Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Oltre 200 presepi e 140 espositori da tutta Italia alla XVII edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale (stasera a "Trg Plus" ore 20,50)
C.Castello. Oltre 200 presepi e 140 espositori da tutta Italia alla XVII edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale. Dal 3 dicembre all'8 gennaio nella Cattedrale tifernate. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50).
Oltre 140 espositori, più di 200 presepi, coinvolgimento di quasi tutte le regioni d’Italia in particolare la Campania e Napoli, “culla” dei maestri assoluti, partecipazione delle scuole a visite guidate e programma itinerante fra i palazzi ed edifici storici della città.
Anche quest’anno sarà garantita la presenza dei più grandi artisti Italiani provenienti dalle scuole di Napoli, Bergamo, Palermo, Avellino, Toscana ed Umbria, parteciperanno varie associazione come quella di Napoli, di Avellino, di Aprilia, Martinengo (Bg), Torre del Greco, raccolte private ed opere di Raccagni, Casillo, Rappuoli, Bonechi, Pecorari, Dini, e sarà possibile ammirare un grande presepe in cristallo allestito dall'associazione amici del presepio di Aprilia.
Sono questi alcuni dei numeri e novità salienti della XVIIesima edizione della Mostra Internazionale di arte presepiale che si e' aperta ieri sabato 3 dicembre alle ore 17,30 presso la consueta sede ricca di fascino e suggestione della Basilica Inferiore della Cattedrale alla presenza del sindaco
Luciano Bacchetta
e
Donatella Antinori
, Presidente associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini”, indimenticato ideatore e promotore della rassegna in programma fino a domenica 8 gennaio 2017. Fra le novità in “vetrina” e nel ricco cartellone di proposte artistico-artigianali come sempre ispirate alla tradizione secolare dei presepi napoletani, spiccano tre realizzazioni che si preannunciano uniche ed originali al tempo stesso nel panorama nazionale del settore: un presepe di cristallo completamente illuminato con lampade a led realizzato dall’associazione Amici del Presepio di Aprilia che avrà per tema “la Misericordia”, un presepe “emozionale” con voce narrante sulla natività di Gesù e personaggi in movimento ad opera degli artisti di Penna in Teverina ed un presepe realizzato dall’associazione di Cascia, che avrà anche un chiaro significato di vicinanza e solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto. Non è finita qui. I visitatori che sceglieranno Città di Castello per un originale tour natalizio troveranno fra le proposte della ricca rassegna (aperta tutti i giorni sabato e festivi dalle ore 9-13/15-20 – feriali dalle ore 10,30-12,30/16.00-19,30, ingresso 2,50 euro, gratuito per i ragazzi fino a 12 anni) anche opere di artisti di chiara fama come Angela Tripi di Palermo, vera e propria istituzione dell’arte presepiale unitamente ai maestri dell’Associazione Amici del Presepio di Napoli con cui fin dalla prima edizione, Gualtiero Angelini ed oggi i rappresentanti dell’associazione tifernate,
Donatella Antinori
e
Claudio Conti
,
Stefania Stramonio
che ne hanno preso le redini, hanno instaurato un legame di collaborazione e sinergia sempre più forte che avrà nella “minuteria” e manifatture del presepio le proposte più interessanti:
esporranno i migliori maestri di cera, di argenti, di miniature in legno, ferro e di arredi.
Ci sarà anche il maestro Francesco Invidia di Lecce con un’opera di cartapesta, “La Gloria”.
L’Associazione culturale “Natale nel Mondo” di San Giovanni Valdarno sarà presente con una ampia collezione dedicata al tema “Lo sport e il presepe” nell’anno delle Olimpiadi di Rio. Una sezione, anche quest’anno, sarà dedicata a Gualtiero Angelini storico presidente della locale associazione presepistica che, insieme ad altri appassionati, ideò questa bellissima manifestazione. Contestualmente sarà mantenuta la tradizione da lui voluta con la presenza di due zampognari Campani, che prima di allietare l'apertura della mostra, faranno visita alla residenza per anziani Muzi Betti per poi attraversare il centro storico dando così una ventata di clima Natalizio, iniziativa concordata con l'associazione Commercianti di Città di Castello. A chiusura dell'inaugurazione come ogni anno verrà organizzato un concerto. Agli espositori, oltre alla sistemazione alberghiera per quelli provenienti da fuori regione, verrà offerta una conviviale curata da imprenditori della ristorazione dell'alta valle del Tevere, con l’opportunità di far conoscere i nostri prodotti gastronomici. La precedente edizione della mostra ha raggiunto gli obiettivi previsti con circa 12.000 presenze di cui il 45% provenienti da fuori regione grazie ed accordi con tour operator nazionali che hanno dirottato i loro clienti su questa appetibile manifestazione.
“Edizione dopo edizione la mostra si arricchisce di espositori, opere, proposte ed il progetto di coinvolgimento della città attraverso un itinerario storico-artistico la rende sempre più a portata di famiglia e di turista – ha precisato la presidente Antinori – nel solco tracciato da Gualtiero Angelini attraverso la tradizione presepiale napoletana che tutto il mondo ci invidia cercheremo di caratterizzare la rassegna anche con proposte locali realizzata dai nostri associati e da artigiani tifernati.” Un sentito ringraziamento alle istituzioni primo fra tutti il comune di Città di Castello e la Regione dell’Umbria è stato rivolto da Claudio Conti che ha sottolineato” anche il significato didattico e di tradizioni contenuto nella ricca proposta espositiva che coinvolgerà anche le scuole attraverso un percorso alla riscoperta delle proprie radici ed identità”. Il vice-sindaco ed assessore alla cultura,
Michele Bettarelli
nel ricordare la figura di Gualtiero Angelini, punto di riferimento di tante iniziative di valorizzazione della città e delle sue tradizioni e poi ispiratore assoluto della mostra di arte presepiale ha evidenziato anche il carattere di promozione della città che la rassegna presenta catalizzando a Città di Castello per tutto il periodo, interesse e presenze significative di visitatori e turisti. “Citta’ di Castello nel corso degli anni grazie a questa fortunata manifestazione si è ritagliata un ruolo di primo piano nel panorama nazionale delle rassegne dedicate al presepe al natale e alla promozione dell’artigianato d’autore”, ha concluso Bettarelli.
È un servizio speciale questa sera in "Trg Plus" ore 20,50 su Trg.
Città di Castello/Umbertide
05/12/2016 08:06
Redazione
Twitter
05/12/2016 09:22
|
Cultura
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
01/12/2016 13:07
|
Attualità
Tv di Comunità, stasera a "Link" si parla di benessere economico
L’odierno stato sociale affonda nella tradizione mutualistica e oggi per contrastare l’impoverimento è necessario svilup...
Leggi
01/12/2016 09:35
|
Costume
Gubbio, domani sera nelle Sale degli Arconi serata di solidarieta' con la "Cena Norcina"
E` in programma domani sera venerdì 2 dicembre alle ore 20 presso gli Arconi di via Baldassini, una cena solidale a favo...
Leggi
01/12/2016 08:50
|
Attualità
Onda lunga del sisma sul turismo di Gubbio: oggi se ne parla alla sede di Confcommercio
L’onda lunga del terremoto è arrivata in tutta l’Umbria e anche a Gubbio, provocando danni ingenti al turismo e alle im...
Leggi
01/12/2016 07:14
|
Costume
Gualdo Tadino, al via il primo Presepio emozionale. Frate Indovino ospite a "Trg Plus" (ore 13.30)
E` ospite alla rubrica "Trg Plus" (oggi replica ore 13.30) padre Mario Collarini ovvero il direttore delle edizioni di "...
Leggi
30/11/2016 13:34
|
Cronaca
Rifiuti gate: su Perugia la cappa di un'inchiesta a carico di Gesenu che rivela truffa milionaria ai danni dello Stato
E` e` forte l`eco del nuovo scandalo che travolge il gruppo Gesenu dopo l`arresto nelle prime ore della mattinata da pa...
Leggi
30/11/2016 13:12
|
Sport
FontanelleBranca, il magic moment di Francioni: "Impegno ed umiltà. Che spettacolo giocare con Gaggiotti"
Sta vivendo un momento particolarmente propizio con i soiu tre gol nelle ultime tre partite, è senza dubbio uno dei pila...
Leggi
30/11/2016 12:42
|
Cronaca
Perugia: aggredisce la nonna e un altro anziano, arrestato 28enne
Arrestato dalla polizia un giovane perugino di 28 anni, accusato di maltrattamenti in famiglia: secondo quanto accertato...
Leggi
30/11/2016 12:22
|
Cultura
Umbertide: sabato 10 dicembre in biblioteca la presentazione del libro “La Materia del libraio”
Sabato 10 dicembre alle ore 18, presso la biblioteca comunale di Umbertide, si svolgerà un incontro con lo scrittore Sim...
Leggi
30/11/2016 12:09
|
Costume
Coraggio e grande preparazione quella dimostrata ieri sera dall'eugubina Serena Minelli a "L'eredità" su Rai1
Grande performance quella giocata ieri sera da Serena Minelli, l`eugubina arrivata in finale ieri sera all`Eredità, il q...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
483
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv