Skin ADV

C.Castello: arbitro aggredito e risarcito dalla giustizia ordinaria

Citta' di Castello. Il giudice del Tribunale di Perugia ha risarcito un arbitro tifernate aggredito dopo aver concesso un rigore. L'aggressore ha patteggiato ed e' stato condannato a risarcire il direttore di gara difeso dall'avvocato Pecorari
Arbitro picchiato in campo dopo un rigore concesso: il giudice stabilisce un indennizzo economico e condanna l’aggressore. Si è chiusa oggi davanti al Gip. del Tribunale di Perugia, la vicenda giudiziaria relativa all'aggressione di un arbitro tifernate, A. R., assistito dall'avvocato Marcello Pecorari. I fatti risalgono al marzo 2003, mentre dirigeva una partita di calcio del campionato FGIC di seconda categoria. In piena zona recupero del secondo tempo, dopo aver concesso un calcio di rigore alla squadra ospite, il giovane arbitro tifernate, allora appena diciottenne, veniva colpito al volto con una testata da un giocatore che provocava al giovane arbitro tifernate la rottura del setto nasale con prognosi di oltre trenta giorni. Ieri, l'aggressore, imputato di lesioni personali dolose aggravate, ha integralmente risarcito l'arbitro di tutti i danni biolgici, morali e patrimoniali subiti. Dopo quel drammatico evento il giovane direttore di gara non è stato più in grado di arbitrare. L'imputato, al fine di evitare una più grave condanna, ha quindi patteggiato la pena a mesi due di reclusione convertiti in pena pecuniaria. "Mi auguro che l'epilogo di questa vicenda ha precisato l’avvocato Marcello Pecorari - sia da monito per tutti affinchè fatti così gravi non abbiano più a ripetersi nei campi di calcio".
Città di Castello/Umbertide
05/02/2008 15:20
Redazione
Gubbio: domani domenica 10 febbraio il 48° Carnevale dei Ragazzi
Appuntamento domani a Gubbio con il 48° Carnevale dei Ragazzi, organizzato dal Centro della gioventu’. Domenica 10 febbr...
Leggi
Gubbio: successo di ascolti per la quarta puntata di "Don Matteo 6"
Ancora successo di ascolti per la quarta puntata della fiction “Don Matteo 6” andata in onda in prima serata ieri sera a...
Leggi
Domani la "Giornata di raccolta del farmaco" in 44 farmacie dell`Umbria
Si terra` domani sabato 9 febbraio anche in Umbria la ``Giornata nazionale di raccolta del farmaco`` con la partecipazio...
Leggi
Foligno, la Asl a scuola di comunicazione
Medici, infermieri e dirigenti della Asl 3 a scuola di comunicazione pubblica, per essere sempre più a servizio dei citt...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale "Sul lago dorato" con Foà e Blanc
Nuovo appuntamento al Teatro Comunale di Gubbio per domenica 10 febbraio, ore 21, con due interpreti d’eccezione tra gli...
Leggi
Foligno, via ai festeggiamenti per il Piermarini
Con un convegno si aprono il prossimo 16 febbraio a Foligno le celebrazioni per il bicentenario della morte dell’archite...
Leggi
Assisi, arrivano i cassonetti d`autore
Il Comune di Assisi, che ha gia` superato la percentuale del 40 per cento di raccolta differenziata, sperimenta adesso i...
Leggi
Foligno, gli studenti parlano della città del futuro
Il piano strategico della città, presentato a Palazzo Trinci il primo febbraio scorso dalla giunta comunale, è già entra...
Leggi
Foligno, a scuola di volontariato
Sette giorni per paralare di speranza, di amore gratuito e di attenzione all’uomo, per condividere con gli altri il sens...
Leggi
Immigrazione, sono in aumento gli stranieri residenti in Alto Chiascio
Oltre il 7% della popolazione dell`Alto Chiascio è straniera. E` quanto risulta dal quinto censimento degli immigrati re...
Leggi
Utenti online:      666


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv