Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: danni da cinghiali. In Altotevere allarme rosso: stasera "Trg Plus" (ore 20.50)
C.Castello. Allarme danni da cinghiali per le colture. La Cia denuncia: “Situazione aggravata nonostante la caccia si sia appena chiusa”. Stasera servizio in "Trg Plus" (ore 20.50)
“A pochi giorni dalla chiusura della caccia al cinghiale, quando cioè dovrebbe essere certa una consistente riduzione del numero dei capi per effetto del prelievo venatorio, sono sempre più frequenti le segnalazioni di danni da parte degli imprenditori agricoli.” E’ quanto segnala la Confederazione italiana agricoltori dell’Alto Tevere nel denunciare il disagio di quanti, dopo aver subìto enormi danni negli ultimi anni ed aver ricevuto indennizzi irrisori, sono adesso esasperati e furibondi nel vedere i cinghiali aggirarsi indisturbati nelle loro aziende, specie in quelle situate nelle zone di San Leo Bastia, San Pietro a Monte e Barzotti- Montemaggiore nel comune di Città di Castello. Oltre al senso di frustrazione derivante dalla distruzione delle coltivazioni in atto, infatti, la presenza così consistente di pericolosi selvatici genera negli agricoltori una comprensibile sfiducia sulle prospettive produttive delle loro attività; molti sono seriamente orientati a non effettuare le semine primaverili proprio per evitare di spendere somme anche il solo obiettivo di fornire cibo ai cinghiali. Una situazione non più tollerabile secondo la Cia dell’Alto Tevere, vista anche la manifesta inadeguatezza degli interventi fin qui posti, affidati solo alle squadre di cinghialisti senza prevedere sanzioni per coloro che non attuano seriamente le azioni di contenimento. Il problema è accentuato dall’abbandono delle aree demaniali, con diversi enti che si rimpallano le competenze, come accade a cavallo tra i comuni di Città di Castello e di Pietralunga nelle aree di Sanzino, Coacri Montemaggiore e nell’ex azienda faunistico-venatoria del Perrobbio, dove circa 1500 ettari di superficie sono lasciati all’abbandono da tre anni, nonostante le nostre continue sollecitazione agli organi competenti, divenendo un tranquillo luogo di sosta privilegiato dei cinghiali. E’ necessario e urgente, perciò, il coordinamento da parte di un unico Ente che possa intervenire sia in aree aperte alla caccia che in quelle demaniali e adibite ad aziende faunistico-venatorie ed agrituristico-venatorie. Intanto, per tentare di ridurre la presenza del cinghiale, la Cia dell’Alto Tevere chiede a Regione, Provincia e all’Atc “Perugia 1” che si intervenga subito con operazioni da affidare non solo ai cinghialisti ma ad altre categorie di cacciatori se non alle guardie provinciali o ad altri corpi di polizia. Per rendere più incisiva tale richiesta la Cia dell’Alto Tevere ha avviato una specifica petizione che, nei prossimi giorni, sarà sottoposta per la sottoscrizione a tutti gli imprenditori agricoli ed ai residenti nelle aree interessate.
Città di Castello/Umbertide
24/02/2015 15:33
Redazione
Twitter
25/02/2015 15:40
|
Politica
Perugia-Ancona, Pian d'Assino e Contessa: stasera a "Link" ne parlano Rometti e Girlanda (TRG ore 21)
"C`è il rischio di allungare i tempi per avere un risparmio poi non così consistente". E` la risposta data dall`assessor...
Leggi
24/02/2015 13:56
|
Cronaca
C.Castello. La polizia denuncia due nomadi per furto
La Polizia di Città di Castello ha denunciato per furto due cittadini serbi, residenti presso un campo nomadi di Roma. M...
Leggi
24/02/2015 12:57
|
Politica
Legge ludopatia, il M5S critica la Regione: "Dov'e' la mappature delle sale gioco?"
"La Legge Regionale Umbra 21/2014 sulla per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da ...
Leggi
24/02/2015 12:21
|
Attualità
Perugia: incontro studenti liceali - imprenditori a Confindustria
“Essere studente del Liceo Classico per diventare imprenditore di te stesso” è il titolo dell’incontro di orientamento i...
Leggi
24/02/2015 12:06
|
Attualità
Fa discutere la convenzione Regione-Soccorso Alpino: replica alle polemiche dei Vigili Fuoco
In merito agli innumerevoli attacchi sferrati ingiustamente nei confronti del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SAS...
Leggi
24/02/2015 11:29
|
Cronaca
Perugia: incendio rimorchio cella frigo surgelati
Due squadre di vigili del fuoco di Perugia hanno lavorato ieri sera dalle 21,30 allo spegnimento di un incendio di un se...
Leggi
24/02/2015 11:09
|
Politica
Protocollo Assisi-Gubbio: il 5 marzo consigli comunali in contemporanea per l'approvazione
Si avvia al traguardo la firma del ‘Protocollo d’Intesa’ tra Assisi e Gubbio. Dopo l’approvazione delle rispettive Gi...
Leggi
24/02/2015 11:04
|
Sport
Superlega volley: stasera su TRG1 la telecronaca di Altotevere C.Castello-Treia Macerata
Terza sconfitta consecutiva per Altotevere C.Castello nel campionato di Superlega volley: stavolta però il pronostico er...
Leggi
24/02/2015 10:51
|
Politica
Regionali: il PD di Umbertide sosterra' la ricandidatura di Manlio Mariotti
Il PD di Umbertide sosterrà Manlio Mariotti alle prossime Regionali 2015. E` quanto emerso dal Coordinamento comunale te...
Leggi
24/02/2015 10:35
|
Attualità
Foligno, continuano polemiche tra Sindaco e Vigili Urbani: niente riunione trimestrale
"Il Sindaco continua a non voler incontrare gli operatori della Polizia Municipale". Continua dunque il braccio di ferr...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
528
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv