Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: Le “Giornate di primavera” del Fai approdano in città
C.Castello: Per la prima volta le "Giornate di Primavera" approdano in città con visite tra la storia e storia e artigianato locale
Stanze affrescate mai aperte al pubblico, alberi da frutto rarissimi, i segreti di un’arte tessile che si tramanda da oltre 100 anni. Sono alcune delle “meraviglie” che i visitatori potranno scoprire in occasione delle “Giornate di primavera” Fai del 23-24 marzo, che per la prima volta approdano a Città di Castello. Villa Montesca e il suo parco, il vivaio di Archeologia arborea, il laboratorio tessile della Tela Umbra: sono questi i luoghi d’eccezione scelti dal Fondo Ambiente Italiano di Città di Castello per una visita all’insegna di arte, natura e artigianato. Guidati dai volontari dal Fai tifernate insieme ai giovani “Apprendisti Ciceroni” degli istituti “Franchetti-Salviani” e “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”, i visitatori scopriranno i segreti dell’esperienza artigianale unica al mondo del laboratorio tessile della Tela Umbra, fondato nel 1908 da Alice Hallgarten Franchetti e rimasto immutato da allora. E ancora la Villa Montesca con le sue stanze affrescate a fine Ottocento, solitamente chiuse al pubblico, e il vasto parco all’inglese nel luogo dove nacquero, sempre per volontà di Alice, le “scuole rurali” per i figli dei contadini e dove Maria Montessori portò a compimento il suo metodo. A questa straordinaria esperienza filantropica e artigianale, l’itinerario affianca la visita del podere di San Lorenzo a Lerchi sede di “Archeologia arborea”: oltre 400 antiche e introvabili varietà di piante da frutto e non solo, coltivate secondo la sapienza agricola di una volta. Si può scegliere di visitare un solo luogo oppure tutti e tre con un libero contributo. Orari e informazioni disponibili sul sito www.fondoambiente.it e sulla pagina Facebook “Gruppo Fai Città di Castello”. Per info: gruppofaicastello@gmail.com, telefono 333 8786490, 348 0652137 Il gruppo Fai Città di Castello ringrazia per la disponibilità insegnanti e dirigenti della scuole coinvolte, la Tela Umbra, Isabella Dalla Ragione, il Centro studi Villa Montesca, l’associazione radioamatori italiani di Città di Castello, il Comune di Città di Castello che ha concesso il suo patrocinio. Scheda. Luoghi e orari Laboratorio tessile “Tela Umbra” Sabato 23, ore 10.30 - 13: ingresso riservato per gli iscritti Fai, con possibilità di iscriversi in loco Sabato 23, ore 15.30 - 18 Domenica 24, ore 10.30 - 13 / 15.30 - 18 Parco e Villa Montesca Domenica 24, ore 10 - 13 / 15 - 18 Podere San Lorenzo. Archeologia arborea Sabato 23 e domenica 24, ore 15 - 18 Note: si consiglia un abbigliamento adeguato
Città di Castello/Umbertide
20/03/2013 10:50
Redazione
Twitter
21/03/2013 17:33
|
Attualità
Stasera puntata speciale di "Link" su TRG dedicata a Papa Francesco
Puntata speciale stasera per "Link" - il talk show di TRG in onda ogni giovedì alle 21.15 (canale 11) - ampiamente dedic...
Leggi
20/03/2013 10:27
|
Attualità
Umbertide: Puc 2, a disposizione ancora 66.956 euro per le attività produttive
Ci sono ancora risorse a disposizione per chi desidera investire sulla propria attività produttiva. Scade infatti il 31 ...
Leggi
20/03/2013 10:12
|
Cronaca
C.Castello: Continuano i furti: ripulita una sala giochi
Hanno ripulito le slot machine: la notte scorsa dei ladri hanno preso di mira una sala giochi nei pressi di Risecco Sei ...
Leggi
20/03/2013 09:54
|
Attualità
Umbertide: Matteo Baldelli è il nuovo presidente di A.I.MET
E` Matteo Baldelli il nuovo presidente di Aimet. Umbertidese, 32 anni, dottore commercialista, è stato nominato alla gui...
Leggi
19/03/2013 19:17
|
Cultura
Gualdo T: l'arte dissacratoria di Pesce coinvolge anche i Ceri (servizio nel Trg sera delle 20.20)
Una mostra dai contenuti forti e dissacranti, provocatoria come nello stile del suo autore: stavolta però ad essere mess...
Leggi
19/03/2013 18:13
|
Costume
Gubbio: questa sera il "focarone" di San Giuseppe
Per una volta il maltempo ha costretto la tradizione a spostarsi di 24 ore. E così questa sera alle ore 21.30 torna a Gu...
Leggi
19/03/2013 17:48
|
Attualità
Si chiama "Perugia" la nuova tecnica di ricostruzione della vescica
Ha preso il nome di ``Perugia``, e non come solitamente avviene del suo ideatore, una nuova tecnica chirurgica di ricost...
Leggi
19/03/2013 17:20
|
Politica
Difensore civico territoriale a Città di Castello
Il consiglio comunale di Città di Castello ha approvato all`unanimità la convenzione con la Provincia di Perugia per avv...
Leggi
19/03/2013 17:02
|
Cronaca
Sansepolcro: ubriaco sale su un tettino, arrestato dai carabinieri
I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Sansepolcro hanno tratto in arresto un 34enne della provincia di Per...
Leggi
19/03/2013 16:50
|
Sport
Gubbio, Sottil "graziato" dalla disciplinare
Andrea Sottil sarà regolarmente in panchina domenica contro la Carrarese. Il giudice sportivo ha difatti condonato il te...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
358
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv