Skin ADV

C.Castello: Sportello Polifunzionale, attivato nuovo servizio di Ricezione Progetti Antisismici

E’ stato presentato stamani il nuovo servizio di ricezione dei progetti antisismici presso lo Sportello Polifunzionale di Città di Castello.
E’ stato presentato stamani il nuovo servizio di ricezione dei progetti antisismici presso lo Sportello Polifunzionale di Città di Castello. Ad illustrare il servizio è intervenuto il Direttore del Servizio Controllo Costruzioni e Protezione Civile Utilio Nasini. “L’amministrazione provinciale – ha detto Nasini – ha aggiunto al novero dei servizi decentrati da offrire al cittadino, quello della consegna dei progetti antisismici. Le deleghe da parte della Regione hanno dato alla Provincia potestà autorizzativa in questo campo su tutto il costruito, non più tramite controlli a campione sui progetti, ma con il conseguimento obbligatorio di un’autorizzazione preventiva”. Nasini ha dichiarato che da un esame degli ultimi 10 anni di pratiche nella zona dell’Alta Valle del Tevere è emerso che il numero medio annuale di pratiche per le quali è necessaria questa autorizzazione è di 700, alla luce di una normativa nuova che due anni fa ha riformato radicalmente tutta la materia dell’antisismica. “Se si tiene conto del fatto che per ognuna di queste pratiche sono richiesti circa 6 passaggi amministrativi – ha dichiarato Nasini -il decentramento che stiamo attuando fa risparmiare circa 4000 spostamenti all’anno a tecnici del settore che dovrebbero venire a Perugia, con conseguente perdita di tempo e dispendio di energie. Il decentramento è una scommessa che anche in questo settore si può vincere, con l’aiuto dei nostri operatori che saranno solerti ed efficienti nel raccogliere le pratiche, ma anche con l’ausilio dei giusti mezzi tecnici, il supporto informatico giusto, ma anche un sistema di navette che diventa sempre più importante con un numero di pratiche così elevato da muovere ogni settimana”. A rispondere alle domande degli intervenuti e spiegare in cosa consisterà il nuovo servizio insieme a Nasini c’erano Claudio Serafini, Responsabile dell’Ufficio Amministrativo Autorizzazioni Zone in Frana e Contenzioso, e Rita Galvani, Responsabile del Centro per l’Impiego di Città di Castello e referente del locale Sportello Polifunzionale. Per la presidenza dell’Ente è importante partire con il primo Sportello decentrato multifunzionale a Città di Castello, nel cammino di una vera rivoluzione copernicana che porti la Provincia più vicina ai cittadini e agli utenti. In futuro il personale degli sportelli polifunzionali dell’ente sarà dotato di collegamenti in videoconferenza coi vari uffici della sede centrale in modo da poter rispondere con efficienza alle richieste degli utenti sul territorio. L’Assessorato al Controllo Costruzioni e alla Protezione Civile ha rimarcato l’importanza di questi servizi decentrati che portano gli utenti e i cittadini a un notevole risparmio di tempo, denaro e hanno l’ulteriore merito di evitare l’incremento dell’inquinamento riducendo notevolmente i viaggi dei tecnici che seguono le pratiche. Lo Sportello effettuerà per iniziare ricezione di pratiche antisismiche due giorni alla settimana, il lunedì ed il mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17. In seguito si potranno aumentare i giorni settimanali in cui il servizio verrà espletato, a seconda delle effettive richieste dell’utenza.
Città di Castello/Umbertide
30/03/2011 17:21
Redazione
Gubbio: appuntamento oggi con “Segamo la vecchia”
Si terrà oggi pomeriggio a partire dalle ore 17, in Piazza Oderisi, il consueto appuntamento di metà Quaresima “Segamo l...
Leggi
Calcio: Foligno, udienza dal Papa
Amichevole domani a Marsciano contro la Nestor per il Foligno di Giunti che si allenerà fino a venerdì, vista la sosta d...
Leggi
Trevi: la Provincia finanzia restauro affresco Via dell’Ospizio
Si va a comporre il puzzle dei contributi assegnati dalla Provincia di Perugia ai piccoli centri storici del territorio ...
Leggi
Gualdo T.: quadro Strategico di Valorizzazione del centro storico, la fase partecipativa prosegue con l’apertura di un forum pubblico
Lunedì scorso 28 marzo si è svolta l`assemblea partecipativa legata alla progettualità del Quadro Strategico di Valorizz...
Leggi
A Gubbio la Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile, la Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli, la più antica d`Ita...
Leggi
C.Castello: arriveranno 20 profughi nordafricani
“Saranno venti i profughi, attualmente a Lampedusa, che arriveranno a Città di Castello. In base al piano ministeriale e...
Leggi
Arrestato ad Assisi magrebino ricercato per rapina a Pisa
Ricercato per una rapina compiuta lo scorso mese a Santa Croce sull`Arno (Pisa), dove un uomo è stato colpito in testa c...
Leggi
Crisi Merloni: on. Bocci (Pd) scrive a ministro Sacconi
Il deputato umbro del Pd Gianpiero Bocci ha inviato una lettera al ministro Maurizio Sacconi in relazione alla situazion...
Leggi
Sansepolcro: festa all`allevamento di Fontabeti per la nascita un nuovo campione
A Sansepolcro, presso l’allevamento di Fontabeti di Riccardo e Luisa Volpi, è nato Attilas il puledro erede di Totilas, ...
Leggi
C.Castello: Servizio ortopedico chiuso il martedì, la denuncia di Cesare Sassolini
Non rompetevi le ossa di martedì: l’ortopedia di Città di Castello è chiusa, quindi non può prestare servizio”. Con ques...
Leggi
Utenti online:      567


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv