Skin ADV

C.Castello.Stadio comunale "Berniccchi", il comune tifernate ricorrerà al Consiglio di Stato.

C.Castello, In occasione dell'ultima seduta della massima assise, l'assessore allo sport Nardoni ha ufficializzato l'intenzione del comune di ricorrere al Consiglio di Stato, motivando le ragioni di tale scelta.
Non accenna a placarsi la polemica che vede protagonista lo stadio comunale “Bernicchi” di Città di Castello e il suo utilizzo da parte delle due società sportive della città che militano nel campionato di Eccellenza Regionale, il Group Castello e l’Ac Città di Castello.

Nel corso della seduta del consiglio comunale dello scorso lunedì la giunta comunale, per bocca dell’assessore allo sport Stefano Nardoni, ha infatti ufficializzato la propria decisione di ricorrere al Consiglio di Stato contro la decisone del Tar dell’Umbria che ad agosto aveva accolto il ricorso presentato dall’Ac Città di Castello dichiarando la sospensiva della delibera comunale che invece escludeva l’Ac dall’utilizzo dell’impianto comunale tifernate. “Siamo convinti – ha esordito l’assessore Nardoni in risposta all’istanza avanzata dal consigliere dei Verdi e Civici Roberto Lensi – che la nostra scelta sia stata corretta”. Una risposta lapidaria che lasciava poco spazio a dubbi anche se poi l’assessore ha tenuto a puntualizzare le ragioni della fondatezza della posizione dell’amministrazione comunale: in primo luogo, il fatto che l’impianto di San Secondo, “dato” all’A, c sarebbe omologato per il campionato di Eccellenza, poi il fatto che la stessa società aveva fatto richiesta del “Bernicchi” soltanto per la disputa delle gare mentre per gli allenamenti aveva chiesto di utilizzare l’impianto della Mattonata, quindi il fatto che l’Ac, non disponendo di un proprio settore giovanile, non ha necessità di concentrasi in una sola struttura e, per ultimo, il fatto che la passata stagione l’Ac aveva giocato allo stadio “Dei Pini” di San Secondo senza subire particolari disagi.

“Senza considerare – ha concluso Nardoni – che il ricorso sulla base del quale il Tar ha emesso il decreto di sospensione conteneva molte inesattezze e affermazioni non veritiere e che in base alle risultanze contenute nello stesso ricorso, vi sono delle evidenti carenze nella situazione giuridica che riguarda l’Ac Città di Castello”. Quali? La inattività della società dal giorno della sua costituzione, il 17 maggio 2005, il fatto che l’Ac non abbia mai presentato propri bilanci alla Camera di Commercio, i molti, troppi passaggi di quote sociali e i vari avvicendamenti nel ruolo di amministratore unico. Ultimo, dulcis in fundo, la mancanza di delega dei poteri di rappresentanza “a colui che si definisce – parole di assessore – il presidente dell’Ac Città di Castello e che ha presentato la domanda di utilizzo dell’impianto”.

Non si è fatta attendere la risposta del patron Ivano Massetti. “In Municipio abbiamo un agente investigativo non un assessore.” E dopo aver ribadito l’intenzione della propria società di chiedere i danni al Comune tifernate per l’inutile spreco di denaro danaro pubblico che il ricorso inevitabilmente comporterà, Massetti ha chiosato :“Invito l’assessore allo sport a dimettersi…”.

Simona Santi
Città di Castello/Umbertide
17/09/2008 11:49
Redazione
Gubbio: due giorni dedicati all`inclusione sociale. Stasera "Link" (ore 21.20) con il ricordo del dott. Manuali, ispiratore della legge 180
L’impossibile che diventa possibile, come immaginare e vedere il disagio che si trasforma in risorsa perchè il recupero ...
Leggi
Gualdo T.: taverne aperte per il Pranzo del Portaiolo
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino, sono lieti di annunciare che in occasione del Pranzo del Porta...
Leggi
Ancora un passo in avanti per la Lubecca-Roma
La "Lubecca-Roma" è sempre più vicina a diventare "Itinerario Culturale Europeo", un progetto che prese spunto da un`ide...
Leggi
C.Castello. Prove tecniche di tesseramento nel PD tifernate.
Prove tecniche di “tesseramento” e gruppo unico in consiglio comunale. Ha preso il via ieri sera, con la riunione dell’u...
Leggi
Serie D, turno infrasettimanale, c`è Sansepolcro-Rieti
Il morale è alto in casa Sansepolcro dopo la vittoria di Gavorrano e oggi pomeriggio al "Buitoni" nel turno infrasetti...
Leggi
Gubbio: una settimana densa di appuntamenti con l’Assemblea ecclesiale diocesana
E’ iniziata una settimana densa di appuntamenti di rilievo per la diocesi di Gubbio. Oggi inizia l’annuale Assemblea ecc...
Leggi
Foligno: I Primi d’Italia alla “Prova del Cuoco”
La fortunata trasmissione televisiva “La Prova del Cuoco” - che dopo la pausa estiva ha ripreso l’attività su Rai Uno - ...
Leggi
Foligno: cinema, danza e teatro per la finale di Segni Barocchi
Cinema, danza, commedia e musica caratterizzano l`ultima settimana della 29/a edizione di Segni Barocchi Festival che si...
Leggi
Calcio: Gubbio, ottimismo dall’infermeria
Ottimismo nello staff medico rossoblu alla ripresa della preparazione dopo la bella vittoria con la Cisco Roma. Solo in ...
Leggi
Coresi ai box, problemi di lombalgia
40 minuti di colloquio tra tecnico e squadra a Foligno, alla presenza anche del direttore generale Federico Cherubini e ...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv