Skin ADV

C.Castello: Vinicio Capossela al 53° Festival delle Nazioni

Sono pochissimi i biglietti ancora disponibili per il concerto di Vinicio Capossela a Citta' di Castello, in programma domani, venerdi' 18 settembre 2020, alle ore 21.00, nell'ambito del 53° Festival delle Nazioni.

Sono pochissimi i biglietti ancora disponibili per il concerto di Vinicio Capossela a Città di Castello, in programma domani, venerdì 18 settembre 2020, alle ore 21.00 in Piazza dell’Archeologia, nell’ambito del 53° Festival delle Nazioni. Il geniale cantautore, ‘ri-trovatore’, ‘immaginatore’ porterà nella cittadina tifernate il suo progetto Pandemonium. Narrazioni, piano voce e strumenti pandemoniali in trio con Vincenzo Vasi a theremin, vibrafono, percussioni e altre diavolerie e Andrea Lamacchia al contrabbasso. I biglietti per il concerto (primo settore 30 €, secondo settore 25 €, terzo settore 20 €) possono ancora essere acquistati nella biglietteria di Città di Castello, presso la sede dell’Associazione Festival delle Nazioni (via Guglielmo Marconi 8): il giorno stesso del concerto, venerdì 18 settembre 2020, la biglietteria resterà aperta dalle 12.00 alle 15.00. È chiusa invece la vendita dei biglietti online. Per informazioni 075 8521142, 349 8092046, ticket@festivalnazioni.com. Per consentire la registrazione degli accessi e il ritiro biglietti acquistati online sarà predisposto un unico ingresso da viale Leopoldo Franchetti entrata Giardino dei Frontoni su via Oberdan. L’accesso alla sede del concerto sarà consentito dalle ore 19.30 alle ore 20.30.

Città di Castello/Umbertide
17/09/2020 10:00
Redazione
Ad Assisi verrà presentato il primo cartone animato su San francesco
Verrà presentato venerdì 18 settembre alle 18.30, nell`ambito della manifestazione “Il cortile di Francesco”, il primo c...
Leggi
Gubbio: aborto farmacologico, salta l’assemblea del Centro per le pari opportunità
L’Assemblea del Centro per le pari opportunità e politiche di genere della Regione Umbria è saltata per mancanza del num...
Leggi
Franco Arminio protagonista dell’ultimo appuntamento in programma per Assisi OnLive 2020
A chiudere il sipario della prima edizione di Assisi OnLive domani 17 settembre alle ore 21.15 all’Anfiteatro della Pro ...
Leggi
Calendari di C: esordio in casa per Perugia e Gubbio. Primo derby al Curi il 22 novembre
Usciti i calendari di serie C. Nel girone B esordio casalingo per Perugia e Gubbio. Il Grifo ospiterà il Fano nella prim...
Leggi
Appuntamento a Gubbio con "Apericerca"
Venerdì 18 settembre, alle ore 17.30 appuntamento a Gubbio con "Apericerca" - incontri pubblici promossi dall’Università...
Leggi
Ferrovie: potenziamento Orte-Falconara, firmato protocollo per gruppo di lavoro Mit-Regioni Umbria Marche -Rfi
E` stato sottoscritto oggi ad Ancona un Protocollo d’intesa per la costituzione di un gruppo di lavoro per il potenziame...
Leggi
Giano dell’Umbria: riprendono gli eventi dopo l’emergenza sanitaria
Il Comune di Giano dell`Umbria si prepara ad ospitare tre importanti eventi nelle prossime due settimane. Da venerdì a d...
Leggi
Assisi: la marcia della Pace Perugia Assisi diventa una ‘catena umana’ di 25 km
La tradizionale Marcia della Pace Perugia – Assisi quest’anno si trasforma in una ‘catena umana’ lunga 25 km con parteci...
Leggi
Biodiversità alimentari come ricchezza per l'economia umbra: se ne parla il 19 settembre a Trevi
Quando si parla di eccellenze enogastronomiche, l`Umbria vanta molti primati. Tra questi, quello di essere una terra ric...
Leggi
Perugia: domani apertura del primo “Spazio CDP” in Umbria
Domani alle 11.30 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia,...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv