Skin ADV

C. Castello. Operazione "Carta viva", premiate le scuole

Città di Castello. Sono stati globalmente 53. 473 i kg di carta raccolti da 2145 bambini e ragazzi tifernati nel corso di “Operazione Carta Viva”, la campagna di promozione “alla raccolta differenziata e all’uso di carta riciclata”.
Sono stati globalmente 53. 473 i kg di carta raccolti da 2145 bambini e ragazzi tifernati nel corso di “Operazione Carta Viva”, la campagna di promozione “alla raccolta differenziata e all’uso di carta riciclata” promossa dall’amministrazione comunale di Città di Castello e Sogepu e rivolta alle scuole dell’infanzia ed elementari, medie e superiori del territorio. La cerimonia di premiazione si è svolta all’Auditorium S. Antonio alla presenza dell’assessore alle politiche educative e scolastiche Rossella Cestini e del presidente di Sogepu che hanno sottolineato “lo spessore educativo sul versante del rispetto ambientale di questa iniziativa che ogni anno registra lusinghieri numeri di partecipazione e di quantità di materiale raccolto” indicando pure “la forte incentivazione ad assumere comportamenti ecologicamente corretti che deriva negli adulti dall’esempio concreto dei bambini”. Nel dettaglio hanno partecipato l’istituto superiore “Patrizi – Baldelli” (250 kg Raccolti), scuoa media “S. Francesco di Sales” (632 kg), scuola media “Pascoli” (1130 kg), le scuole elementare e dell’infanzia Sacro Cuore (9500 kg), le scuole elementari di Pieve delle Rose (3050 kg), La Tina (7250 kg), Cerbara (6799 kg), Riosecco (370 kg.), Lerchi (600 kg), Martiri della Libertà (800 kg), Badia Petroia (500 kg) e delle scuole per l’infanzia di Cornetto Promano (3650 kg), Cerbara (728 kg), La Tina (7800 kg), Badiali (950 kg), S. Giuliano Riosecco (650 kg), Montedoro (728 KG), S. Secondo (4400), Parrocchiale Trestina (2700 kg), Oratorio S. Giovanni Bosco (986 kg). In cambio hanno ricevuto 535 risme di carta riciclata per un totale di 267.365 fogli.
Città di Castello/Umbertide
04/06/2008 15:56
Redazione
Bugatti in Umbria fa tappa a Gubbio
Si terrà da domenica 8 a sabato 14 giugno l’iniziativa “Bugatti in Umbria”, promossa dalla Regione dell’Umbria, Bugatti ...
Leggi
9.000 visitatori in una settimana per Pintoricchio e Signorelli
Dal Pintoricchio al Signorelli; e` l`inarrestabile incremento di visitatori che, allo scadere dei 122 giorni di apertura...
Leggi
Foligno Calcio: ufficializzato il divorzio dall`allenatore Bisoli
E` stato ufficializzato stamani, in una conferenza stampa, il divorzio tra il Foligno calcio e l`allenatore Pierpaolo Bi...
Leggi
Nuovo calendario venatorio in Umbria, preaperture 1 e 7 settembre
Preaperture nel primo giorno utile, lunedi` primo settembre 2008 e la domenica successiva, 7 settembre, apertura ufficia...
Leggi
Gualdo T.: al via i Giochi de le Porte
Inizia a prendere forma il fine settimana a Gualdo Tadino, dedicato al trentennale dei Giochi de le Porte programmato da...
Leggi
C.Castello. Gli studenti dell`Università di Roma ospiti dell`I.T.C.G.
La scelta di caratterizzare il Corso Geometri dell’I.T.C.G. “Ippolito Salviani” di Città di Castello sul settore del rec...
Leggi
Gubbio: da sabato riapre la Piscina comunale
Il prossimo 7 Giugno riaprirà l`impianto estivo della Piscina comunale di Gubbio che come sempre sarà in grado di offrir...
Leggi
A Gubbio la Roman Theatre Race 2008
Anche quest’anno l’evento italiano della Coppa delle Nazioni / Circuito CEIO 2008, la più importante manifestazione di E...
Leggi
Tartufo al botulino chiusa l’azienda produttrice
Il pericolo non c’è più per chi vuole acquistare salsa tartufata, ma continua ancora l’allerta per chi potrebbe avere in...
Leggi
Gubbio: favorire l’integrazione attraverso la musicoterapia
Si chiama "Musicoterapia nella città" ed è il progetto pilota patrocinato dall`assessorato alle Politiche sociali del co...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv