Skin ADV

C.Castello: domani il consiglio comunale

C.Castello: nuova seduta del consiglio comunale domani, giovedi' 15 marzo alle 18.30, anticipata dall'esame della parte operativa del prg, che la Commissione Assetto del territorio riprendera' alle 15.00.

Nuova seduta del consiglio comunale domani, giovedì 15 marzo alle 18.30, anticipata dall’esame della parte operativa del prg, che la Commissione Assetto del territorio riprenderà alle 15.00. L’incontro è di poco successivo alla presentazione-fiume dello strumento urbanistico che si è svolta nei giorni scorsi, prevede un voto di valutazione sulla proposta generale e prelude al pronunciamento sull’adozione, che l’assemblea tifernate dovrà ratificare il prossimo 28 marzo. Insieme alla parte operativa, all’ordine del giorno dell’organismo c’è il piano di classificazione acustica, la bozza di regolamento per la classificazione e declassificazione delle strade vicinali. L’ordine del giorno del consiglio invece prevede il deposito dello schema di bilancio del 2018, la comunicazione della sezione della Corte dei conti sul programma dell’attività di controllo per il 2018, l’acquisizione gratuita dal damiano di alcuni beni immobili utili alla valorizzazione del patrimonio comunale nell’ambito del federalismo demaniale, l’acquisizione gratuita dalla diocesi di alcuni spazi per il CVA di Santa Lucia, l’adeguamento dello statuto di Sogepu e di Polisport. Seguiranno tre interrogazioni: la prima di Andrea Lignani Marchesani, capogruppo di Fratelli d’Italia sulla 51° Mostra del Cavallo; la seconda di Vincenzo Bucci e Emanela Arcaleni del gruppo di Castello Cambia su Color Glass, la terza di Cesare Sassolini, capogruppo di Forza Italia sui lavori che hanno interessato l’atrio del comune. Quindi 4 interpellanze: su iniziativa di Luigi Bartolini del PSI il consiglio discuterà del percorso francescano, di nuovo della Color Glass, su iniziativa di Marco Gasperi del Movimento Cinque Stelle, dell’ex Cinema Vittoria e della zona Ex Fat a partire dal documento di Nicola Morini di Tiferno Insieme. La scaletta si avvierà alla conclusione con tre mozioni: una di Riccardo Marchetti e Valerio Mancini della Lega sulla messa al bando dell’ideologia comunista, una di Castello Cambia sul regolamento edilizio comunale, una di Tiferno Insieme sull’intitolazione di vie cittadine alle vittime dell’odio politico. Il consiglio si chiude con un ordine del giorno proposto dall’ANPI sull’antifascismo. Essendo gli argomenti in agenda molti e molto nutriti, la seduta, nel caso non fossero esauriti nella convocazione di giovedì, sarà automaticamente aggiornata a lunedì 19 marzo.

Città di Castello/Umbertide
14/03/2018 13:54
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio, i ceraioli di "Hilariter" si ritrovano sabato per ripulire gli stradoni del monte Ingino
Nuovo appuntamento sabato 17 marzo dalle 9 di mattina a Gubbio del gruppo Hilariter, il gruppo di ceraioli che promuove ...
Leggi
La viticoltura biologica ad "Agriforum", la trasmissione di Trg e Confagricoltura in onda alle ore 14 sul canale 11 del digitale terrestre
Si parlerà di viticoltura biologica nella seconda puntata di "Agriforum" , la trasmissione che Trg dedica al mondo dell`...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
Strasimeno 2018, ai nastri di partenza l’ultramaratona intorno al lago
Ben 2.400 atleti (1.900 nelle gare competitive e 500 nelle non competitive, circa) sono pronti a riversarsi sulle strade...
Leggi
Gubbio: proseguono gli incontri ‘Il sabato in Biblioteca’
Proseguono gli incontri ‘Il sabato in Biblioteca’ con l’appuntamento del 17 marzo, con letture e laboratorio a cura di P...
Leggi
Gubbio, al Bar Europa cinque quote del sistemone nazionale che ha sfiorato con 5+1 il jackpot del SuperEnalotto
Gubbio insieme a Nocera Inferiore è la città d`Italia che ha vinto di più nell`ultima estrazione del SuperEnalotto dov...
Leggi
A PiazzaUmbra di Trevi apre il primo "Riciclia Point" in Umbria
Apre il primo “Riciclia Point” in Umbria. L’ecocompattatore che rilascia buoni sconto per fare la spesa in cambio di bot...
Leggi
Spello: “In bus al centro”, nuova navetta dotata di pedana per il trasporto disabili in funzione dal 1 marzo
Un servizio sempre più efficiente grazie a una nuova navetta dotata di pedana per il trasporto di disabili che permetter...
Leggi
A scuola con la Guardia di Finanza: al via la sesta edizione del progetto “Educazione alla legalità economica”
Oggi, presso il Liceo Artistico Bernardino di Betto di Perugia si è tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli stude...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv