Skin ADV

C.Castello.Torna la "Festa Stracastello". Denso il calendario delle iniziative.

C.Castello.Sport e cultura, divertimento e momenti di riflessione importanti. Un mix estremamente interessante quello scelto dall’associazione Confronto per l’edizione 2008 della “Festa popolare Stracastello”.
la manifestazione che da anni segna ormai convenzionalmente il rientro definitivo dei tifernati alle proprie attività di lavoro e studio vista la sua collocazione temporale che, ponendosi a cavallo tra la prima e la seconda settimana di settembre, scandisce inesorabilmente la ripresa dei normali ritmi di lavoro e studio per la collettività cittadina intera. E se per consuetudine e per semplicità la Festa si identifica con quella che poi si dimostra, con i fatti, i numeri e le presenze, la gara più attesa, vale a dire la corsa di jogging non competitiva della Stracastello che per l’edizione odierna si svolgerà domenica 14 settembre con partenza, come di consueto, da piazza Gabriotti e arrivo in piazza Matteotti sui due percorsi ormai ampiamente collaudati di 8,500 chilometri per gli adulti e ragazzi sopra i 14 anni e 3,250 chilometri per i ragazzi sotto 14 anni e over 55, denso e ricco di iniziative il cartellone delle manifestazioni collaterali alla Festa. Che richiamerà in città personaggi di primo piano come la voce storica di Rai Radio Vaticana Giuseppe De Carli che incontrerà il pubblico di Città di Castello mercoledì 10 settembre alle 21,00 presso il Salone Gotico del Museo del Duomo di Città di Castello per un incontro dibattito sul tema “Da Lourdes a Fatima. Lo stile di Maria”. Nell’occasione, mons. Torquato Sergenti farà la relazione introduttiva all’argomento sulla scia della testimonianza toccante di Madre Speranza Montecchioni mentre le relazioni conclusive saranno affidate al vescovo di Città di Castello mons. Domenico Cancian. E dopo questo primo importante incontro, grande attesa per la presentazione, venerdì 12 alle ore 17, presso l’Auditorium Sant’Antonio del libro, curato da Pierfrancesco Zangarelli, dedicato a una figura fondamentale per la nostra città, quella del compianto Luigi Pillitu. “Luigi Pillitu: la concretezza delle idee”, Questo il titolo del volume realizzato grazie alla collaborazione con la Cassa di Risparmio di Città di Castello che porterà in città il senatore Giuseppe Pisanu, presidente della Fondazione Medidea e che sarà illustrato dal professor Lanfranco Rosati, docente di Didattica Generale e dal professor Roberto Segatori, docente di sociologia politica presso l’Università degli Studi di Perugia proponendo documenti, scritti editi e non dello stesso Pillitu arricchito e corredato da un ricco materiale fotografico.
Città di Castello/Umbertide
04/09/2008 12:05
Redazione
C.Castello.Restano in carcere i due dominicani accusati di estorsione.
Resteranno in carcere i due dominicani arrestati lo scorso martedì con l’accusa di estorsione. Lo ha stabilito il giudic...
Leggi
Gubbio: una mostra dedicata a Caiger-Smith
"Omaggio ad Alan Caiger-Smith maestro del lustro". Questo il titolo della mostra dedicata all’artista inglese specializz...
Leggi
Umbertide.E` polemica da parte dei pendolari dopo la soppressione di una corsa, quella delle 13,51 da Perugia.
E’ di nuovo polemica per quanto riguarda la Fcu, la linea ferroviaria che collega Perugia e Sansepolcro. Infatti nel mes...
Leggi
Inaugurata piazza a Madonna del Ponte
Un importante punto di riferimento per socializzare e per stare bene insieme. In questo modo si può definire la piazza i...
Leggi
Il fotografo Passeri sbarca su Internet
Ha 20 anni, è diplomato all`Istituto Statale d`Arte ed ha una passione: la fotografia. Stiamo parlando di Mattia Passeri...
Leggi
La Quintana di Foligno approda in Puglia
La Giostra della Quintana di Foligno sarà sabato 6 settembre al centro del convegno nazionale di studio sul tema “Le cit...
Leggi
Al via le prevendite per la giostra della Quintana
Dopo l’ottima prevendita dei biglietti on line attraverso il sito istituzionale www.quintana.it, domani 5 settembre comi...
Leggi
A Castel Ritaldi premiazioni per il "Mario Tabarrini"
Il Premio Letterario “Mario Tabarrini“ è oramai divenuto un evento nazionale di grande importanza. Narratori giovani e m...
Leggi
In scala mobile per Spello
La giunta comunale ha approvato il progetto preliminare relativo all’intervento di realizzazione di un percorso di colle...
Leggi
Montefalco, la classificazione enologica
Niente più DOCG, DOC e IGT, ma solo DOP e IGP. “Condanna a morte“ per molte denominazioni italiane con l’entrata in vigo...
Leggi
Utenti online:      560


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv