Skin ADV

C.Castello: al via le Fiere di San Florido in coabitazione con Retrò nel centro storico

Domani, venerdi 15 novembre al via le Fiere di San Florido, secolare appuntamento di novembre  in onore del patrono in programma fino a domenica 17 novembre, in coabitazione con Retrò nel centro storico.

Domani, venerdi 15 novembre al via le Fiere di San Florido, secolare appuntamento di novembre  in onore del patrono di Città di Castello, in programma fino a domenica 17 novembre, in coabitazione con Retrò nel centro storico. Ad accogliere i visitatori nelle piazze e nelle vie che si inseguono dentro e fuori le mura urbiche saranno circa 230 espositori con un’amplissima e variegata offerta merceologica. La passeggiata nel cuore della città sarà ancora più ricca nella giornata di domenica, perché alle Fiere di San Florido si aggiungeranno non solo l’apertura straordinaria dei negozi del centro storico, ma anche l’edizione di novembre di Retrò, che si terrà in piazza Garibaldi con la partecipazione di circa 100 antiquari, rigattieri, collezionisti e hobbisti. Piazza Gabriotti sarà deliziata da: prodotti tipici pugliesi, formaggi lombardi e polenta, culatello di parma, lampredotto fiorentino, gorgonzola fresco, prodotti sardi, croccante e brigidini di lamporecchio, e come cornice banchi di artigianato di cucito per la casa, monili, lampade in corda, poi pronto moda e intimo. Da venerdì 15 novembre le Fiere di San Florido abbracceranno il centro storico portando gli ambulanti in una vasta area che comprenderà via XI Settembre, piazza Raffaello Sanzio, via Angeloni, largo Gildoni, piazza Matteotti, corso Vittorio Emanuele, piazza Fanti, corso Cavour, piazza Gabriotti, viale Sauro (da via Sant’Andrea alla rotatoria di via Diaz), largo Santa Veronica, via Diaz, via della Barca (dove sarà disponibile per la sosta il parcheggio adiacente), il parcheggio dello stadio Bernicchi e viale Europa fino all’altezza dell’impianto di distribuzione dei carburanti. I visitatori potranno scegliere tra gli stand di 62 operatori dell’abbigliamento, 14 della categoria accessori, 51 degli alimentari, 20 dei dolciumi, 8 ambulanti di biancheria e complementi d’arredo, 14 di casalinghi, 11 delle calzature, 7 della ferramenta e 1 con animali. Lungo l’itinerario si disporranno anche stand del mondo dell’associazionismo (3), della scuola (1 dell’IIS Patrizi Baldelli Cavallotti), degli articoli dimostrativi (2), degli hobbisti (6), degli espositori di auto, macchine agricole e caminetti (3), degli artigiani (4) e dei produttori agricoli (1). ). Le fiere accoglieranno anche due aree speciali: quella riservata al mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici, con 15 espositori in piazza Gabriotti, e quella dell’animazione e dei giochi per bambini, in piazza Fanti. “Un fine settimana davvero intenso e pieno di opportunità, degno dell’importanza e del valore spirituale che rivestono per tutti i tifernati le celebrazioni dei santi patroni della città Florido e Amanzio, insieme al messaggio di rinascita e coesione della comunità che le caratterizza”, sottolinea l’assessorato al Commercio e al Turismo. “Dopo i grandi eventi nazionali che hanno inaugurato l’autunno di Città di Castello – prosegue l’assessorato - praticamente senza soluzione di continuità arriva un altro week-end che permetterà a un pubblico di tutte le età, dai tifernati agli altotiberini che visitano tradizionalmente la città nel periodo della festa patronale, di vivere giornate intere nel nostro centro storico, tra tanti interessi e curiosità, piacevoli occasioni di incontro, belle cose da fare e da vedere. Un ideale trampolino di lancio per il ‘Natale in città’, la carrellata di eventi con cui trascorreremo le prossime festività nel segno del divertimento e delle novità, che quest’anno inizierà prima, il 30 novembre, e riserverà ancora più opportunità di stare insieme nella nostra meravigliosa comunità”.

Città di Castello/Umbertide
14/11/2024 15:45
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
Castiglione del Lago: il 7 dicembre si accende l'Albero di Natale sull'acqua
Pieno fermento per far sì che la favola possa rivivere ancora e il calore delle festività natalizie possa riflettersi tr...
Leggi
Perugia: Laura Santi, riconosciuti i requisiti al suicidio assistito
Laura Santi, cinquantenne di Perugia affetta da una forma progressiva di sclerosi multipla, ha tutti e quattro i requisi...
Leggi
Terapia del dolore, servizio potenziato all'ospedale di Terni
L`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni potenzia il servizio di terapia del dolore, già punto di riferimento regional...
Leggi
Gualdo Tadino: concluso con successo il Progetto Hub Particular con un ricevimento presso l'Ambasciata di Cuba a Roma
Concluso lo scorso mese di Ottobre, una delegazione del progetto di cooperazione internazionale Hub Particular nella gio...
Leggi
Regionali in Umbria, arrivano i leader per chiudere la campagna elettorale
Umbria al centro dell`attenzione della politica nazionale in vista delle elezioni regionali del 17 e 18 novembre. I lead...
Leggi
L'ospedale di Perugia celebra la Giornata della gentilezza
Due le iniziative all`ospedale di Perugia per celebrare la Giornata della gentilezza che ricorre oggi 13 novembre in tut...
Leggi
Anas: chiusura notturna della E45 a Città di Castello
Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) sono in corso i lavori di risanamento strutturale e miglioramento sismico dei...
Leggi
Umbertide: al via i lavori per la nuova rotatoria sulla S.S. Tiberina
Sono iniziati i lavori di realizzazione della nuova rotatoria sulla S.S. Tiberina 3 Bis, legata alla riqualificazione de...
Leggi
Utenti online:      914


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv