Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello e Gubbio: ospedali a misura di bambino
Presentato a Città di Castello il progetto di umanizzazione del reparto di pediatria previsto per il nosocomio tifernate e quello di Branca: obiettivo, ottenere il riconoscimento di ospedale Amico dei bambini.
Sanità sempre più a misura di bambino nei territori della ASL1. E’ così che a Città di Castello e a Branca è stato avviato un progetto di umanizzazione e di qualità dell’accoglienza dei baby pazienti e del ricovero pediatrico. La novità è stata illustrata oggi all’ospedale tifernate dai massimi vertici dell’Asl 1, a partire dal direttore generale Emilio Duca. Il percorso, promosso dal dipartimento materno infantile, comprende tutti servizi che possono interessare i bambini: dalla Pediatria all’ambulatorio prelievi, dal Pronto Soccorso alla Radiologia, dove è già attivo un innovativo programma di preparazione e di supporto all’esecuzione della Risonanza Magnetica Nucleare senza sedazione. Tra le azioni dedicate ai bambini rientrano: la decorazione grafica delle stanze di degenza nell’unità operativa di pediatria, gli allestimenti dell'atrio e della sala d'attesa del reparto pediatrico per laboratori pedagogici e attività teatrali, l'installazione di monitor per la proiezione di video didattici o ricreativi nelle stanze, nelle sale di attesa e nella medicheria. Senza dimenticare il servizio di clown terapy con associazioni di volontariato. Il progetto di rendere l’ospedale di Città di Castello a misura di bambino rappresenta una conquista importante che coinvolge tutto il personale sanitario dell’Azienda, con particolare riferimento a quello infermieristico dell’unità operativa di pediatria, che si è avvalso della preziosa collaborazione dell’Associazione Matty & Co. Progetto d’amore ONLUS, che dal 2004 opera sul territorio altotiberino per portare aiuto e sostegno ai bambini malati – e non solo - e alle loro famiglie con campagne di sensibilizzazione, raccolta fondi e interventi di volontariato. Nel corso dell’incontro sono intervenuti, tra gli altri, Corrado Rossetti, direttore della Struttura complessa di Pediatria aziendale della ASL 1 Umbria, Cristina Caldei, presidente dell’associazione Matty & co. Nel corso dell’incontro il direttore generale Duca ha ricordato che il progetto “Ospedale a misura di bambino” si sta estendendo anche in Alto Chiascio. “Nella pediatria di Branca – ricorda il direttore generale Emilio Duca - stiamo intanto lavorando alle decorazioni e agli allestimenti: l'Istituto d'Arte di Gubbio sta lavorando su alcune decorazioni che si aggiungeranno alle mattonelle in ceramica già presenti in reparto, e nelle camere di degenza è stata appesa una selezione di disegni eseguiti da bambini. Inoltre, il Comitato per la Vita ‘Daniele Chianelli’, un’altra associazione particolarmente vicina alla ASL1 soprattutto sul territorio eugubino, ha dotato il reparto di televisori e dvd e sta sviluppando un progetto di formazione di volontari per l'attività di clown terapia”. Il traguardo successivo sarà il riconoscimento ufficiale del cosiddetto ‘Ospedale AMICO del bambino’, il progetto internazionale dell’UNICEF in collaborazione con l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per il quale prossimamente sarà attivata per gli ospedali di Città di Castello e Gubbio la procedura di richiesta di accreditamento per i due punti nascita.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/09/2010 17:47
Redazione
Twitter
23/09/2010 14:01
|
Costume
Sabato sera a Foligno festa per Francesca Testasecca
Grande festa sabato 25 a Foligno per il ritorno a casa di Francesca Testasecca, la 19enne folignate che ha vinto il tito...
Leggi
23/09/2010 10:30
|
Attualità
E-78: i presidenti di 3 Province occupano la galleria della Guinza
Tre presidenti di Provincia annunciano che occuperanno una galleria per tre giorni e due notti, dormendo in una tenda, p...
Leggi
22/09/2010 17:39
|
Sport
Foligno calcio: comunicato della società a seguito decisioni del Giudice Sportivo
Il Foligno calcio tiene a precisare che, pur accettando le decisioni del giudice sportivo che ha deliberato nei confront...
Leggi
22/09/2010 17:28
|
Cultura
Conclusi i lavori della chiesa di San Crispolto a Bettona
Verrà riconsegnata ai bettonesi e a Bettona venerdì prossimo la chiesa di San Crispolto, di proprietà comunale, dopo ess...
Leggi
22/09/2010 17:13
|
Politica
Baldelli (Prc) interviene sulla caccia alla starna
Il Capogruppo del Prc in Consiglio Provinciale Luca Baldelli è intervenuto sulle decisioni della Regione relative alla c...
Leggi
22/09/2010 17:04
|
Cronaca
C.Castello: trovato con eroina vicino a sua auto, patente ritirata
Era a poca distanza dalla sua auto, parcheggiata in una via del centro, a Città di Castello, un ventinovenne trovato in ...
Leggi
22/09/2010 16:53
|
Attualità
L`impegno della Confindustria Perugia per la E-78
A discutere del completamento della E-78 Fano-Grosseto, la grande incompiuta delle infrastrutture del centro Italia, ci ...
Leggi
22/09/2010 16:47
|
Attualità
Gubbio: nota sindaco Ercoli e assessore Panfili su rifiuti
Nota oggi di sindaco Ercoli e dell’assessore Panfili sul lavoro del Presidente di Confindustria Umbria Bernardini in mat...
Leggi
22/09/2010 16:37
|
Politica
Il consigliere Sandra Monacelli su problematiche dei servizi veterinari
Difficoltà non solo di una categoria di lavoratori ma che coinvolge un problema di interesse generale. Interviene così o...
Leggi
22/09/2010 16:21
|
Attualità
Gubbio: presentato il progetto di lottizzazione a Fontanelle
Illustrato questa mattina in conferenza stampa, alla presenza della sindaco Maria Cristina Ercoli, della presidente del ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
393
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv