Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Un'altra storica azienda tifernate chiude i battenti: anche il lanificio Cecchi ha detto stop
C.Castello. Dopo qualche anno di crisi nera anche una delle aziende storiche tifernati ha chiuso i battenti. La camera del lavoro ha ufficializzato la chiusura del lanificio Cecchi.
Il Lanificio Cecchi ha cessato l’attività dello stabilimento di filatura di Città di Castello con il licenziamento dei 9 dipendenti e la loro collocazione in mobilità. Le motivazioni della cessazione di attività derivano dalla crisi del settore che dalle confezioni si è estesa anche alle filature e tessiture, tanto che già a primavera l’Azienda Cecchi aveva ridotto l’organico con il licenziamento di una quindicina di lavoratori nello stabilimento di Prato dove oggi lavorano ancora 30 dipendenti. Per lo stabilimento di Città di Castello a nulla è valsa la trattativa sindacale per ottenere la Cassa Integrazione Straordinaria per garantire ai lavoratori un più lungo periodo di copertura derivante dagli ammortizzatori sociali, l’azienda dopo una lungo confronto si è solo resa disponibile ad erogare delle somme quale incentivo al licenziamento dei dipendenti. Ancora una azienda del tessile chiude i battenti, si possono quantificare in circa oltre 300 le lavoratrici e i lavoratori del settore che nell’Alto Tevere, dall’inizio dell’anno sono stati licenziati, posti in mobilità o in cassa integrazione straordinaria. Si sta delineando una situazione di notevole gravità nei prossimi mesi per questi lavoratori, che da quando usciranno dalla protezione degli ammortizzatori sociali avranno grandi difficoltà per essere ricollocati al lavoro. Negli ultimi 3 o 4 anni i licenziamenti, avvenuti massicciamente nel settore manifatturiero del tessile abbigliamento, hanno riguardato in particolare le donne, lavoratrici con un età oltre i 40 anni, con professionalità difficilmente spendibili nel mercato del lavoro, vista la scomparsa di gran parte delle aziende del settore. Un numero sempre più consistente di disoccupati di “ritorno” che negli anni si è accumulato alla già consistente disoccupazione “fisiologica”, tanto da determinare la presenza di oltre 6.500 lavoratori in cerca di lavoro nel territorio di riferimento del Centro per l’Impiego di Città di Castello. Una situazione occupazionale grave che deve essere affrontata adeguatamente con interventi di carattere straordinario.
Città di Castello/Umbertide
24/11/2006 17:13
Redazione
Twitter
27/11/2006 09:50
|
Attualità
Gubbio ben...essere!!: tre focus per l`edizione numero 25
Venticinque anni di attività e Gubbio ben…essere continua il suo lavoro. Torna stamane l’appuntamento con l’educazione a...
Leggi
25/11/2006 09:01
|
Cultura
Trevi, secondo appuntamento ‘D’UmbriAnticaMusica’
Secondo appuntamento per l’anteprima 2006 di ‘D’UmbriAnticaMusica’, il festival di musica medievale e rinascimentale che...
Leggi
25/11/2006 08:59
|
Attualità
Oggi 25 novembre: colletta alimentare anche in Alto Chiascio
Omogeneizzati, tonno, olio, pomodori pelati, pasta, riso, legumi, zucchero, latte , biscotti : è tutto quello che sabato...
Leggi
25/11/2006 08:37
|
Sport
Volley, stasera l`esordio in serie A2 della Brunelli Nocera
Brunelli Volley si accinge ad affrontare la prima giornata del campionato Findomestic Volley Cup: le rossoblù giocherann...
Leggi
25/11/2006 07:45
|
Cultura
"Pane e Olio in Frantoio" in 11 città dell`Umbria
La quinta edizione della manifestazione ``Pane e Olio in Frantoio`` si svolgera` domani in 11 citta` dell` Umbria: Bevag...
Leggi
24/11/2006 16:29
|
Sport
Città di Castello: Il calcio ha bisogno di serenità
Far tornare il sereno tra le due società calcistiche tifernati: è quanto si augura il consigliere comunale di Città di C...
Leggi
24/11/2006 16:23
|
Politica
Umbertide: un tavolo istituzionale contro illegalità e devianze
Strategie educative e contrasto dell’illegalità. Il consigliere comunale dei DS di Umbertide Stefano Conti ha rivolto al...
Leggi
24/11/2006 16:00
|
Politica
Finanziaria: le preoccupazioni di Polo per Montone per le casse comunali
“Siamo estremamente preoccupati per le conseguenze della Finanziaria sulle casse comunali”. Ad affermarlo sono gli espon...
Leggi
24/11/2006 15:59
|
Costume
Foligno, prende il via il laboratorio di Teatro da strada
Prende finalmente via un progetto da tempo accarezzato dal “Carnevale dei Ragazzi” di Sant’Eraclio ovvero il Laboratorio...
Leggi
24/11/2006 15:47
|
Politica
Foligno, l`onorevole Ronconi interviene sulla questione Enel
L’Onorevole dell’Udc Maurizio Ronconi, interviente nuovamente sulla questione relativa ai rischi di smantellamento per l...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
422
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv