Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello.Trasforma i rifiuti in energia e fertilizzanti l'impianto realizzato nel tifernate.
C.Castello.E’ stato progettato a Città di Castello l’impianto scelto dallo stato brasiliano del Sergipe per trasformare i rifiuti in energia e fertilizzanti. Nei giorni scorsi una delegazione brasiliana è stata ricevuta dal sindaco Cecchini.
E’ stato progettato a Città di Castello l’impianto scelto dallo stato brasiliano del Sergipe per trasformare i rifiuti in energia e fertilizzanti. Nei giorni scorsi una delegazione del Centro federale brasiliano per l’Ambiente, composta dal presidente Luciano De Melo, il prof. Gerardo Viana e il collega Josè Espinola jr, è stata ricevuta dal sindaco tifernate Fernanda Cecchini insieme all’ingegnere Enrico Vincenti, titolare dello studio che ha elaborato il macchinario, all’imprenditore Alvaro Donini, a Ovidio Bertollini consulente dell’azienda Mantova Agricoltura.“I rifiuti sono, insieme alla mobilità, una delle grande sfide da affrontare. L’esigenza di trasformare in risorsa lo smaltimento sostenibile dei rifiuti è una problematica globale che non può prescindere dalla compatibilità economica che sapremo dare alle soluzioni tecniche” Queste le parole del sindaco tifernate Fernanda Cecchini a margine dell’incontro nel corso del quale il primo cittadino ha voluto ricordare il prossimo avvio nella nostra città del sistema di raccolta differenziata “porta a porta” e le sperimentazioni attivate a Belladanza per produrre combustibili puliti. Il Centro federale per l’Ambiente del Brasile ha deciso introdurre un macchinario per il trattamento dei rifiuti, pensato a Città di Castello e realizzato dalla Vm Press di Ovada, in Piemonte che curerà sia l’attivazione del progetto che la formazione del personale addetto allo stesso impianto, per attuare il dettato della normativa ambientale, che prescrive la trasformazione in energia di rifiuti e di cereali, tra cui la manioca, di cui il Brasile è grande produttore. La Cecchini, al termine dell’incontro con la delegazione brasiliana, ha voluto sottolineare poi il livello di preparazione raggiunto dagli operatori tifernati nel campo dell’innovazione tecnologica quale è quello, per l’appunto, dell’impiantistica ambientale e il radicamento su un piano internazionale dei nostri imprenditori, considerati referenti autorevoli per le istituzioni di grandi Paesi esteri, tanto da affidare loro commesse nel settore strategico dei rifiuti”.
Città di Castello/Umbertide
04/11/2008 11:54
Redazione
Twitter
05/11/2008 11:22
|
Cultura
Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo T.: mercoledì la conferenza stampa
La Prima Edizione della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo Tadino è il nuovo progetto che dal 2009 ...
Leggi
04/11/2008 11:51
|
Cronaca
Umbertide.Ubriaco al volante, aveva un tasso alcolico 6 volte superiore quello consentito.
Guidava con un tasso alcolemico di 6 volte superiore quello consentito e per questo è stato denunciato dai carabinieri d...
Leggi
04/11/2008 11:47
|
Attualità
C.Castello.Si al dialogo tra mondo islamico e cristiano.
Trasformare la città in un laboratorio del dialogo per ridurre le diffidenze spesso alla base di rapporti difficili e co...
Leggi
04/11/2008 10:17
|
Sport
Gubbio, oggi la ripresa degli allenamenti
In seconda divisione ripresa degli allenamenti per il Gubbio, in vista della difficile trasferta di Bassano. Il tecnico ...
Leggi
04/11/2008 09:48
|
Attualità
Luciano Gaucci torna in Italia
Luciano Gaucci, 70 anni, non e` piu` ``latitante`` per la bancarotta fraudolenta del Perugia calcio e puo` tornare in It...
Leggi
04/11/2008 09:38
|
Cronaca
Foligno, un libro sul "mostro"
Verra` presentato mercoledi` prossimo, a Perugia, nell`ambito di "Umbria Libri", "Il cacciatore di bambini", di Alvaro...
Leggi
04/11/2008 09:27
|
Attualità
C. Castello. Progetto Scuola, oggi pomeriggio la presentazione dell`iniziativa
“Progetto Scuola” ovvero “l’attivazione di un percorso comune che ponga in sinergia il sistema istituzionale locale con ...
Leggi
04/11/2008 08:20
|
Cultura
Due nuove sezioni per la Biennale di Gubbio
Sono state inaugurate sabato pomeriggio a Gubbio, a un mese circa di distanza dal battesimo del ‘corpus’ della XXV Bienn...
Leggi
04/11/2008 08:16
|
Cultura
Da Gubbio la tournee di Raffaele Paganini con "Fred e Ginger"
Raffaele Paganini, uno dei danzatori piu` amati, ripartira` da Gubbio con la Compagnia dell`Euroballetto per la tournee ...
Leggi
04/11/2008 08:15
|
Attualità
Gualdo: agevolazioni alle imprese in difficoltà, c`è il prestito
Firmata a Gualdo Tadino la convenzione tra Comune, Fidimpresa, Cosefir ed istituti di credito propedeutica al bando che...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
420
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv