Skin ADV

C.Castello.Raccolta delle castagne e di altra frutta secca, la De Cloet brevetta una nuova macchina.

C.Castello.Progettata dalla De Cloet,azienda del tifernate specializzata nella costruzione di macchine per il tabacco,sta per essere presentata all'Eima di Bologna un anuova raccoglitrice capace di raccogliere fino a 18 qt di frutta secca all'ora.
Se il mondo del tabacco sta attraversando un momento di forte e indubbia criticità a causa delle direttive comunitarie che prevedono nel futuro la eliminazione di tale coltura nel nostro paese e la sua conversione verso altre colture, i produttori di macchine destinate alla raccolta e trasformazione del tabacco si stanno indirizzando verso altri settori. In particolari l’azienda tifernate De Cloet ha realizzato e brevettato recentemente due macchine per la raccolta delle castagne e di altre tipologie di frutta secca. Grazie al lavoro dell’ingegner Gregorio Cameli dipendente della De Cloet e che lo scorso anno ha ottenuto un assegno di ricerca promosso dalla Regione dell’Umbria e Comunità Europea, è stata quindi realizzata la raccoglitrice Nh 250 che è in grado di raccogliere ben 18 quintali di frutta all’ora (non solo castagne ma anche noci, mandorle, olive, nocciole, Joba e caffè). La frutta viene sollevata dai nastri separata dalle impurità e così al 95% risulta gia pronta per essere lavorata e confezionata. Il tutto con inevitabili benefici sul costo del prodotto finito che viene posto in commercio e sul quale la raccolta manuale comporta un costo aggiuntivo di 1 euro, che scenderebbe a 0,4 centesimi nel caso della raccolta meccanizzata. La raccoglitrice Nh 250 verrà presentata questo mese all’Eima, la fiera internazionale che si svolgerà a Bologna.
Città di Castello/Umbertide
03/11/2008 12:15
Redazione
Gubbio: celebrazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio, d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti N...
Leggi
Pietralunga.Cani avvelenati, è allarme e Pietralunga.
Continua l’allarme per i cani avvelenati nel Comune di Pietralunga. Con l’avvio della nuova stagione di ricerca e raccol...
Leggi
C.Castello.Pizzicati al volante a oltre 180 km/h, patente sospesa per 6 mesi.
Festività di Ognissanti da bollino rosso sulle strade e arterie principali del comprensorio, e soprattutto lungo la E45 ...
Leggi
Omicidio Meredith: ieri la messa in memoria di Mez
Pochi i giovani e la gente di una normale domenica alla messa celebrata ieri mattina nella Chiesa dell` Universita` in m...
Leggi
Crisi Merloni: fabbriche ancora chiuse a Fabriano
Ancora ferma l`attivita` nei due stabilimenti di Fabriano della Antonio Merloni, in amministrazione controllata in base ...
Leggi
Foligno, il vescovo celebra il 2 novembre
Con una cerimonia religiosa e civile, alla presenza di numerosi cittadini, è stata celebrata questa mattina nel Cimite...
Leggi
Trevi, migliaia di turisti per Festivol
Paesaggio da sogno, beni culturali-artistici, arte, musica, letteratura e tipicità agroalimentari per tre giorni si sono...
Leggi
Rugby, sconfitta per Gubbio a Paganica 44-14
Un Gubbio rimaneggiato come non mai, solo 17 i giocatori convocati a causa degli infortuni che hanno falcidiato la forma...
Leggi
Eccellenza, il Semonte affossa il Group Castello
Con un netto 2-0 il Semonte torna al successo nel big match contro il Group Castello: decidono le reti di Crispoltoni su...
Leggi
Basket, tornano alla vittoria Gualdo e Gubbio
Domenica positive per le umbre dell`Alto Chiascio. Tornano infatti al successo l`Euroforn Gualdo - dopo due battute d`ar...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv