Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello/Umbertide: il fiume Tevere è in salute
C.Castello/Umbertide: il fiume Tevere è in salute. Correnti torrentizie all’origine delle acque torbide. Gli scarichi funzionano correttamente. Prosegue il monitoraggio.
Ha dato esito sostanzialmente positivo il lavoro di controllo dello stato di salute delle acque e di verifica del corretto funzionamento degli scarichi lungo l’intero tratto del Tevere che va da Città di Castello a Umbertide. I controlli e le verifiche sono stati effettuati dalla Provincia di Perugia attraverso gli uomini della Polizia Provinciale e i tecnici del Servizio Difesa e Gestione Idraulica dell’Ente. Dai controlli è emerso che il colore leggermente torbido delle acque è da attribuire a correnti torrentizie dovute alle recenti piogge, correnti relative a corsi d’acqua provenienti dal territorio aretino. Anche la Polizia Provinciale di Arezzo ha, infatti, preso parte alle operazioni di controllo. Inoltre, le verifiche degli scarichi fin’ora effettuate hanno dato esito ugualmente buono, nel senso che gli stessi sono risultati essere in corretto funzionamento. Proseguiranno in futuro, anche nelle ore notturne, i monitoraggi lungo questo tratto e lungo altri tratti del fiume. Inoltre, si stanno ricercando forme di collaborazione con Arpa – Agenzia Regionale per l’Ambiente al fine di perfezionare verifiche e controlli e di valutarne attentamente gli esiti. “Soddisfazione” è stata espressa dal presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi per i risultati emersi da questo primo controllo del territorio sul tratto altotiberino dell’asta fluviale del Tevere. “La Provincia – ha evidenziato il presidente congiuntamente al consigliere delegato provinciale alle acque Franco Granocchia – proseguirà in questa sua attività in maniera costante. Il Tevere resterà ‘osservato speciale’ e lo stato di salute delle sue acque sarà costantemente monitorato al fine di tutelare questa importante risorsa che è un bene per l’intera collettività che vive ed opera lungo le sue sponde”. Per l’assessore alla difesa e gestione idraulica dell’Ente Domenico Caprini “le operazioni di monitoraggio del Tevere e la loro esecuzione costante anche in futuro rappresentano la conferma dell’attenzione della Provincia verso il fiume Tevere e verso l’ambiente più in generale. Il Tevere rappresenta un bene comune, intorno al quale si sono sviluppate le nostre comunità, che va difeso e salvaguardato senza esitare”. “Si tratta di un’azione – ha aggiunto l’assessore al turismo e allo sport della Provincia Roberto Bertini – che deve proseguire in modo stabile, soprattutto in vista dei numerosi campi gara di pescatori, i migliori d’Italia e d’Europa, presenti nella stagione estiva in questo tratto di fiume e che sono di notevole rilevanza anche dal punto di vista turistico. Inoltre, l’azione deve proseguire anche in chiave economica, in relazione alle aziende del territorio”. “Intendo esprimere – ha sottolineato infine Sandro Zucchini vicepresidente dell’associazione ‘Amici del Tevere’ – il mio ringraziamento alla Provincia di Perugia per i controlli svolti perché, in questo modo, è stato appurata la reale origine dell’intorpidimento delle acque, sfatando l’idea della responsabilità attribuita ai lavori presso i campi gara”.
Città di Castello/Umbertide
22/06/2011 12:45
Redazione
Twitter
22/06/2011 18:23
|
Cultura
Gubbio: 40 Martiri, proiezione del film “Vento di Primavera”
In occasione delle celebrazioni del 67° anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri stasera, alle ore 17,30 con repli...
Leggi
22/06/2011 12:32
|
Attualità
Gubbio: “40 martiri”, Presidente Guasticchi “Una strage di violenza inaudita che nessuno ha mai dimenticato”
“L`Umbria non è rimasta indenne dalle atrocità di cui si sono macchiate le truppe naziste durante l`epilogo della Second...
Leggi
22/06/2011 12:17
|
Sport
L`Atletico Gubbio impressiona a Milano
L`Atletico Gubbio torna da Milano con la consapevolezza che il lavoro svolto sta dando i suoi frutti. Il gruppo `98 guid...
Leggi
22/06/2011 12:00
|
Cronaca
Scontro fatale sulla Flaminia
Una donna di 32 anni residente a Valtopina è morta ieri sera intorno alle 23 a seguito di uno scontro con un`altra autov...
Leggi
22/06/2011 11:47
|
Costume
Saldi estivi da sabato 2 luglio per 60 giorni
In Umbria i saldi estivi avranno inizio dal primo sabato di luglio, mentre i saldi invernali cominceranno dal primo gior...
Leggi
22/06/2011 11:35
|
Sport
Calcio: Gubbio, mercato in fermento
Dopo l’ufficializzazione del nuovo tecnico del Gubbio Fabio Pecchia, entra nel vivo il mercato giocatori. Il colloquio t...
Leggi
22/06/2011 11:18
|
Cronaca
Sul luogo del furto a bordo di un taxi
In tre si sono fatti accompagnare in taxi da Santa Maria degli Angeli alla zona industriale di Trevi, dove intendevano c...
Leggi
22/06/2011 11:07
|
Cultura
Gubbio: la città piange le vittime dell`eccidio dei 40 Martiri
I mesti rintocchi del Campanone e la Santa Messa celebrata alle prime luci dell’alba, nell’ora dell’ eccidio, presso il ...
Leggi
22/06/2011 10:38
|
Attualità
Da Goldlake Group un calice in oro etico per il Santo Padre
Un calice con le virtù teologali e lo stemma pontificio realizzato in oro etico, ovvero l`oro estratto in Honduras da Go...
Leggi
22/06/2011 10:30
|
Attualità
Legambiente Alta Valle del Tevere, no a preaperture che non rispettano il principio di tutela della fauna selvatica
Simone Cumbo, Presidente di Lega Ambiente “Alta Valle del Tevere” dichiara: “Le regione Umbria deve redigere il calenda...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
524
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv