Skin ADV

C. Castello. Rifiuti, presentata la proposta del Piano regionale

Città di Castello. Si è tenuta questa mattina presso palazzo comunale l'assemblea partecipativa indetta dalla Regione dell’Umbria per presentare la proposta del nuovo piano regionale dei rifiuti.
“Auspichiamo che il nuovo piano sciolga i nodi lasciati in sospeso dal precedente e attui un governo razionale e sostenibile dei rifiuti”: così il sindaco Fernanda Cecchini ha aperto l’assemblea partecipativa indetta a Città di Castello dalla Regione dell’Umbria per presentare la proposta del nuovo piano regionale dei rifiuti. “Condividiamo l’impostazione che punta sulla raccolta differenziata e su una riduzione programmata dei volumi” ha aggiunto il sindaco “ma allo stesso tempo riteniamo prioritaria un’impiantistica che chiuda il ciclo, individuando i siti delle discariche e del termovalizzatore nel territorio della provincia di Perugia. Dal piano l’Ato 1 e Città di Castello vedono confermata l’autonomia di gestione e la possibilità di dotarsi dell’impiantistica necessaria per fare di Belladanza non soltanto un deposito di materiali ma un tassello importante del sistema regionale, con l’obiettivo di ottimizzare dotazioni e risorse per migliorare la qualità della vita e l’ambiente”. “Il nuovo piano regionale dei rifiuti assicurerà l’autosufficienza regionale ed una elevata qualità ambientale perseguendo obiettivi ancora più ambiziosi delle più recenti normative europee”: l’assessore all’Ambiente e sviluppo sostenibile Lamberto Bottini, a Città di Castello per partecipare alla presentazione della proposta adottata dalla Giunta regionale, dichiara che “Lo strumento elaborato poggia su tre punti cardine: diminuzione della quantità di rifiuti complessivamente prodotti con l’azzeramento delle attuali dinamiche di crescita e proponendo nel quinquennio l’incremento zero nella produzione procapite dei rifiuti; un forte incremento della percentuale di raccolta differenziata, con l’obiettivo di raggiungere il 50 per cento della raccolta differenziata entro il 2010 e il 65 per cento entro il 2013. Terzo punto cardine è il superamento della centralità delle discariche e la chiusura del ciclo dei rifiuti, da raggiungere perseguendo l’autosufficienza impiantistica”.
Città di Castello/Umbertide
26/11/2008 16:16
Redazione
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il convegno ACLI “Educare con il lavoro”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18 presso la Sala degli Affreschi in Piazza Grande a Gubbio, il convegno sul tema “Edu...
Leggi
Gubbio: sabato alla chiesa della Piaggiola la S.Messa per i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Oltre il naufragio": stasera anticipazione a "Trg Plus"
Educare, diceva Simone Weil, significa essenzialmente dare delle motivazioni, e innanzitutto una motivazione per vivere....
Leggi
Omicidio Meredith: pronto da ieri il fascicolo relativo al processo
Il fascicolo per il dibattimento relativo al processo nei confronti di Raffaele Sollecito e Amanda Knox per l`omicidio d...
Leggi
Foligno: ad un bielorusso il riconoscimento in memoria di Tiziana La Rocca
Un ragazzo bielorusso, Mikalai Bazas, si e` aggiudicato il premio di mille euro messo in palio per il concorso scolastic...
Leggi
Interrogazione di Tracchegiani sulla chiusura delle biglietterie Trenitalia di Spoleto e Assisi
Il consigliere regionale Aldo Tracchegiani (La Destra) protesta contro la chiusura delle biglietterie Trenitalia di Spol...
Leggi
Gubbio: il sindaco Goracci al Consiglio Nazionale Anci
Il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci partecipa nella mattina di domani, giovedì 27 novembre, al Consiglio Nazionale Anci c...
Leggi
Pietralunga. La Suprema Corte di Cassazione fa riaprire l`impianto di tiro a volo.
Il Comune di Pietralunga ha emesso una nota riguardo alla sentenza che ha dissequestrato il campo di tiro a volo. "Anch...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv