Skin ADV

Fa discutere la convenzione Regione-Soccorso Alpino: replica alle polemiche dei Vigili Fuoco

Fa discutere la convenzione sottoscritta nelle scorse settimane tra Regione e Soccorso Alpino: replica alle polemiche dei Vigili Fuoco che hanno contestato l'accordo.
In merito agli innumerevoli attacchi sferrati ingiustamente nei confronti del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU), Servizio Regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), per la convenzione stipulata con la Regione Umbria, ci preme chiarire una volta per tutte questa bagarre, onde evitare di continuare a leggere falsità e insinuazioni. Innanzi tutto, è bene sapere che la Repubblica, con la legge 74 del 21 marzo 2001, integrata dalla legge 26 del 26 febbraio 2010, “riconosce il valore di solidarietà sociale e la funzione di servizio di pubblica utilità del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Le sue finalità, riportate nella suddetta legge, consistono nel soccorso degli infortunati, dei pericolanti e al recupero dei caduti nel territorio montano, nell'ambiente ipogeo e nelle zone impervie del territorio nazionale.” “Il CNSAS contribuisce, altresì, alla prevenzione ed alla vigilanza degli infortuni nell'esercizio delle attività alpinistiche, sci-alpinistiche, escursionistiche e degli sport di montagna, delle attività speleologiche e di ogni altra attività connessa alla frequentazione a scopo turistico, sportivo, ricreativo e culturale, ivi comprese le attività professionali, svolte in ambiente montano, ipogeo e in ambienti ostili e impervi.” “Concorre, infine, quale struttura nazionale operativa del Servizio nazionale di Protezione Civile di cui alla legge 24 febbraio 1992, n. 225 al soccorso in caso di eventi calamitosi in cooperazione con le strutture di Protezione Civile nell'ambito delle proprie competenze tecniche ed istituzionali.” La legge 74 del 2001, inoltre, indica che “nel caso di intervento di squadre appartenenti a diverse organizzazioni, la funzione di coordinamento è assunta dal responsabile del CNSAS.” Entrando nel vivo di questa assurda vicenda, in più occasioni si legge che la convenzione stipulata tra Regione Umbria e SASU risulta essere illegittima. La motivazione per cui la Regione Umbria abbia stipulato un’apposita convenzione con il SASU è da ricercarsi all’articolo 5-bis della Legge 26 febbraio 2010, n. 26 che ci dice che “le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, nell'ambito dell'organizzazione dei servizi di urgenza ed emergenza sanitaria, possono stipulare apposite convenzioni con le strutture operative regionali e provinciali del CNSAS, atte a disciplinare i servizi di soccorso e di elisoccorso.” Quindi, la Regione Umbria, oltre ad attenersi alle normative vigenti come sopra citate, ha compiuto quello che ormai nelle Regioni limitrofe avviene già da anni. Infatti fino a ieri, l’unica Regione del centro Italia a non aver stipulato un’apposita convenzione con il CNSAS risultava essere proprio la Regione Umbria.
Perugia
24/02/2015 12:06
Redazione
Perugia: incendio rimorchio cella frigo surgelati
Due squadre di vigili del fuoco di Perugia hanno lavorato ieri sera dalle 21,30 allo spegnimento di un incendio di un se...
Leggi
Protocollo Assisi-Gubbio: il 5 marzo consigli comunali in contemporanea per l'approvazione
Si avvia al traguardo la firma del ‘Protocollo d’Intesa’ tra Assisi e Gubbio. Dopo l’approvazione delle rispettive Gi...
Leggi
Superlega volley: stasera su TRG1 la telecronaca di Altotevere C.Castello-Treia Macerata
Terza sconfitta consecutiva per Altotevere C.Castello nel campionato di Superlega volley: stavolta però il pronostico er...
Leggi
Regionali: il PD di Umbertide sosterra' la ricandidatura di Manlio Mariotti
Il PD di Umbertide sosterrà Manlio Mariotti alle prossime Regionali 2015. E` quanto emerso dal Coordinamento comunale te...
Leggi
Foligno, continuano polemiche tra Sindaco e Vigili Urbani: niente riunione trimestrale
"Il Sindaco continua a non voler incontrare gli operatori della Polizia Municipale". Continua dunque il braccio di ferr...
Leggi
Montefalco: trionfa il Sagrantino Doc del 2011 alla prima giornata dedicata alle produzioni d'eccellenza
Successo per la prima delle due giornate che il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha dedicato alle produzioni d’eccellenz...
Leggi
Gualdo Tadino: nuovo Gonfaloniere dell'Ente Giochi, sabato prossimo torna la cerimonia del Bussolo
L’Ente Giochi de le Porte sceglie il nuovo Gonfaloniere secondo le regole “vecchie” di oltre cinquecento anni riportate ...
Leggi
Perugia, tutto e' pronto per l'inaugurazione della mostra evento sulla Grande Guerra oggi alle 17.30
Colpiscono i ritratti immortalati nelle vecchie fotografie. Sono i volti di tanti combattenti umbri - molti dei quali n...
Leggi
Misano Open Games, un vero successo di partecipazione all'evento sul circuito
Un nuovo grande successo al Circuito di Misano con il Misano Open Games, evento giunto alla sua terza edizione che ha re...
Leggi
Gubbio, stasera incontro con don Renzo Bonetti (Misterogrande.org) per parlare di famiglia
Appuntamento stasera a Gubbio alle ore 21 presso l`hotel "Beniamino Ubaldi" dove si svolgerà un incontro organizzato dal...
Leggi
Utenti online:      537


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv