Skin ADV

C.Castello: controlli del territorio, un ordine di carcerazione e varie denunce

Continuano i controlli su strada dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, come sempre volti alla prevenzione e repressione dei reati in genere, ma anche al rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da Coronavirus.

Continuano i controlli su strada dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, come sempre volti alla prevenzione e repressione dei reati in genere, ma anche al rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da Coronavirus. Nel decorso fine settimana, al netto di vari interventi effettuati nel centro storico di Città di Castello per alcuni assembramenti segnalati ma rapidamente risolti, l’attenzione dei Carabinieri è stata rivolta in particolare all’abuso delle sostanze alcoliche alla guida ed all’uso di stupefacenti.

In particolare:

  • i Carabinieri della Stazione CC di Trestina, hanno deferito alla Procura della Repubblica una 24enne del posto per guida in stato di ebbrezza. La donna infatti, nella frazione Cornetto di Città di Castello, ha perso il controllo della sua autovettura andando a collidere contro un’autovettura che procedeva in senso inverso. Soccorsa dai militari operanti e sottoposta ad accertamenti, è risultata avere un tasso alcolemico superiore quattro volte il limite consentito. Oltre al deferimento all’Autorità Giudiziaria, gli operanti hanno proceduto all’immediato ritiro della patente di guida.

  • i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, hanno deferito alla Procura della Repubblica, un 27enne del posto per il rifiuto di sottoporsi ad accertamento etilometrico. L’uomo infatti, controllato alla guida dell’autovettura ed invitato agli accertamenti finalizzati a verificane lo stato psicofisico, ha dapprima accettato di sottoporvisi, risultando positivo con un tasso alcolemico di oltre 3 volte il massimo consentito alla prima prova, rifiutando tuttavia la successiva prova di conferma. L’uomo, cui è stata anche ritirata la patente, è stato quindi denunciato per il rifiuto dell’accertamento.

  • i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, hanno inoltre denunciato un 36enne di origine albanese, trovato in possesso di sostanza stupefacente. Il ragazzo, controllato nel centro di Umbertide a piedi, a seguito di un accertamento approfondito, è stato trovato in possesso di tre involucri termosaldati contenenti Cocaina. A suo carico quindi, oltre al sequestro dello stupefacente, i Carabinieri hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

  • i Carabinieri della Stazione di Umbertide, intervenuti per un litigio in famiglia tra madre e figlio, hanno segnalato alla Prefettura quale assuntore di stupefacenti, un 25enne trovato in possesso di alcune piante di marijuana nella sua camera.

 

Sempre i Carabinieri della Stazione di Umbertide, hanno inoltre dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Perugia, a carico di un 50enne pluripregiudicato di origini straniere, residente in quel comune.

L’uomo, deve infatti scontare un residuo pena di quattro mesi, in virtù di una condanna inflittagli dal Tribunale di Sorveglianza di Perugia lo scorso giugno, per il reato di violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale. I fatti che hanno determinato la condanna del 50enne risalgono all’anno 2012, quando l’uomo aveva rivolto minacce di morte contro due Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Città di Castello che lo avevano sorpreso alla guida in stato di ebbrezza alcolica. I militari della Stazione di Umbertide, dopo aver espletato le formalità di rito, hanno quindi condotto l’uomo presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare, ove espierà la pena comminatagli.

Città di Castello/Umbertide
05/07/2021 12:56
Redazione
Gubbio: conferenza stampa del sindaco Stirati sull'ipotesi di un'edizione straordinaria della Festa dei Ceri il prossimo mese di Settembre
Conferenza stampa del sindaco di Gubbio Filippo Stirati sull`ipotesi di un`edizione straordinaria della Festa dei Ceri i...
Leggi
Sabato 10 luglio inaugurazione nuova palestra Alberghiero “G. De Carolis” di Spoleto
Si terrà sabato 10 luglio alle ore 12 in via Valadier a Spoleto, l`inaugurazione della nuova palestra accanto all’Alberg...
Leggi
Coronavirus: in Umbria anticipo delle seconde dosi del vaccino e somministrazione a turisti, informazioni
A causa della limitata fornitura di vaccini e a seguito delle indicazioni della struttura commissariale approvate dal Co...
Leggi
Covid: rimangono libere le terapie intensive dell'Umbria
Continuano a essere libere da pazienti Covid, per il secondo giorno consecutivo, le terapie intensive dell`Umbria. Lo ri...
Leggi
Spoleto: deve scontare un anno di carcere, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Spoleto hanno tratto in arresto un uomo di 38 anni di origini marocchine ma residente ne...
Leggi
Ipotesi edizione straordinaria Festa dei Ceri a Settembre: oggi parla il Sindaco Stirati
Si terra stamattina alle ore 11 in Sala Consiliare, a Palazzo Pretorio di Gubbio, una conferenza stampa del sindaco Fili...
Leggi
Perugia: arrestato nigeriano per resistenza a Pubblico Ufficiale
Nel primo pomeriggio di giovedì scorso, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Perugia, c...
Leggi
Under 12: la Pallavolo San Giustino si aggiudica il titolo di campioni regionali umbri di categoria
Ciliegina sulla torta di fine stagione per la Pallavolo San Giustino. I ragazzini della rappresentativa Under 12 (3x3), ...
Leggi
Riaperta oggi al culto la chiesa parrocchiale di Carbonesca
E’ stata riaperta oggi al culto la chiesa parrocchiale di Carbonesca, dedicata a San Michele Arcangelo, dichiarata inagi...
Leggi
Coronavirus: dopo un anno di nuovo libere in Umbria le terapie intensive
Oggi 4 luglio, il bollettino sull’andamento epidemiologico in Umbria, registra 0 ricoveri in terapia intensiva su 11 sog...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv