Skin ADV

Quasi 2 kg di droga sequestrata dai Carabinieri tra Castel del Piano e Corciano

Quasi 2 kg di droga sequestrata dai Carabinieri tra Castel del Piano e Corciano: in manette 3 albanesi, di cui due gia' con precedenti di polizia.

Quasi due chili di cocaina divisi in 178 involucri di cellophane sono stati sequestrati dai carabinieri della compagnia di Perugia nel corso di un' operazione che ha portato all' arresto di tre albanesi. Questi hanno 41, 43 e 27 anni, i primi due risultati con precedenti di polizia e l' altro incensurato. I militari si sono insospettiti per alcuni spostamenti considerati anomali da parte dei tre a bordo di una Volvo e una Volkswagen. Li hanno così pedinati e poi perquisiti recuperando - riferisce l' Arma - materiale per confezionare la droga e 895 euro in contanti. Sono stati quindi controllati i domicili e i garage in uso agli albanesi, a Castel del Piano di Perugia e a Corciano. I carabinieri hanno così sequestrato la cocaina, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento dello stupefacente, cinque telefoni cellulari e mille 530 euro, ritenuti provento di attività illecita.

Perugia
15/02/2020 15:32
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Ricostruzione, domani la II Commissione regionale sara' a Norcia. Mancini: "Nuovo dialogo con tecnici e assocategorie"
“Martedì 18 febbraio la Seconda commissione consiliare permanente sarà a Norcia per fare il punto sulla questione post-s...
Leggi
Perugia celebra Raffaello Sanzio, presentazione mercoledì 19 febbraio a Palazzo dei Priori con la Fondazione CariPerugia Arte
Il capoluogo umbro si prepara a celebrare i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. Non un’unica mostra ma una serie d...
Leggi
Glifosate, per Confagricoltura Umbria il corretto utilizzo esclude rischi per la salute
Sul glifosate, l’erbicida utilizzato in agricoltura e oggetto di un controverso dibattito pubblico, si è fatto finalment...
Leggi
Pierantonio: timori ma nessun rischio per il distacco di alcune parti di intonaco in un sottopassaggio della E45
Alcune parti d` intonaco si sono staccate da un sottopassaggio della E45 nell` area dello svincolo di Pierantonio, una f...
Leggi
Recupero ticket, la Usl 1 rassicura gli assistiti titolari di esenzione superiore al 67%: "Non si deve pagare nulla"
In merito alla richiesta di recupero ticket, la Usl Umbria 1 ribadisce che gli assistiti titolari di un’esenzione superi...
Leggi
Perugia, ha lasciato la citta' l'ex religioso indagato per tentato sfruttamento sessuale di minori
E` indagato dalla procura di Perugia per un presunto tentativo di sfruttamento a fini sessuali di due minorenni un ex re...
Leggi
L'Umbria accanto al Piemonte contro la plastic tax: vertice in Regione delle aziende del settore con l'assessore Fioroni
Si è tenuto ieri, presieduto dall’Assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni, alla presenza del Diretto...
Leggi
Progetto "Umbertide cardioprotetta": parte il censimento dei defibrillatori presenti su iniziativa della vice sindaco Mierla
Il progetto “Umbertide Cardioprotetta” compie un altro fondamentale passo in avanti nella sua piena attuazione. Nei gior...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv