Le dimissioni del segretario comunale del PD tifernate annunciate in conferenza stampa di presentazione della nuova Giunta, di fatto sono state accettate e superate solo martedì 4 ottobre dopo quasi 4 mesi, allorquando la segretaria uscente Rossella Cestini, durante l’unione comunale ha elencato i nomi dei membri della nuova segreteria, che per la circostanza si chiamerà coordinamento comunale. Un coordinamento di 7 persone: Letizia Guerri, Samantha, Mencarelli, Rodolfo Bracalenti, Gloria Fiorucci, Celestini Riccarco, Federico Cucchiaini, Luciano Tavernelli. Un “pachiderma” di coordinamento, definito da qualcuno, nominato con il codice Cancelli, che dovrebbe limitarsi alle sole iniziative referendarie per il SI. Ma non sfugge a nessuno, che dopo il referendum, sarà il coordinamento che dovrà preparare la fare congressuale, per l’elezione del nuovo segretario. E allora ecco i primi mal di pancia. Non tutti i componenti vanno a genio, e allora varie proposte di riconvocare l’unione comunale, di possibili rimpasti di giunta ecc. Nervi a fior di pelle, di chi pensava ancora di controllare un partito, che invece cerca di guardare al futuro, in chiave unitaria, abbandonando le vecchie logiche di correnti. Questa volta sembra davvero iniziato un nuovo percorso, che non dovrà contemplare i cosiddetti “destini personali” dei soliti.