Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Rischio sismico: prevenzione oltre l'emergenza. Anche la Presidente della Regione Marini all'inaugurazione della scuola di La Tina.
C.Castello. Rischio sismico: prevenzione oltre l'emergenza. Anche la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini all'inaugurazione della scuola primaria di La Tina.
A Città di Castello, per la simbolica inaugurazione della scuola primaria di La Tina dopo i lavori contro il rischio sismico, anche la presidente della Regione Umbria
Catiuscia Marini
. “La fase dell’emergenza si supera con la prevenzione” hanno ribadito insieme presidente e sindaco tifernate Luciano Bacchetta: “Tagliamo il nastro perché restituiamo alle famiglie una scuola nuova: dopo i lavori, gli standard sono cresciuti tanto da determinare l’adeguamento e non il miglioramento antisismico, cioè il rispetto di tutti i parametri previsti dall’attuale normativa” ha ricordato il sindaco “Dopo Promano, Piosina, San Pio, Cerbara, San Secondo, questa mattina è stata la volta della primaria di La Tina; tra qualche settimana saremo a Trestina, ultimo plesso della prima tranche di finanziamenti per cinque milioni e mezzo, di cui 3,2 dal Fondo di Protezione civile della Regione Umbria ed il resto dalle casse del comune. Subito dopo Natale invece inizieremo i lavori a Lerchi. Nel frattempo sono venute in evidenza priorità come la scuola media Dante Alighieri, che vorremmo inserire nella programmazione del 2017”. Di
proprietà del Comune di Città di Castello, anche la scuola di La Tina ha funzioni strategiche in caso di emergenze come previsto dal Piano di Emergenza relativo al Rischio Sismico. Finanziate da un milione e mezzo di euro circa, l
e migliorie
hanno interessato in particolare la riduzione del rischio sismico, al quale sono state connesse opere di finitura per il contenimento energetico, come ad esempio l’integrale sostituzione degli infissi esterni e la sostituzione dei vecchi pavimenti in vinil-amianto. 1800 metri quadri di superficie su cui emerge la novità di una sovrastruttura di
rinforzo verticale mediante carpenteria metallica costituita da nuove intelaiature in acciaio su tutto il perimetro del fabbricato, dotate di propria platea di fondazione, connessa con i pannelli perimetrali e con la rinforzata struttura di copertura. Nel piano dei lavori anche la tinteggiature interne dei locali.
Il sindaco e la dirigente del Secondo Circolo
Paola Avorio
hanno ringraziato i tecnici del comune, il dirigente dell’Urbanistica Federico Calderini, il responsabile dell’Edilizia Scolastica Stefano Mori, e l’azienda Festino: “oggi voglio ringraziare anche le maestranze con cui abbiamo lavorato gomito e gomito e che hanno condiviso con noi l’obiettivo di una scuola migliore sotto tutti i punti di vista” ha detto la dirigente.
All’inaugurazione era presente l’onorevole
Walter Verini
, che ha ricordato come “proprio in queste ore il Parlamento sta esaminando il cosiddetto Decreto Terremoto, che stanzia fondi destinati a prevenire gli effetti del sisma negli edifici strategici e in prospettiva a dare maggiori strumenti di protezione verso gli eventi sismici. In questo senso l’inaugurazione acquista ancora maggiore significato perché si pone nell’ottica della prevenzione e della tutela del patrimonio edilizio scolastico”. Al taglio del nastro i bambini e le famiglie, l’assessore regionale Fernanda Cecchini e l’assessore comunale Rossella Cestini. “Questa è una Regione che, attraverso la sua capacità di programmazione, ha avuto sempre l’obiettivo prioritario della messa in sicurezza delle scuole, in un’ottica di prevenzione” ha detto la presidente
Catiuscia Marini
“Oggi abbiamo un patrimonio di edilizia scolastica generalmente sicuro ed in alcuni casi molto sicuro. Recentemente i terremoti che abbiamo avuto ci hanno dimostrato che l’insieme degli edifici, seppur lesionati, hanno risposto positivamente in termini di sicurezza.Un risultato reso possibile grazie al grande lavoro di squadra istituzionale e della politica che ha saputo scegliere ed indicare le priorità, e anche grazie al lavoro comune con tecnici ed imprese. Città di Castello è uno dei comuni che ha dimostrato grande capacità di programmazione, beneficiando così anche dei fondi della Protezione Civile assegnati alla Regione per interventi di miglioramento sismico. E va detto anche che proprio grazie a questa capacità di programmazione Città di Castello ha potuto beneficiare complessivamente di oltre quattro milioni di euro, tra risorse messe a disposizione dalla Regione e dal Comune, per interventi di messa in sicurezza in diverse scuole comunali. Per la scuola che abbiamo inaugurato oggi, inoltre, grazie ad economie, si è potuto realizzare un intervento molto significativo perché, anche se inizialmente era previsto un intervento di miglioramento sismico, successivamente si è riusciti a realizzare un intervento di adeguamento sismico. Una Scuola sicura ed anche più funzionale è la precondizione essenziale per svolgere al meglio le attività che qui sono previste. Questa resta la nostra priorità e proprio per questo motivo abbiamo deciso di dedicare interamente alle scuole umbre i fondi della Protezione civile per interventi di messa in sicurezza previsti per le annualità 2016-2017”.
Città di Castello/Umbertide
13/12/2016 08:03
Redazione
Twitter
30/12/2016 17:28
|
Cultura
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
16/12/2016 07:02
|
Attualità
Torna domani sabato 17 dicembre a Gubbio l'Open day di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, dom...
Leggi
12/12/2016 15:39
|
Attualità
"Amici del cuore" di Gubbio, domani consegna del defibrillatore alla scuola media Mastrogiorgio-Nelli
Martedì 13 dicembre 2016, alle ore 9:30, presso l`aula magna della scuola media “Mastro Giorgio – Nelli”, nell`edificio ...
Leggi
12/12/2016 14:00
|
Sport
Il poker sul Bassano rilancia il Gubbio: stasera a "Fuorigioco" (ore 21, Trg) ospite Burzigotti, collegamento telefonico con Gigi Simoni
Il Gubbio si gode il ritorno alla vittoria: il 4-0 ai danni del Bassano proietta i rossoblu a quota 31, quinto posto sol...
Leggi
12/12/2016 13:00
|
Sport
Perugia, oggi al ripresa delle danze: Brighi e Mancini in infermeria
Si torna a lavorare nel pomeriggio in casa Perugia dopo la vittoria interna con la Pro Vercelli e il giorno di riposo co...
Leggi
12/12/2016 12:33
|
Sport
Città di Castello, Fiorucci recrimina ancora: "Rigore più che dubbio ed espulsione inventata. Mercato? Chiedete alla società"
Tre sberle dall`Avezzano ci possono stare per un Città di Castello così giovane ma che probabilmente dovrà fareci il cal...
Leggi
12/12/2016 11:53
|
Sport
Barton Cus Perugia da urlo, anche Parma si inchina 25-20. Coach Speziali: "Siamo stati veramente bravi"
Sesta vittoria consecutiva - e settima stagionale - per la Barton Cus Perugiache anche domenica pomeriggio, sul campo ca...
Leggi
12/12/2016 11:25
|
Sport
Rugby Gubbio, vittoria e terzo posto: 10-7 al Gran Sasso. Domenica la sfida a Macerata
Era la partita della verità: quella che avrebbe decretato il terzo posto in classifica per l`accesso ai playoff. Domenic...
Leggi
12/12/2016 11:00
|
Sport
Città di Foligno, si attendono segnali dall'alto. Anniboletti conferma l'addio, Angelini: "Spero il falco possa rinascere"
Un 7-0 che non ammette repliche ma che era assoutamente facile da indovinare per chi avesso voluto scommettere sulla gol...
Leggi
12/12/2016 10:34
|
Sport
Pallacanestro Umbertide, vince la difesa di Lucca: 38-58 in una gara dalle basse percentuali
Dopo l’incoraggiante vittoria contro Broni, la Pallacanestro Femminile Umbertide non riesce nell’impresa di battere la c...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
177
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv