Skin ADV

C.Castello: festa alla residenza protetta Asp Muzi Betti

La comunità di Città di Castello riunita attorno agli anziani dell’Asp Muzi Betti nella festa organizzata ieri pomeriggio all’interno della residenza protetta.

Tanti sorrisi e buonumore, abbracci e qualche lacrima di sincera commozione ieri per gli anziani dell’Asp Muzi Betti nella festa organizzata dal consiglio di amministrazione guidato dalla presidente Annalisa Lelli con il patrocinio del Comune di Città di Castello. Ancora una volta, dopo il successo dell’anno scorso, il giardino e il salone del complesso Dina e Carlo Birri hanno accolto un’autentica folla di familiari degli ospiti della residenza protetta, ma anche tanti amici e conoscenti, arrivati per un saluto speciale insieme a numerose famiglie con i bambini. Allegria e spensieratezza sono state di casa per un lungo giorno, vissuto intensamente dagli anziani tra abbracci e sorprese, con una tavola finalmente condivisa con i propri cari per pranzo, la novità dell’anno, e qualche bella passeggiata mano per la mano. “Porte aperte alla città”, lo slogan dell’iniziativa, è apparso davvero azzeccato per descrivere intenti ed esito della festa, che ha veramente chiamato a raccolta un’intera comunità. Gli appuntamenti in programma si sono articolati su quattro assi: eventi e spettacoli, sport, animazioni per bambini e gastronomia, con gli stand dislocati all’interno del parco. Un momento molto significativo è stato l’inaugurazione di una mostra fotografica di grande pregio realizzata con i lavori dell’ingegner Luigi Bargiacchi. “È stata una giornata bellissima ed emozionante, a partire dal mattino con la celebrazione della santa messa, alla quale poi è seguito lo spettacolo di danza organizzato dal consorzio Castello Danza”, sottolinea la presidente Lelli. “Il pranzo ha visto la partecipazione di 180 persone, tra cui autorità istituzionali nazionali, regionali e locali come la presidente della Regione Donatella Tesei e il sindaco di Città di Castello Luca Secondi – racconta Lelli – e il pomeriggio è proseguito con tante belle iniziative insieme all’associazionismo sociale e sportivo della città, tra cui lo straordinario concerto dei GTO, che hanno animato il parco della residenza e fatto un grande regalo ai nostri anziani e a tutti i presenti”. “Un’affluenza inaspettata davvero”, osserva la presidente dell’Asp Muzi Betti, che ringrazia “tutte le società rionali e le pro loco cittadine, senza le quali non sarebbe stato possibile costruire una così splendida giornata”. “Grazie ai GTO, che hanno ‘donato’ la loro musica – aggiunge Lelli - un grazie ai dipendenti della struttura che si sono spesi, ben oltre il loro orario di lavoro, un grazie agli amici della cooperativa La Rondine, al Comitato di Città di Castello della Croce Rossa Italiana, alla PAT tifernate, alla protezione civile e a tutte le associazioni protagoniste”.“Il ringraziamento più grande – conclude Lelli - è però per la comunità di Città di Castello, che ha partecipato con il cuore a questo incontro con i nostri ospiti, un sentimento che si è visto e si è sentito in tanti momenti della giornata”.

Città di Castello/Umbertide
30/09/2024 13:44
Redazione
Festa di San Francesco 2024: Assisi si appresta ad accogliere le istituzioni e i pellegrini siciliani
Il sindaco Stefania Proietti e l’amministrazione comunale rendono noto il calendario degli appuntamenti civili in occasi...
Leggi
Valfabbrica: inaugurazione dell’Aula Senza Zaino
Giovedì 3 ottobre alle ore 9.30, presso la Scuola Primaria di Valfabbrica si terrà l’inaugurazione dell’Aula Senza Zaino...
Leggi
I Primi d’Italia, edizione da record per un festival che ora guarda anche oltre oceano
Una città intera trasformata in luogo di promozione della cultura del primo piatto in tavola. I Primi d’Italia si confer...
Leggi
Sopralluogo di Mancini e Puletti all'ospedale di Città di Castello
“La sanità pubblica funziona, grazie agli investimenti in strutture e macchinari all’avanguardia effettuati dalla Region...
Leggi
Il 5 ottobre torna a Sigillo la Giornata Ecologica
La Pro Loco Sigillo, insieme all’Amministrazione comunale e ad alcune realtà commerciali e ricettive del territorio, è l...
Leggi
Prevenzione contro il tumore al seno, campagna Nastro Rosa anche nelle farmacie dell’Umbria
Ad ottobre anche nelle farmacie dell’Umbria torna la campagna Nastro Rosa, per sensibilizzare i cittadini sul fondamenta...
Leggi
Assisi: muore dopo malore da dentista, sarà disposta l'autopsia
Una ventiquattrenne è morta all`ospedale di Perugia dove era stata ricoverata nei giorni scorsi in seguito a un malore a...
Leggi
Plastic Free a Città di Castello
Raccolti quasi 8 Kg di rifiuti. Ieri mattina a Città di Castello, si è svolta la Data Nazionale Plastic Free. “Come prim...
Leggi
A Gualdo Tadino il Palio è di San Facondino. Oggi su TRG sintesi delle dirette di sabato e domenica ( ore 15.30 e ore 23 )
Sono i portaioli di San Facondino a festeggiare nella lunga giornata di domenica 29 settembre a Gualdo Tadino. E` loro...
Leggi
Quattro judoka eugubini al Trofeo Coni 2024
E’ sempre più vicina la IX° edizione estiva del Trofeo CONI 2024, la più grande manifestazione sportiva under 14 in Ital...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv