Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: Truffe online, tre denunciati
C.Castello: Vendevano su internet prodotti elettronici a basso prezzo. Decine i tifernati truffati, gli agenti del commissariato hanno denunciato un italiano e due rumeni
Il Personale della Squadra Anticrimine del Commissariato,a seguito di lunga e laboriosa attività di accertamento e riscontro, ha denunciato alla competente A.G. due cittadini rumeni ed un cittadino italiano; i tre, in concorso tra loro, hanno perpetrato una serie di truffe informatiche, tra le cui vittime vi sono alcuni cittadini tifernati; le denunce, una decina in tutto, presentate nel tempo presso l'Ufficio Prevenzione Generale-Ufficio Denunce del Commissariato, hanno consentito di individuare i tre soggetti responsabili dell'attività delittuosa. Sfruttando una serie di siti di e-commerce, i tre pubblicizzavano prodotti informatici e di telefonia, con prezzi di mercato inferiori di circa il 30%, giustificando apparentemente tale scontistica con il fatto che sui medesimi prodotti non vi era esplicita garanzia italiana, ma solamente europea, con alcune limitazioni circa le eventuali riparazioni e/o sostituzioni. Ricevuti gli ordini, peraltro pilotati attraverso feedbacks positivi creati appositamente ad arte, fornivano disposizioni circa la metodologia di accreditamento delle somme richieste; una volta ricevuto il denaro, gli oggetti acquistati non venivano spediti. Le inserzioni pubblicitarie avevano "vita" di circa 8-10gg, al termine dei quali venivano cancellate e riproposte con altre generalità ed estremi informatici completamente diversi. Allo stato attuale, è stato possibile, grazie alle copiose denunce dei cittadini truffati di porre sotto sequestro 4 carte postpay per un'ammontare complessivo di circa 13 mila euro. I soggetti deferiti, in stato di libertà, alla competente A.G. sono: R.A di anni 34 e D.G di anni 37 entrambi rumeni, residenti in Lombardia, ma di fatto irreperibili, e M.G. di anni 41 di origine campana, residente in Emilia Romagna, anch'egli di fatto irreperibile.
Città di Castello/Umbertide
24/09/2013 14:41
Redazione
Twitter
24/09/2013 12:16
|
Politica
Rosi (Pdl): "Parchi regionali, risorse reali ma non sfruttate"
“Forti limiti gestionali e scarsezza di risorse fanno sì che i parchi regionali, anziché contribuire ad aumentare la qua...
Leggi
24/09/2013 12:00
|
Attualità
Indesit: da Roma fumata grigia, qualche apertura ma i sindacati chiedono più garanzie
Buone nuove ma non la svolta che i sindacati attendevano. E` quanto emerso dal vertice su Indesit di ieri a Roma presso ...
Leggi
24/09/2013 12:00
|
Cultura
Zubin Metha e l'Orchestra Maggio fiorentino protagonisti stasera Foligno
Sarà l`Orchestra del Maggio musicale fiorentino diretta da Zubin Mehta, stasera a Foligno, a concludere l`edizione 2013 ...
Leggi
24/09/2013 11:47
|
Attualità
Assisi, pronto il piano di accesso alla città per il 4 ottobre
Si avvicina il 4 ottobre, solennità di San Francesco Patrono d`Italia e giorno nel quale il Papa si recherà in visita ne...
Leggi
24/09/2013 11:15
|
Cronaca
Terremoti: da oggi on line la nuova cartografia regionale delle aree più a rischio
Da oggi è disponibile online la cartografia dell’Umbria che individua le aree dove i terremoti possono avere localmente ...
Leggi
24/09/2013 10:38
|
Politica
C.Castello: Variante al prg, la parte strutturale in commissione
Verso la variante generale del Piano regolatore di Città di Castello: a darne notizia è il vicesindaco e assessore all’U...
Leggi
24/09/2013 10:33
|
Attualità
C.Castello: "A gonfie vele": disabili in barca sul lago
Volge alla conclusione l’esperienza di velaterapia che alcuni ragazzi del Flauto Magico di Città di Castello hanno vissu...
Leggi
24/09/2013 10:32
|
Sport
Motocross: domenica appuntamento nazionale a Città di Castello
Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Toscana, Veneto, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Calabria: dal nord al sud sono...
Leggi
24/09/2013 09:57
|
Cultura
Gubbio, riprende l'attività la Scuola comunale di Musica
Riprende a Gubbio l`attività della Scuola comunale di musica, coordinata dalla Gubbio cultura e multiservizi. In una not...
Leggi
24/09/2013 09:16
|
Cronaca
Altre grane per la Lorenzetti: da intercettazioni emerge una "raccomandazione"
Negli atti dell`inchiesta sui lavori per la tav a Firenze c`e` anche la vicenda `collaterale` di uno studente universita...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
361
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv