Skin ADV

C.Castello. Rubati 400mila euro di olio di oliva presso l'azienda Ranieri.

C.Castello. Rubati 400mila euro di olio di oliva presso l'azienda Ranieri situata nella zona industriale di Cerbara di Città di Castello. I ladri hanno utilizzato 4 camion cisterna.
Un furto di olio di oliva ed un danno economico di circa 400mila euro per l’azienda trafugata. Un clamoroso furto di olio di oliva è stato messo a segno presso l’oleificio Ranieri di Città di Castello. La notte scorsa presso la zona industriale di Cerbara di Città di Castello una vera e propria banda super organizzata ha asportato tutto l’olio di oliva contenuto in quattro cisterne. I ladri sono entrati nell’oleificio Ranieri facendo quattro buchi sul tetto della struttura ed una volta all’interno hanno bucato con una sega elettrica la parte superiore delle cisterne mettendo quindi all’interno delle pompe per aspirare l’olio. Intanto all’esterno sono stati fatti arrivare quattro camion cisterna che sono stati fatti parcheggiare all’interno di una azienda confinante con l’oleificio Ranieri. Un’operazione che ha impegnato i ladri per 6-7 ore nel cuore della notte, quando la zona industriale è totalmente isolata. Le indagini sono seguite dai carabinieri della compagnia tifernate.
Città di Castello/Umbertide
29/05/2008 20:29
Redazione
Calcio: Gubbio, in attesa del nuovo allenatore. In casa Foligno iniziato il mercato
Il Gubbio Calcio proprio in questi giorni dovrebbe sciogliere il nodo allenatore. Tutti gli indizi sembrano portare all’...
Leggi
Ciclismo: lunedì la Gran fondo Alta Valle del Tevere
E` valida quest`anno come prova del Campionato italiano amatoriale la ``Granfondo Alta Valle del Tevere sulla strada del...
Leggi
Maltempo: allagamenti nell`eugubino, interventi dei vigili del fuoco
Diversi interventi sono stati computi stamani dai vigili del fuoco in seguito a un temporale, con acqua e grandine, che ...
Leggi
I 30 anni dello Sci Club Valsorda
Dal 1968 al 2008, lo Sci Club Valsorda è presente nel nostro territorio. Lo Sci Club Valsorda, da ben trenta anni è pres...
Leggi
Gualdo T.: inaugurazione della mostra didattica dell`UniGualdo
Sabato 31 maggio, alle ore 17,00 presso i locali della ex Farmacia Calai, sarà inaugurata la mostra didattica dell`UniGu...
Leggi
La tradizione dell`Umbria in mostra a Bruxelles
La tradizione dell`Umbria sbarca a Bruxelles con i riti di maggio. La sede dell`Istituto italiano di cultura ospita fino...
Leggi
Gualdo T.: “Memorie migranti”, dai video vincitori del concorso il cofanetto dvd
E’ stato pubblicato dal Museo regionale dell’emigrazione il cofanetto dvd “Memorie migranti”. L’iniziativa segue la prem...
Leggi
S.Sepolcro:Buitoni,la Flai-cgil interroga il sindaco Polcri
Tornano a farsi sentire i sindacati sulla questione Buitoni. A parlare, questa volta, è Vincenzo Sgalla,segretario umbro...
Leggi
C.Castello: “Colegium Subsidio Peregrino”
Accogliendo una specifica richiesta in merito, l’amministrazione comunale di Città di Castello ha concesso in comodato...
Leggi
S.Giustino: oltre mille iscritti alla Granfondo dell’Alta Valle del Tevere
Sono arrivati già a mille i partecipanti che si sono iscritti alla III edizione della «Granfondo dell’Alta Valle del Tev...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv