Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: ad "Agritab" appello della Lorenzetti per il tabacco umbro
C.Castello: ad "Agritab" appello della Lorenzetti per il tabacco umbro. "Necessario ottenere la proroga del disaccoppiamento parziale fino al 2013". Domani la rassegna chiude a Trestina.
Ottenere la proroga al 2013 del regime di disaccoppiamento parziale del tabacco che interessa in particolare l'Italia ma anche altri sette Paesi dell'Unione europea. E' l'obiettivo della filiera italiana del tabacco sottolineato stamani in un convegno promosso all'interno della XVI rassegna Agritab, la mostra specializzata con macchine, attrezzature, prodotti per il tabacco, in programma fino a domani a Citta' di Castello. ''Vogliamo continuare a produrre tabacco - ha detto la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti - e noi saremo sempre presenti in ogni iniziativa per ribadire le ragioni di questa proroga che consentirebbe di accompagnare il processo di cambiamento del settore in modo da confrontarsi con il mercato dopo il 2013''. La presidente ha posto l'accento sul fatto che ''bisogna lavorare nelle prossime settimane per raggiungere questo obiettivo attraverso l'unita' di intenti di tutti i soggetti della filiera'', rilevando anche la necessita' di corrispondere ''prezzi piu' remunerativi ai produttori in difficolta' per l'aumento dei costi''. Il capo dipartimento del ministero delle politiche agricole e forestali, Giuseppe Nezzo, ha affermato che il ministro Luca Zaia si e' piu' volte impegnato per definire ''tutte le iniziative valide per ottenere la proroga fino al 2013 per mantenere il sistema di disaccoppiamento che permette di mantenere un legame tra il livello della produzione e il livello dell'aiuto europeo. C'e' stato un coinvolgimento ampio di tutti i soggetti, a vario titolo, dai parlamentari europei ai ministri degli otto paesi interessati''. A Verona, il 4 novembre prossimo, si terra' un incontro tra gli otto ministri dell'agricoltura (Italia, Grecia, Spagna, Polonia, Ungheria, Bulgaria, Romania e Francia) per esaminare la situazione in attesa del decisivo Consiglio dei ministri agricoli in programma a Bruxelles (17-18 novembre) - per quella data e' stata annunciata una manifestazione dei tabacchicoltori italiani - con i negoziati tra Consiglio e commissione europea. Nel corso del convegno e' stata ricordata l'importanza del tabacco nei territori dove viene coltivato perche' costituisce un punto di riferimento sociale ed economico con migliaia di occupati. Senza questa coltura - e' stato ricordato - nei paesi dove si e' abbandonata la tabacchicoltura, salvo casi marginali, si e' abbandonata l'agricoltura venendo a mancare di colpo anche l'indotto dell'industria della trasformazione e di tutte le altre attivita' imprenditoriali collegate.
Città di Castello/Umbertide
11/10/2008 17:06
Redazione
Twitter
11/10/2008 16:09
|
Sport
Foligno, con Marcianise in palio punti play-off
Domani a Caserta contro il Real Marcianise, il Foligno insegue la terza vittoria stagionale per avvicinarsi ulteriorment...
Leggi
11/10/2008 15:46
|
Sport
Gubbio, Beoni carica i suoi: "E` ora di vincere"
In casa Gubbio è vigilia della sfida di campionato contro il San Marino. Una gara dove i rossoblu sono chiamati alla vit...
Leggi
11/10/2008 12:32
|
Attualità
A Foligno gli aquiloni per la pace
Un solo cielo, un solo mondo. È questo lo slogan che anima la 20esima manifestazione aquilonistica per la pace, che ogni...
Leggi
11/10/2008 11:15
|
Politica
Foligno, l`idea di un circuito turistico religioso
Creare a Foligno un circuito dedicato al turismo religioso, valorizzando e mettendo in rete i numerosi luoghi spirituali...
Leggi
11/10/2008 09:55
|
Sport
Brunelli Volley Nocera Umbra: al via il terzo campionato di A2
La lunga attesa delle gare ufficiali è terminata. Da domani si fa sul serio in casa Brunelli Nocera Umbra, al via per il...
Leggi
11/10/2008 09:54
|
Sport
Domani esordio casalingo per il Rugby Gubbio
Domani alle 15.30 il Rugby Gubbio farà il suo esordio casalingo, presso il campo in località Coppiolo, contro il Pesaro ...
Leggi
11/10/2008 09:52
|
Sport
Basket: Liomatic Umbertide, esordio in A1 domani a Roma con le telecamere di Trg
Grazie alla Liomatic Umbertide l`Umbria sarà presente quest`anno nel campionato di di A1 di basket femminile, nel quale ...
Leggi
11/10/2008 08:29
|
Cronaca
Omicidio di Sigillo,Pierini torna in libertà
E` tornato al suo lavoro di operaio in un`azienda di Osteria del Gatto Giovanni Pierini, l`omicida reo confesso del giov...
Leggi
11/10/2008 08:27
|
Attualità
Energia, convegno ai “Cappuccini”
Agire subito per la salvaguardia dell`ambiente. E` questo il messaggio centrale del convegno "Energie rinnovabili e comp...
Leggi
11/10/2008 08:25
|
Attualità
Stato di agitazione alla “Sirio Ecologica”,sono 110 i dipendenti che rischiano il posto
Sono in stato di agitazione i 110 dipendenti della Sirio Ecologica, azienda eugubina leader nello smaltimento di rifiuti...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
379
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv