Skin ADV

C.Castello: delegazione di Tirana ricevuta dal sindaco

Il sindaco di Citta' di Castello stamattina ha ricevuto nella residenza municipale una delegazione di funzionari del Comune di Tirana in visita in Italia.
Il sindaco di Città di Castello stamattina ha ricevuto nella residenza municipale una delegazione di funzionari del Comune di Tirana in visita in Italia insieme ad alcuni operatori economici nell’ambito di un progetto di produzione di biometano che sta per essere avviato nella capitale dell’Albania. Ad accompagnare la rappresentanza, composta dal direttore generale dei progetti strategici e degli investimenti stranieri Genci Kojdheli, dalla direttrice e coordinatrice per gli investimenti stranieri Adela Abazi, dal funzionario Arbionil Xheigj e da Gezim Beqaj, amministratore del gruppo industriale Jon, sono stati i tifernati Enrico Vincenti, responsabile tecnico scientifico del consorzio umbro Innea, che riunisce otto aziende impegnate dal 1978 nella progettazione e nella realizzazione di impianti per la produzione di bioenergie da biomasse di origine agricola e zootecnica, e Gregorio Anastasi, avvocato che cura i contratti internazionali del sodalizio. Nell’incontro, al quale ha partecipato anche l’assessorato comunale all’Ambiente, si è parlato dell’impianto che verrà realizzato a Tirana per la produzione di biometano dalla trasformazione della frazione organica dei rifiuti, con cui verranno alimentati i mezzi pubblici e per l’igiene urbana di una città che conta 800 mila abitanti. Un interessante parallelo con la popolazione umbra, che ha fornito l’occasione per una riflessione sulle prospettive del trattamento dei rifiuti nella regione e sulle più innovative modalità di recupero, tra cui la trasformazione in biometano, sulla quale lavora da tempo il consorzio Innea, rappresenta l’esperienza più avanzata in Europa. Nell’ottica della realizzazione dell’impianto a Tirana, la delegazione albanese ha visitato insieme all’ingegner Vincenti e all’avvocato Anastasi un impianto a Mantova e i due impianti tifernati per la produzione di biogas da coltivazioni agricole dedicate, che si trovano a Giove e Bonsciano. Il sindaco di Città di Castello ha espresso soddisfazione per la valorizzazione delle professionalità tifernati in campo internazionale grazie a progetti come quello di Tirana, rinnovando l’interesse dell’amministrazione comunale a portare avanti i rapporti di collaborazione con l’Albania già avviati con il protocollo per lo sviluppo agricolo sottoscritto l’anno scorso con il ministro dell’Agricoltura Edmond Panariti. La delegazione del Comune di Tirana ha ricambiato l’ospitalità invitando il primo cittadino tifernate nella capitale albanese per verificare sul campo l’impegno in materia ambientale e le possibili sinergie commerciali con le aziende locali.
Città di Castello/Umbertide
30/03/2016 17:28
Redazione
"Tutti leggono la Festa dei Ceri": in tanti ad applaudire la presentazione dell'in-book alla Sperelliana
Erano davvero in tanti ieri pomeriggio alla presentazione di "Tutti leggono la Festa dei Ceri", il nuovo libro dedicato ...
Leggi
Gubbio, stasera l'asta delle opere esposte alla mostra "A bottega dal Maestro"
Dopo l`esposizione presso la sede dell`associazione quartiere di San Giuliano, a Gubbio, della mostra "A bottega dal Mae...
Leggi
Gubbio, finanziamenti europei e opportunita' per le imprese: stasera convegno Pd
"Utilizzo delle risorse comunitarie per un nuovo sviluppo economico del territorio": è il titolo del convegno promosso d...
Leggi
"I crimini di guerra tedeschi in Italia": oggi a Perugia la presentazione del libro
L’Isuc, in collaborazione con la Fondazione Ranieri di Sorbello, presenta il volume "I crimini di guerra tedeschi in Ita...
Leggi
Gubbio, la storia di Sara Mariucci, tra fede e speranza: in esclusiva a "Link'" (ore 14 Trg, ore 21 Trg1)
Una folla di fedeli, oltre 2.000, lunedì mattina a San Martino in Colle, una folla di fedeli in queste ultimi giorni su ...
Leggi
Domani e sabato a Gubbio il convegno “C’era una volta un pezzo di legno”
Input, competenze, suggerimenti, le esperienze degli studenti possono contribuire a cambiare e plasmare secondo un model...
Leggi
Gubbio, da domani venerdì 1 aprile si amplia la differenziata a S.Agostino. Ma in tanti ancora non hanno i kit
Sta per essere attivata la nuova raccolta porta porta al quartiere di Sant`Agostino, che partirà da domattina venerdì 1 ...
Leggi
Gubbio, al Teatro "Ronconi" domani sera risuonano i motivi dei Queen con "We will rock you"
Un grande evento per gli appassionati della musica dei Queen domani sera venerdì 1 aprile a Gubbio. La Scuola Comunale d...
Leggi
Perugia, grande attesa al Residence Chianelli per l'arrivo del Capo dello Stato
Mancano poche ore all`arrivo del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al residence Daniele Chianelli. Il pe...
Leggi
Umbertide: in vigore da venerdì 1° aprile le disposizioni contro la diffusione della zanzara tigre
Entreranno in vigore venerdì 1° aprile le disposizioni riguardanti gli interventi di prevenzione contro la diffusione de...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv