Skin ADV

C.Castello: al via la vendita dei biglietti per il concerto di Vinicio Capossela al 53° Festival delle Nazioni

Al via da domani, giovedi' 10 settembre, le vendite dei biglietti per il concerto di Vinicio Capossela a Citta' di Castello, in programma venerdi' 18 settembre 2020 alle ore 21.00 in Piazza dell'Archeologia.

Al via da domani, giovedì 10 settembre 2020, le vendite dei biglietti per il concerto di Vinicio Capossela a Città di Castello, in programma venerdì 18 settembre 2020 alle ore 21.00 in Piazza dell’Archeologia, nell’ambito del 53° Festival delle Nazioni. Il geniale cantautore, ‘ri-trovatore’, ‘immaginatore’ porterà nella cittadina tifernate il suo progetto Pandemonium. Narrazioni, piano voce e strumenti pandemoniali in trio con Vincenzo Vasi a theremin, vibrafono, percussioni e altre diavolerie e Andrea Lamacchia al contrabbasso. I biglietti per il concerto (primo settore 30 €, secondo settore 25 €, terzo settore 20 €) potranno essere acquistati nella biglietteria di Città di Castello, presso la sede dell’Associazione Festival delle Nazioni (via Guglielmo Marconi 8), da giovedì 10 settembre a venerdì 18 settembre 2020 dalle 12.00 alle 15.00; sabato 12 settembre la biglietteria sarà aperta anche dalle 16.30 alle 18.30; domenica sarà chiusa. I biglietti potranno essere acquistati anche online, sul sito www.festivalnazioni.com alla sezione biglietteria: acquista online, entro mercoledì 16 settembre 2020. Per informazioni 075 8521142, 349 8092046, ticket@festivalnazioni.com. Per consentire la registrazione degli accessi e il ritiro biglietti acquistati online sarà predisposto un unico ingresso da viale Leopoldo Franchetti entrata Giardino dei Frontoni su via Oberdan. L’accesso alla sede del concerto sarà consentito dalle ore 19.30 alle ore 20.30.

Città di Castello/Umbertide
09/09/2020 09:35
Redazione
Gualdo Tadino: domani intitolazione della Sala Conferenze di Casa Cajani a Fra Mauro
Il Comune di Gualdo Tadino, domani alle ore 17:00, intitolerà la Sala Conferenze del Museo Antichi Umbri presso Casa Caj...
Leggi
L’impresa di un giovane marscianese: 700 km in bici per raccogliere fondi
Oltre 700 chilometri in meno di 36 ore con un dislivello di 12mila metri. È l’impresa del giovane ciclista marscianese, ...
Leggi
Cristiano Godano e Franco Arminio a chiudere la prima edizione di Assisi OnLive
Ultimi due appuntamenti per la prima edizione del progetto Assisi OnLive, itinerari tra musica, teatro, letteratura e ar...
Leggi
Trevi Benessere: al via la V edizione del week end della salute
Inizierà sabato 12 settembre a Trevi, la V edizione di “Trevi Benessere - il week-end della salute”, la prima manifestaz...
Leggi
A Carbonesca edicola dedicata a Sant'Ubaldo. Domenica l'inaugurazione
Domenica 13 settembre alle ore 17:00 a Carbonesca verrà inaugurata un`edicola sacra dedicata a Sant`Ubaldo, Patrono di G...
Leggi
SuperEnalotto: a Orvieto un "5" da 33mila euro
Umbria di nuovo protagonista con il SuperEnalotto. Nel concorso di martedì 8 settembre a Orvieto, in provincia di Terni,...
Leggi
Screening personale scolastico, in Umbria tutti negativi i tamponi. Dodicimila i soggetti testati, 75% di adesione
Sono 12 mila al momento in Umbria i docenti, gli operatori scolastici che, volontariamente, rispondendo all’invito rivol...
Leggi
Ex Merloni: Cig Covid piu' vicina dopo la videoconferenza odierna tra azienda, sindacati e Governo
Sembra tornare, sempre con la massima cautela del caso, il sereno per quanto riguarda l`ottenimento gli ammortizzatori...
Leggi
Turismo: boom di presenze per il Museo delle Mummie di Ferentillo
Circa 3.500 turisti solo ad agosto, 1.500 a luglio: boom di presenze per il Museo delle Mummie di Ferentillo, che nell`e...
Leggi
Il primo «si» dopo l'emergenza Covid: in comune a Città di Castello sono state unite civilmente Silvia e Benedetta
Il primo “si” a palazzo comunale dopo il lungo lockdown e le restrizioni connesse. Hanno alzato la mascherina solo per i...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv