Skin ADV

C. Castello. Inaugurata la mostra delle pergamene ebraiche

Città di Castello. Inaugurata la mostra delle pergamene ebraiche appartenenti al Fondo antico della Biblioteca tifernate. Saranno visitabili nelle teche allestite in Pinacoteca fino al prossimo 28 settembre.
Inaugurata la mostra delle pergamene ebraiche appartenenti al Fondo antico della Biblioteca di Città di Castello. Saranno visitabili nelle teche allestite in Pinacoteca fino al prossimo 28 settembre. “Fin dal momento in cui l’esistenza di questi preziosissimi documenti è stata comunicata al mondo scientifico” ha dichiarato il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini “l’Amministrazione comunale è stata promotrice di iniziative volte a ricordare e illustrare con il giusto rilievo circostanze che costituiscono una delle radici della storia locale”. Secondo l’assessore regionale alla Cultura Silvano Rometti “la mostra rappresenta un appuntamento di richiamo per l’intero territorio regionale”. All’inaugurazione è intervenuto il vescovo della diocesi tifernate mons. Domenico Cancian che ha sottolineato come “le pergamene siano un tramite per la conoscenza reciproca e invitino, sulla base dell’origine storica comune, a sviluppare l’ecumenismo con l’obiettivo di una pace lunga e duratura tra popoli e religioni diverse”. Il rabbino capo di Ferrara, Luciano Caro, ha raccolto l’invito di Cancian, proponendo “un incontro proprio a Città di Castello e sottolineando l’emozione davanti a pergamene che raccontano la cultura e la storia travagliata del popolo ebraico”. All’inaugurazione hanno partecipato l’europarlamentare Katiuscia Marini convinta che “la mostra aiuti la riflessione sulla storia tragica del popolo ebraico” e Walter Verini, parlamentare dell’Ulivo, che ha invece sottolineato “l’interesse non solo storiografico del recupero delle radici”.
Città di Castello/Umbertide
22/08/2008 17:11
Redazione
Sansepolcro. 24enne strangolata. Il convivente fuggito con una Seat rossa targata BV598XY
Sgomento a Città di Castello per la morte violenta di Silvia Zanchi, la ragazza biturgense trovata dalla madre ieri matt...
Leggi
La chianina in mostra a Città di Castello
Torna anche quest`anno la Fiera di San Bartolomeo a Citta` di Castello, la mostra espositiva dei migliori capi di bestia...
Leggi
C. Castello. Sorpreso a rubare, 54enne arrestato da agenti della Forestale
Un uomo di 54 anni e` stato arrestato dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato poiché sorpreso a rubare all`interno ...
Leggi
1 arresto e quattro denunce la notte scorsa a Perugia
Nella decorsa notte, a Perugia, i militari di questa Compagnia CC, hanno predisposto un servizio coordinato finalizzato...
Leggi
Spello, l`amministrazione comunale punta il dito contro Salari, Pascucci e De Santis
La giunta comunale di spello ha giudicato “un grave atto di irresponsabilità ed incoerenza il comportamento dei consigli...
Leggi
Gal, approvato il piano di sviluppo
Il comitato d’indirizzo del Gal “Valle Umbra e Sibillini”, presieduto da Nando Mismetti, ha approvato ieri sera a Folign...
Leggi
“Non sarà un’avventura” la musica dopo il silenzio
Dopo 11 anni torna a Foligno il festival “Non sarà un’avventura”. Correva l’anno 1997 infatti l’ultima volta che in citt...
Leggi
Trofeo Fagioli, domenica la diretta su Trg
E’ la decima prova del Campionato italiano velocità montagna, ma soprattutto rappresenta un appuntamento fisso nel panor...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione del libro `La terza Effe` di Gianluca Sannipoli
Verra` presentato domani sabato 23 agosto, alle 21.30, in piazza Grande, a Gubbio, il libro del giornalista professionis...
Leggi
Omaggio a “Tore” Bartolini alla festa paesana di Mocaiana
Entra nel vivo la festa "Madonna della Neve" nella frazione di Mocaiana. Stasera è in programma la "Gara della briscola"...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv