Skin ADV

C.Castello: critiche sul Dap della regione Umbria

C.Castello: Andrea Lignani Marchesani critica il Dap regionale. "Che sia un Documento annuale di programmazione impostato sulla difensiva sul piano economico, non sfugge a nessuno", dice Lignani Marchesani
“Che sia un Documento annuale di programmazione impostato sulla difensiva sul piano economico, non sfugge a nessuno ed è d’altronde evidenziato e più volte sottolineato nei quattro capitoli dell’Atto”: lo afferma il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Cdl per l’Umbria), che sarà relatore di minoranza nella seduta del Consiglio di venerdì prossimo, dedicata proprio al Dap 2009-2011. Secondo il capogruppo Cdl per l’Umbria “gli scricchiolii della maggioranza sul Piano di dimensionamento scolastico e nella frantumazione del gruppo di Rifondazione comunista, hanno costretto la Giunta regionale a giocare sulla difensiva anche sul piano politico, al fine di garantirsi i voti necessari in Aula”. “Risulta infatti chiaro – prosegue Lignani - come gli emendamenti dell’ultima ora presentati dall’assessore siano una concessione alla sinistra radicale e a sue storiche battaglie. Alcune in parte condivisibili sul piano programmatico, come quelle su salute mentale, marchio del mobile in stile, autocostruzione, ma che lasciano forti dubbi sulla loro effettiva gestione e potenziale realizzazione. Altre invece sono fuori tempo massimo, come il potenziamento della cooperazione internazionale, che in un periodo di vacche magre non può certo essere considerato una priorità. Altri emendamenti sono addirittura dannosi – afferma - perché sostanzialmente bloccano una positiva evoluzione del Piano dei rifiuti, nella sua chiusura del ciclo, attraverso impianti differenti dalla discarica. L’Umbria – continua - ha infatti bisogno nel più breve tempo possibile di una gestione dei rifiuti al passo con i tempi, che tuteli l’ambiente e possa anche produrre reddito. Battaglie ideologiche di retroguardia non possono interferire su uno sviluppo sostenibile che dia ristoro a quei territori da troppi anni martoriati da una discarica”. “La Giunta regionale – conclude - ha evidentemente dovuto cedere al ricatto, rendendo se possibile questo Dap ancora più negativo e creando ferite laceranti nei contesti della partecipazione popolare, del coinvolgimento delle categorie, nella creazione di una solida e necessaria identità regionale”.
Città di Castello/Umbertide
27/01/2009 15:31
Redazione
Gubbio: al Pub The Village il Festival “Reginetta della Canzone”
Si svolgerà giovedì 29 gennaio alle ore 20.30 al Pub The Village a Gubbio la I^ tappa di selezione per l’Umbria del Fest...
Leggi
C.Castello: i "pionieri" della radio
E’stata un’esperienza forte Radio Città di Castello, addirittura indelebile per coloro i quali furono protagonisti in pr...
Leggi
C.Castello: le priorita` dei residenti di Piosina
“Con l’assemblea di Piosina si apre un percorso che porterà l’Amministrazione nelle varie realtà del comune, per mantene...
Leggi
C.Castello: borse di studio per giovani diplomati
E’ stato dato avvio alla seconda fase del Progetto “Azioni integrate per lo sviluppo imprenditoriale dell’Alta Valle de...
Leggi
Il top degli scacchi fino a venerdì a Santa Maria degli Angeli
Si stanno svolgendo in questi giorni a Santa Maria degli Angeli, presso l’Hotel Cristallo, gli stage invernali di scacch...
Leggi
C.Castello.Emergenza strade nel tifernate.
Emergenza strade comunali a Città di Castello con la situazione che sta veramente per esplodere tra la rabbia dei cittad...
Leggi
Gubbio: iniziative dell`associazione 40 Martiri per il “Giorno della memoria”
L’associazione Famiglie 40 Martiri, d’intesa con il Comune di Gubbio, ha organizzato una serie di iniziative aperte a tu...
Leggi
C.Castello.Sicurezza delle strade comunali,questa sera incontro al rione Casella-Garavelle.
Si terrà questa sera alle ore 21 nella sala polivalente del rione Casella-Garavelle il secondo appuntamento in programma...
Leggi
A Foligno pestato albanese da due ladri
Una gravissima aggressione si è verificata ieri mattina a Foligno nei confronti di un extracomunitario di origine albane...
Leggi
Assisi, a metà mandato Ricci tira le somme
Una meta, quella della completa realizzazione dei progetti dell’amministrazione comunale di Assisi, che secondo il sinda...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv