Skin ADV

Cattedrale di Gubbio, tutto e' pronto per la cerimonia di riapertura: appuntamento dalle ore 15 per le visite e alle 17 per la messa

Cattedrale di Gubbio, tutto e' pronto per la cerimonia di riapertura: appuntamento dalle ore 15 per le visite guidate e gratuite anche al Museo diocesano. Alle 17 messa officiata dal nuovo Vescovo Paolucci Bedini

A pochi giorni dall’inizio del ministero pastorale del nuovo vescovo, mons. Luciano Paolucci Bedini, riapre i battenti la “chiesa madre” della diocesi di Gubbio.

Quasi un anno fa, un’ordinanza del Sindaco di Gubbio ne aveva dichiarato la chiusura, a seguito dei danni riportati per le scosse sismiche di agosto e ottobre 2016. La Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo era stata oggetto di un accurato sopralluogo da parte del Dipartimento della Protezione civile, coadiuvato da tecnici della Soprintendenza ai Beni architettonici e monumentali e del Comune di Gubbio. Era stata redatta una scheda dettagliata dei danni, con la dichiarazione che il luogo di culto poteva essere riaperto ai fedeli solo dopo vari interventi di messa in sicurezza.

Nel dettaglio, veniva rilevata la necessità di verificare lo sfilamento degli elementi di copertura, come le travi; richiesto il monitoraggio delle arcate principali e delle lesioni in sacrestia che presentavano fessurazioni; la sistemazione delle lesioni nella volta sopra l’altare e nella zona della sacrestia; ristabilire l’aderenza dell’intonaco pericolante nell’ultimo arco dell’aula; la revisione del manto di copertura; il monitoraggio e consolidamenti localizzati. Tutti interventi realizzati negli ultimi quattro mesi.

Il progetto e la direzione dei lavori sono stati curati dall’architetto Francesco Raschi di Umbertide, che ha coordinato l’intervento di varie imprese, impegnate da fine luglio per completare il recupero della Cattedrale nel più breve tempo possibile.

Le opere di carattere strutturale e i restauri artistici sono stati curati dalla Ikuvium RC, la nuova illuminazione dalla Illux srl, i pavimenti dalla ditta Refloor. L’ingegnere Gianluca Bei ha collaborato alla progettazione degli interventi strutturali.

La spesa complessiva per la riapertura dell’edificio sacro ammonta a 300 mila euro, arrivati per intero dai fondi della Conferenza episcopale italiana (Cei) per gli interventi sulle chiese danneggiate dai terremoti dello scorso anno.

Oggi domenica 17 dicembre, come annunciato nelle settimane scorse, la Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo riaprirà anche al culto, con un pomeriggio (a partire dalle ore 15) nel corso del quale sarà possibile per tutti visitare l’intero complesso, a cominciare dal Museo diocesano (con ingresso libero e gratuito). Alle ore 16, saranno presentati pubblicamente i lavori di restauro e di recupero che si sono chiusi nei giorni scorsi. Infine, alle ore 17, inizierà la celebrazione liturgica presieduta da mons. Luciano Paolucci Bedini, con la partecipazione del vescovo emerito, mons. Mario Ceccobelli.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
17/12/2017 08:43
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
C.Castello, furto nella notte al centro riabilitativo "Il Flauto magico": sconcerto per lo squallido gesto
“Questa notte alle persone che frequentano ‘Il Flauto Magico’ è stato strappato il cuore dal gesto vile con il quale lad...
Leggi
Alto Chiascio e Nocerino: vecchi, soli ma pieni di salute. I dati del "Censimento over 65" dell'Acli
E` una popolazione che sta invecchiando quella dei Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Scheggia, Costaccia...
Leggi
Presepe Vivente Medioevale a Fossato di Vico: lunedi' la presentazione a Gubbio presso la sede GAL Alta Umbria
Lunedì 18 dicembre alle ore 12, presso la sede di Gubbio del Gal Alta Umbria si terrà la conferenza stampa di presentazi...
Leggi
Un viaggio d’amore da Bethlehem a Foligno per i bambini bisognosi
La locomotiva a vapore 740 arriverà puntuale alle 15 al binario uno della stazione di Foligno. E a scendere dal treno co...
Leggi
Ospedale Perugia: cruscotto direzionale, nuova "bussola tecnologica" per ottimizzare i servizi sanitari
Un nuovo programma informatico, per ora utilizzato solo in tre strutture ospedaliere italiane,  stato adottato dall’uffi...
Leggi
La Valsorda di Gualdo Tadino pronta per accogliere gli appassionati di Sciescursionismo, Sci alpinismo e Ciaspole
Per l`inverno 2017/18 la Valsorda di Gualdo Tadino, terza Stazione sciistica della Provincia di Perugia sarà pronta per ...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv