 1866 venne stipulato il “trattato di amicizia e commercio” tra il Giappone e l’Italia. Le relazioni moderne sono buone e l'Italia risulta essere uno dei paesi più amati in Giappone e una delle destinazioni turistiche europee più gettonate, grazie soprattutto al successo del marchio “made in Italy” che ha contribuito, fin dagli anni novanta del XX secolo, ad accrescere l'apprezzamento dei giapponesi per la cultura italiana, la sua storia e le tradizioni. D’altra parte anche gli italiani dimostrano di apprezzare la cultura giapponese e sono molti gli eventi in Italia dedicati alla cultura di massa e alla tradizione e arte del Paese nipponico. Note biografiche: Il principe Akishino è nato il 30 novembre 1965 nel Aoyama Detached Palace a Tokyo. Il nome proprio è Fumihito, e nell'infanzia era anche chiamato Principe Aya. Nell'aprile 1984 è entrato all'Università Gakushuin, dove ha studiato legge e biologia. Alla morte di suo nonno, l'Imperatore Hirohito, nel gennaio 1989, divenne il secondo in linea di successione al trono dopo il suo fratello maggiore Naruhito. Il 29 giugno 1990 ha sposato Kawashima Kiko, la figlia del professore Kawashima Tatsuhiko di Economia all'università di Gakushuin. La coppia si incontrò quando frequentavano entrambi l'università. Il Principe e la Principessa Akishino hanno due figlie e un figlio: Principessa Mako; Principessa Kako; Principe Hisahito, terzo in linea di successione al trono dopo suo zio e suo padre
Città di Castello/Umbertide
10/05/2016 13:12
Redazione
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
Gubbio, si è aperta a Palazzo dei Consoli la mostra "Brocche d'autore"
È` giunta al suo 15mo anno la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino inaugurata alla sez...
Leggi
Nocera Umbra. Strada dissestata, il vescovo Sorrentino scrive a Regione e Provincia: stasera nel tg di TRG
La strada che collega Assisi a Gualdo Tadino (interessando anche Nocera e Valfabbrica) e` dissestata e cosi` il vescovo,...
Leggi
Una due giorni in omaggio ad Adriano Olivetti: dal 12 al 13 maggio a Perugia
Due giornate organizzate in omaggio ad Adriano Olivetti, un imprenditore, ingegnere e politico italiano che si distinse ...
Leggi
Si' al bilancio di previsione: in due anni 240 mila euro alla "Gubbio Cultura e Multiservizi"
Arriva in serata il si` al bilancio di previsione per il 2016 ieri in discussione a Gubbio in consiglio comunale. Un doc...
Leggi
Spello: approvato il Rendiconto 2015 da cui risulta un avanzo di amministrazione di 1,7 milioni di euro
Dopo l’approvazione del Bilancio preventivo 2016, il Consiglio comunale di Spello nella seduta di venerdì scorso, con ...
Leggi
Perugia, Confcommercio lancia un corso gratuito per Modellista di Sartoria
Sta per partire, a Perugia, un corso per Modellista di Sartoria che può aprire le porte del mondo della moda a chi vuole...
Leggi
Gubbio, tutte le disposizioni di chiusura del traffico per la Festa dei Ceri
In occasione della Festa dei Ceri, è stabilita la regolamentazione della circolazione nel centro storico da sabato 14 a ...
Leggi
Giro d'Italia, scuole chiuse a Foligno il 14 maggio
Rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Foligno sabato 14 maggio in occasion...
Leggi
Posticipato il divieto di pesca alla tinca nel lago Trasimeno
Posticipato di circa due settimane il divieto di pesca alla tinca nel lago Trasimeno, fissato quest`anno dal 1 giugno al...
Leggi
Utenti online:      642


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv