Skin ADV

C.Castello: a NelFrattempo Premio Andersen come migliore biblioteca dell’anno

C.Castello: a NelFrattempo Premio Andersen come migliore biblioteca dell'anno. "Grande soddisfazione e grande stimolo verso la sede di palazzo vitelli". Sopralluogo con il consiglio comunale.

Il punto prestito e sala studio NelFrattempo di Città di Castello si aggiudica il riconoscimento “Biblioteca dell’anno per ragazzi” dalla Giuria del prestigioso Premio Andersen, il più importante premio italiano assegnato alle realtà che promuovono la lettura e la cultura per l’infanzia. “Un momento di grande soddisfazione” commentano il sindaco tifernate Luciano Bacchetta, il vicesindaco Michele Bettarelli, l’assessore ai Lavori Pubblici Luca Secondi “NelFrattempo è nato come integrazione ai servizi bibliotecari in attesa della nuova sede, eppure non ha mai svolto un ruolo di semplice supplenza. E’ invece servito da palestra per esperienze d’avanguardia e percorsi per la primissima infanzia in vista della nuova Biblioteca di Palazzo Vitelli. La dimensione dinamica con cui è stato progettato ha permesso di sperimentare forme innovative di fruizione culturale legate ai libri, coinvolgendo i bambini e le loro famiglie. Questo lavoro oggi ha un riconoscimento ufficiale dal Premio della rivista più nota e diffusa di informazione sui libri per bambini e ragazzi, un punto di riferimento per insegnanti, bibliotecari, educatori, scrittori, editori. In realtà non è la prima volta per i Servizi Bibliotecari che nell’ambito del Maggio dei Libri 2013 avevano visto assegnato il riconoscimento del Ministero per la Biblioteca va al mercato. E’ una scommessa vinta per tutti, amministratori, operatori e naturalmente cittadini, piccoli e grandi, per i quali NelFrattempo è nato nel 2015”. La motivazione del Premio ribadisce il concetto espresso dai due amministratori e motiva la scelta “Per la progettualità, la determinazione, la continuità con cui il Punto Prestito si è proposto nel Sistema bibliotecario umbro. Per avere elaborato con competenza ed efficacia un percorso originale di erogazione dei servizi essenziali in una situazione di oggettiva instabilità e precarietà di strutture e prospettive. Per avere saputo interpretare le esigenze del proprio territorio, anche avviando un intenso dialogo con le scuole e rendendo così protagonisti bambini e ragazzi nei processi di diffusione del libro e della lettura. Per avere elaborato un esempio di servizio bibliotecario che oggi è cresciuto come un vero modello, replicabile e trasferibile in altre zone del territorio nazionale”. “Accanto alla positiva notizia del Premio Andersen, dobbiamo dare conto di un’altra notizia altrettanto importante che si riferisce al completamento ormai imminente dei lavori della nuova biblioteca nel rione San Giacomo. Si tratta di un grandissimo progetto con una struttura di pregio sotto il profilo artistico e architettonico che rappresenterà un vero e proprio fiore all’occhiello di tutta la città. A questo proposito sabato 19 maggio verrà organizzata una visita guidata per i consiglieri comunali all’interno della nuova biblioteca in vista della apertura proprio per far vedere all’intero consiglio comunale la grande qualità del lavoro compiuto. Naturalmente l’obiettivo che abbiamo davanti” concludono gli amministratori “è l’apertura di Palazzo Vitelli a San Giacomo dove le intuizioni e i progetti più riusciti di NelFrattempo transiteranno, una volta terminati gli ultimi lavori necessari all’apertura della sede. L’Amministrazione è impegnata a tutto campo per raggiungere questo traguardo perseguito da anni ed ora a portata di mano”.

Città di Castello/Umbertide
10/05/2018 11:36
Redazione
Festa dei Ceri, sabato e domenica si fanno i mazzolini di fiori in piazza Oderisi
Sempre più vicina la Festa dei Ceri, e si intensificano le iniziative della lunga vigilia. Sabate e domenica prossimi si...
Leggi
Gubbio, torna domani l'Open day al poliambulatorio Euromedica: sabato visite in promozione per Oculistica e Cardiologia
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che torna a proporre il poliambulatorio Euromedica di Gu...
Leggi
Gubbio: si inaugura alle ore 17 la mostra ‘Brocche d’autore’ promossa dal "Maggio Eugubino"
La mostra ‘Brocche d’autore’, organizzata dall’associazione Maggio Eugubino, è giunta alla diciassettesima edizione, con...
Leggi
Dall'intervista al capodieci di Sant'Antonio, ai 50 anni della Famiglia. Dal ricordo dei Ceri del '68 agli aneddoti dei Campanari: torna "L'Attesa" (ore 14 Trg, ore 21.15 TRG1)
Sarà l`intervista al capodieci di Sant`Antonio, Giovanni Vantaggi detto "Dudu`" (nella foto) e lo spazio alle celebrazio...
Leggi
Tutto pronto per Arte in tavola. Dal 18 al 20 maggio a Bevagna
La nuovissima edizione di Arte in Tavola è pronta a riempire di gusto, cultura e allegria le vie di Bevagna, dal 18 al 2...
Leggi
Presentato il materiale promozionale del Giro d’Italia a Gualdo Tadino finanziato dal G.A.L Alta Umbria
Con l’occasione dell’arrivo del Giro d’Italia a Gualdo Tadino il G.A.L. Alta Umbria ha voluto dare un importante contrib...
Leggi
Città di Castello centro simbolo della prevenzione al bulismo: Paolo Picchio incontra 250 studenti delle scuole altotiberine
E’ stata ancora la Fondazione Hallgarten-Franchetti, assieme alla Comunità Educante Alto Tevere e con la collaborazione ...
Leggi
Citta' di Castello: maxi operazione antidroga della Finanza, 32 denunce e 5 arresti in flagranza, sequestrati 4kg di marijuana e hashish
Sono ben trentadue le persone coinvolte, a vario titolo, nell’operazione antidroga denominata “Easter Eggs” (Uova di p...
Leggi
Citerna: torna “Il Maggio dei Libri" con "I libri di Citerna Raccontano"
Nuovi studi e recenti lavori di catalogazione del fondo antico della biblioteca “Flora Volpini”. Il Comune di Citerna ad...
Leggi
Gubbio: i ragazzi del Laboratorio teatrale del Polo Liceale “G. Mazzatinti” in scena stasera al teatro Ronconi
“Riflessioni ad alta voce” è il titolo dello spettacolo, che verrà messo in scena stasera giovedì 10 maggio 2018, alle o...
Leggi
Utenti online:      774


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv