Domenica 17 dicembre alle ore 18.00 sarà di nuovo il Teatro degli Illuminati di Città di Castello ad ospitare il tradizionale Concerto di Natale della Filarmonica Giacomo Puccini di Città di Castello, in collaborazione con l'Associazione di volontariato AVIS, “che quest'anno raggiunge l'invidiabile traguardo dei 90 anni dalla sua fondazione” annunciano il presidente Fabio Arcaleni e il direttore Francesco Marconi, ringranziando l’Amministrazione comunale per il sostegno e la collaborazione, “in quanto socio della Banda e spesso interlocutore per tanti interventi di pubblico interesse a cui la presenza della Filarmonica ha aggiunto emozione e solennità”. Molti saranno gli ospiti che affiancheranno la Filarmonica in questo suggestivo evento: “dal Coro di voci bianche dell'Istituto Comprensivo Alberto Burri di Trestina, che eseguirà alcuni canti natalizi, alla soprano tifernate Emanuela Agatoni, che si cimenterà nell'esecuzione della bellissima preghiera Inneggiam al Signor che è risorto dalla Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, accompagnata oltre che dalla Banda Comunale, dalla Schola Cantorum Anton Maria Abbatini, al Perugia Saxophone Quartet, che eseguirà lo scatenato Sir Patrick di Philippe Geiss” anticipano presidente e direttore. Completeranno la scaletta brani di noti autori per orchestra di fiati come Jacob de Haan, Larry Clarke, Kees Vlak, completeranno il programma del concerto, con una menzione particolare al Konzertstuck per clarinetto di Carl Maria von Weber, eseguito dal Maestro Giuseppe Fiordimela. Un invito a partecipare “perché senza le note e il coinvolgimento della Banda il Natale non sarebbe lo stesso” viene dal vicesindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli, il quale sottolinea come tale appuntamento rientri nel calendario delle iniziative delle festività e sottolinea “l’importanza di questa formazione, antica e moderna allo stesso tempo, che rappresenta un simbolo condiviso della nostra identità. La banda rimane un patrimonio artistico su cui tutti i tifernati si riconoscono”.