Skin ADV

C.Castello, dal GAL Alta Umbria arrivano 130 mila euro per riqualificare la sede della societa' rionale Europa 92

C.Castello, dal GAL Alta Umbria arrivano 130 mila euro per riqualificare la sede della societa' rionale Europa 92: beneficiario del finanziamento e' il Comune tifernate.

Arrivano 130 mila euro per la riqualificazione in funzione sociale, turistica e ambientale del fabbricato e dell’area che ospitano la sede della Società rionale Europa 92, come punto di sosta a servizio dei fruitori della pista ciclopedonale lungo il fiume Tevere e del percorso ciclopedonale lungo viale Europa, oltre che luogo di aggregazione per i residenti del quartiere.

Il Comune di Città di Castello è risultato beneficiario del finanziamento richiesto al Gal Alta Umbria attraverso la partecipazione all’avviso pubblico per la “Valorizzazione dei borghi e del patrimonio culturale-paesaggistico dell’Alta Umbria”. Il progetto prevede la demolizione del prefabbricato principale, dei due installati negli anni ’90 di proprietà del Comune e concessi alla Società rionale, e la ricostruzione ex novo con un’idea progettuale più moderna e funzionale, sia nelle forme che nei materiali utilizzati. Nell’edificio saranno realizzati servizi igienici a norma per i portatori handicap motorio e per favorire fruizione e accessibilità della struttura sarà demolito uno dei due pallai antistanti. Il manufatto secondario verrà, invece, ristrutturato, con un piccolo ampliamento per la creazione di un magazzino, nel contesto di lavori che permetteranno un miglioramento complessivo degli spazi circostanti. “L’intervento è frutto della positiva collaborazione tra l’amministrazione comunale e la società rionale per la riqualificazione di un complesso di proprietà municipale che si trova in una posizione strategica e che verrà valorizzato come punto di riferimento per l’aggregazione dei residenti del quartiere e come presidio per la rete dei percorsi ciclopedonali principali della città, accentuando una vocazione a servizio dei cittadini e dei turisti per informazioni e servizi, in particolare quelli igienici”, afferma il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Luca Secondi, nel ringraziare il “Gal Alta Umbria della presidente Giuliana Falaschi per aver dato ancora una volta un segnale di attenzione importante alla nostra città” e nel sottolineare il fondamentale apporto all’iniziativa dell’assessore all’Ambiente Massimo Massetti. “L’amministrazione comunale è sempre attenta alle esigenze che emergono dalla collettività e disponibile a sostenere le progettualità delle realtà associative sensibili alla  valorizzazione delle comunità di riferimento e che si impegnano nell’interesse della città”. Con la Società rionale Europa 92 che si è fatta parte attiva con l’amministrazione comunale per la redazione del progetto proposto al Gal Alta Umbria, a finanziamento ottenuto spetterà ora agli uffici tecnici dell’ente l’attuazione delle procedure necessarie all’affidamento tramite bando dei lavori previsti, in conformità alle normative vigenti.

Città di Castello/Umbertide
15/02/2020 17:19
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Ricostruzione, domani la II Commissione regionale sara' a Norcia. Mancini: "Nuovo dialogo con tecnici e assocategorie"
“Martedì 18 febbraio la Seconda commissione consiliare permanente sarà a Norcia per fare il punto sulla questione post-s...
Leggi
Perugia celebra Raffaello Sanzio, presentazione mercoledì 19 febbraio a Palazzo dei Priori con la Fondazione CariPerugia Arte
Il capoluogo umbro si prepara a celebrare i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. Non un’unica mostra ma una serie d...
Leggi
Incontro Regione-Anas per cantieri 2020. Per Melasecche "sara' un anno record con 500 milioni di investimenti". Ma si tace su Pian d'Assino e Contessa
“Per le infrastrutture viarie dell’Umbria, il 2020 sarà un anno record per investimenti fra straordinaria manutenzione...
Leggi
Futsal, serie B: Poggibonsi amara per la Vis Gubbio, sconfitta 7-6. E il Prato torna in vetta
Giornata importante e poco fortunata per i colori eugubini nel campionato nazionale di futsal di serie B: è una trasfert...
Leggi
A Perugia e Assisi visite guidate gratuite per la Giornata internazionale della Guida Turistica: appuntamenti il 22 e 29 febbraio e il 1 marzo
In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica 2020, le Guide Turistiche dell`Umbria, rappresentate da...
Leggi
Glifosate, per Confagricoltura Umbria il corretto utilizzo esclude rischi per la salute
Sul glifosate, l’erbicida utilizzato in agricoltura e oggetto di un controverso dibattito pubblico, si è fatto finalment...
Leggi
Pierantonio: timori ma nessun rischio per il distacco di alcune parti di intonaco in un sottopassaggio della E45
Alcune parti d` intonaco si sono staccate da un sottopassaggio della E45 nell` area dello svincolo di Pierantonio, una f...
Leggi
Quasi 2 kg di droga sequestrata dai Carabinieri tra Castel del Piano e Corciano
Quasi due chili di cocaina divisi in 178 involucri di cellophane sono stati sequestrati dai carabinieri della compagnia ...
Leggi
Utenti online:      685


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv