Skin ADV

C.Castello.Scatta l'allarme antintrusione all'Itis Franchetti a causa di una perdita d'acqua.

C.Castello.Scatta l'allarme antintrusione all'interno del "Franchetti" costringendo i carabinieri ad effettuare un sopralluogo che ha permesso di accertare che era stata una perdita d'acqua a far scattare l'allarme.
Scatta l’allarme antintrusione all’Itis “Franchetti” costringendo i carabinieri della compagnia di Città di Castello ad effettuare un sopralluogo all’interno dello stesso istituto per verificare cosa fosse successo. E’ successo mercoledì sera presso l’istituto tecnico industriale tifernate: erano passate da poco le 22 quando i carabinieri del Norm di Città di Castello assieme alla dirigente dell’Itis “Franchetti” Valeria Vaccari hanno dovuto recarsi a scuola per verificare cosa fosse realmente successo e qui hanno scoperto che era stata una perdita d’acqua consistente dall’idrante esterno al laboratorio di fisica nella parte nuova dell’istituto ad aver provocato l’entrata in funzione dell’allarme. L’acqua era filtrata dal terrazzo all’interno dell’aula causando la caduta di alcuni pannelli in cartongesso: e proprio la caduta di tali pannelli ha fatto scattare l’allarme. L’allarme nel frattempo era stato dato anche ai vigili del fuoco del distaccamento tifernate che in loco hanno svolto successivi e ulteriori controlli per verificare la causa reale della fuoriuscita dell’acqua che potrebbe essere stata causata dal gelo o da qualche azione vandalica. Nessun danno per fortuna agli attrezzi presenti nell’aula e anche le lezioni si sono svolte regolarmente il giorno seguente mentre la dirigente scolastico ha comunque deciso di far piena chiarezza su quanto avvenuto e per questo ha sporto regolare denuncia ai carabinieri.
Città di Castello/Umbertide
09/01/2009 10:52
Redazione
Gubbio: tanti appuntamenti con la Famiglia dei Santantoniari. Domenica è l`ora del concerto lirico.
Sarà una settimana densa di appuntamenti quella che conduce alle celebrazioni del 17 gennaio, festa di S.Antonio abate. ...
Leggi
Foligno, successo per il presepe di Rasiglia
Bilancio positivo per il presepe vivente di Rasiglia, grazie al quale la frazione ha ritrovato se stessa unita nella so...
Leggi
Foligno, Tracchegiani contro l`Ato 3
La privatizzazione del settore idrico non può che portare conseguenze come quelle derivate dalle decisioni dell’ATO3 eme...
Leggi
Foligno, acqua più cara del 10%
L’anno appena iniziato comincia davvero male per le tasche dei folignati. Sono infatti in arrivo pesanti rincari per le ...
Leggi
Gubbio: riscoprire la città, a chiederlo è Faramelli (Fi)
Riscoprire le bellezze esistenti ma invisibili di Gubbio recuperando quei luoghi oggi preclusi agli stessi eugubini. E` ...
Leggi
Agricoltura, le filiere di qualità a confronto
L`occasione e` quella di un confronto fra operatori del settore enogastronomico sulle ``filiere agricole di qualita``` d...
Leggi
Occupazione, l`allarme della Cgil: in Umbria 10-12mila in cassa integrazione
Sono 10-12mila i lavoratori in cassa integrazione in Umbria. Oltre 5mila posti di lavoro a rischio e almeno mille già pe...
Leggi
Scuola, Dottorini chiede la correzione del Piano dell`offerta formativa
``E` necessaria una correzione importante al Piano dell`offerta formativa regionale che non solo tenga conto delle esige...
Leggi
Gualdo T.: giovedì 15 gennaio la consegna del premio Beato Angelo edizione 2009
All’Associazione UNITALSI, al maestro Sesto Temperelli, all’ingegnere Giordano Bellucci e alla memoria di Giancarlo Fran...
Leggi
Ferrovie, spiragli per i nodi umbri. Mascio a "Trg Plus": "Martedì risposte anche su Fossato"
La soppressione dei collegamenti Eurostar Perugia-Roma e il doppio regime di abbonamento per i pendolari umbri per l’uti...
Leggi
Utenti online:      748


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv