Skin ADV

C.Castello. Il saluto del sindaco Bacchetta alla Mostra del Cavallo che compie 50 anni.

C.Castello. Il saluto del sindaco Luciano Bacchetta alla Mostra Nazionale del Cavallo che compie 50 anni. Dal 1967 con il sindaco Luigi Angelini, presidenti, sindaci e amministratori a vari livelli hanno contribuito alla crescita della mostra
“Una manifestazione importante che appartiene alla citta’ e che nel corso di mezzo secolo di attività ha scandito la vita, le tradizioni ed il senso di appartenenza di una intera comunità orgogliosa delle proprie origini e di prestiogiose rassegne di settore, come la Mostra Nazionale del Cavallo, diventata punto di riferimento in ambito internazionale. Un traguardo importante che ci spinge ad andare nel solco della tradizione, del radicamento sociale e promozionale di una città e di una regione che ama il cavallo, lo rispetta e talvolta ne fa il fulcro di importanti attività legate allevamento e allo sviluppo di un turismo “verde” che esalta le peculiarità ambientali, paesaggistiche e naturali del nostro terrotorio”. E’ quanto dichiarato dal sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, che plaude allo sforzo organizzativo portato avanti da tutto il consiglio di amminstrazione della mostra nazionale del cavallo, con in testa il vice-presidente Domenico Duranti e dai tanti appassionati esperti e tecnici a vari livelli, per giungere puntuali all’appuntamento, con un cartellone all’altezza della manifestazione e degli anni che ha compiuto”. Proprio in riferimento al traguardo delle “nozze d’oro” della mostra, il sindaco Bacchetta, ricorda con gratitudine profonda ed un pizzico di commozione quanti, fra presidenti che si sono succeduti dal 1967 ad oggi (Dante Gaggi, Mario Biagioni, Riccardo Gualdani, Mario Guerri, Angelo Capecci e Fausto Bizzirri), ai sindaci (Luigi Angelini, Venanzio Nocchi, Giuseppe Pannacci, Adolfo Orsini e Fernanda Cecchini) a tutti gli amministratori e consiglieri comunali, assessori e consiglieri regionali, deputati tifernati e non, che a vari livelli ed in diverse stagioni si sono adoperati per la crescita e lo sviluppo di questa straordinaria “festa” del mondo del cavallo. “Una particolare menzione al professor Luigi Angelini, sotto la cui amministrazione, nel 1967, al pari di altre significative manifestazioni come il Festival delle Nazioni, la mostra del mobile in Stile, la Mostra nazionale del Cavallo come oggi conosciamo, ha iniziato a trottare. In quel periodo il professor Sergio Polenzani, allora vice-sindaco, guidò la rassegna per il tempo necessario alla nomina del primo presidente”. “Anche al cavalier Riccardo Gualdani, tifernate doc, fra i fondatori della mostra, ancora in attività, grazie alle numerose iniziative di promozione negli ippodromi di Roma e Cesena, che hanno permesso di far conoscere ad una vasto pubblico il nostro territorio – ha concluso Bacchetta – la città, la comunità tifernate si stringe in un affettuoso abbraccio di gratitudine, nella speranza di consegnare alle giovani generazioni un patrimonio di tradizioni e peculiarità che da tante parti ci invidiano”.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/09/2016 17:30
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Nocera U.: applausi al II premio giornalistico "Angelo Marinangeli"
Dopo Domenico Quirico e Alessandro Orfei, il secondo premio "Angelo Marinangeli" è andato ad Alessio Zucchini e Nicola A...
Leggi
Gubbio. Modifiche al traffico oggi per la ‘CorriGubbio’ e ‘Run for you’
Il Comando di Polizia Municipale comunica le modifiche al traffico in occasione dello svolgimento delle manifestazioni ‘...
Leggi
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, ma niente processione
Domenica 11 settembre la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del Corpo d...
Leggi
Attese a Perugia centinaia di colorate vespe per il 10° raduno nazionale
Parafrasando una nota canzone dei Lunapop, questa volta sembrerebbe proprio il caso di dire: ‘quanto è bello andare in g...
Leggi
C.Castello. Grande successo per "Cavalli in citta'" con la Fanfara della Polizia di Stato.
Oltre 1.500 spettatori per la magia di “Cavalli in città” Magnifica esibizione della Fanfara della Polizia di Stato ...
Leggi
Gualdo, Presciutti incontra il ministro Franceschini
Nell’ambito della Festa de l’Unità di Perugia, giovedì 8 settembre, il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti...
Leggi
Incontro fra sindaci e giunte di Sansepolcro e C.Castello per la vallata.
Altotevere umbro e valtiberina toscana insieme per affrontare problematiche, questioni comuni e mettere in rete sinergie...
Leggi
Violenza sessuale di gruppo sul treno, denunciati sette giovani, alcuni gravitavano in Alto Chiascio
Gravitavano tra Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Nocera Umbra, alcuni dei sette giovani, fra cui tre minorenni (...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv