Skin ADV

C.Castello: boom di visitatori per la mostra “Burri lo spazio di materia/tra Europa e Usa”

Prosegue all'insegna di numerose presenze e grande apprezzamento di pubblico la mostra "Burri Lo Spazio di Materia / tra Europa e USA", in corso di svolgimento dal 24 settembre presso gli ex-seccatoi del tabacco di Citta' di Castello.

Prosegue all’insegna di numerose presenze e grande apprezzamento di pubblico la mostra “Burri Lo Spazio di Materia / tra Europa e USA”, in corso di svolgimento dal 24 settembre presso gli ex-seccatoi del tabacco di Citta’ di Castello. Accanto ad un nucleo scelto di opere di Burri, circa 20, dai catrami alle muffe, dai sacchi ai gobbi, dai legni alle combustioni, dai ferri alle plastiche, dai cretti ai cellotex fino al nero e oro, è possibile ammirare opere di maestri protagonisti del XX e XXI secolo. Oltre alle opere di questi artisti, un repertorio fotografico e documentario dello storico frangente tra il 1947 e il 1989, comprendente dati sulle correnti artistiche, manifesti, depliant, cataloghi, pubblicazioni, video, film, schede biografiche, produzioni teoriche ed altri significativi materiali illustrativi, si snoda lungo un percorso separato dalle opere stesse, facilitando la fruizione di questo particolare momento storico culturale dell’arte dal dopoguerra al termine emblematico della fine della Guerra fredda e della caduta del muro di Berlino. In questo periodo che precede le festività natalizie sono in particolare le scuole di ogni ordine e grado che da tutta Italia hanno deciso di effettuare visite guidate alla mostra, manifestando attraverso i propri dirigenti ed insegnanti grande apprezzamento per la portata dell’evento e per il messaggio didattico e divulgativo che essa racchiude. Recentemente una scolaresca del comune di Norcia ha fatto tappa ai musei, ed esternato al dirigente del primo circolo didattico, Massimo Belardinelli e di conseguenza ai vertici della “Fondazione”, il proprio riconoscimento e gratitudine per la bella esperienza vissuta. “Vi inoltro i sentiti ringraziamenti della comunità scolastica del Circolo didattico “S. Filippo” e del Dirigente scolastico Rosella Tonti, dei docenti Armida Cestaro, Laura Grifoni e Monia Pergoloni e dei 35 alunni delle classi quinte della scuola primaria di Norcia, che avete così gentilmente accolto nel Vostro museo di palazzo Albizzini”, ha precisato in una nota il professor Belardinelli. “I ragazzi di Norcia ed i loro Insegnanti hanno potuto apprezzare la belle visita guidata che avete Loro offerto e che li ha poi ispirati in un successivo laboratorio su Burri fatto a scuola. Il Vostro gesto di solidarietà ha contribuito a rendere più gradevole e significativa la permanenza a Città di Castello degli amici di Norcia in un momento per loro così difficile a seguito degli eventi sismici dei mesi scorsi.” Per venire incontro alle continue richieste di visite anche di scolaresche, gruppi organizzati da tutta Italia e dall’estero la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, ha stabilito nuovi orari di ingresso per i mesi di dicembre e gennaio. Domenica 1 gennaio 2017 sarà aperto nel pomeriggio dalle 15 alle 18. Il 24 e 25 dicembre chiusura. Il 26-27-28-29-30-31 dicembre orario continuato dalle 10-18. Il 2-3-4-5-6 gennaio 2017 orario continuato 10-18. Per dare spazio alle prenotazioni dell'Epifania, la chiusura della mostra verrà posticipata al weekend del 7 e 8 gennaio, con orario continuato 10-18.

Città di Castello/Umbertide
19/12/2016 17:41
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Prosegue anche oggi a Gubbio "Sapori del mondo street food" nel piazzale Frondizi
E` un Natale anche all`insegna del gusto quello che si può degustare a Gubbio in questi giorni, grazie ad una nuova iniz...
Leggi
Gubbio: dopo il sopralluogo al parcheggio di S. Pietro mostrato in anteprima da TRG, oggi l'inaugurazione alle 12
E’ stato effettuato un rapido sopralluogo al parcheggio pluriplano di S. Pietro, da parte del sindaco Filippo Mario Stir...
Leggi
Interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà a Gubbio, Gualdo Tadino e Castiglione Lago: domani conferenza stampa della Fondazione Carisp Perugia
Interventi straordinari di sostegno economico alle famiglie che hanno difficoltà a pagare le bollette di gas, acqua e lu...
Leggi
"Scenari economici della globalizzazione": convegno Confindustria a "Norcinarte" di Citta' di Castello
"Gli scenari economico-sociali della globalizzazione” è il titolo dell’incontro promosso delle Sezioni Territoriali Alta...
Leggi
Gualdo, ancora in coma il romeno trovato bruciato. Non si esclude ipotesi di folgorazione da corrente elettrica
Si indaga ancora a Gualdo Tadino sul caso del romeno ritrovato ustionato sul  tratto di strada della statale Flaminia  c...
Leggi
Gubbio: presentato “l'albero del riciclo” realizzato dalla scuola primaria di Cipolleto
Un albero ‘ecologico’ che utilizza una struttura di legno e tanti decori tutti riciclati: è questo l’addobbo natalizio r...
Leggi
Basket, C Silver: sorridono Umbertide e Gualdo. In D blitz da applausi per Gubbio
Basket: In C Silver regionale da segnalare i successi di Umbertide(51-55 a Todi) e Gualdo(68-57 con Orvieto), sospeso e ...
Leggi
Pallavolo Castello, a Macerata non si passa: Ko 3-0 con Montalbano
Nell’ultima gara dell’anno il Città di Castello Pallavolo, nel campionato nazionale di Pallavolo di serie B maschile al ...
Leggi
Sicoma Valdiceppo, niente da fare con San Severo(70-81). Giovedì c'è il recupero con Matera
Basket, B nazionale maschile: Sicoma Valdiceppo cede per 70-81 contro San Severo in una gara decisa nel terzo quarto d...
Leggi
Utenti online:      564


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv