Skin ADV

C.Castello: gelosia "ossessiva" sulla moglie, indagato

La polizia contesta anche 70 telefonate al giorno per farla tornare.

Fino a 70 telefonate al giorno alla moglie che lo aveva lasciato per costringerla a riprendere la convivenza: è uno degli elementi contestati dal personale del commissariato di Città di Castello a un trentaquattrenne indagato per atti persecutori nei confronti della donna e per il quale è stato disposto dal gip di Perugia il divieto di avvicinamento a lei. Questa - hanno riferito gli inquirenti - aveva deciso di allontanarsi dall' abitazione coniugale a causa della gelosia "ossessiva" del marito che sarebbe stato solito controllarla anche quando andava al lavoro. L' uomo aveva quindi cominciato a contattarla "ripetutamente" al telefono, minacciandola di morte in caso di rifiuto. La moglie a quel punto si è rivolta al commissariato tifernate e gli accertamenti della polizia - si legge in una nota della Procura - hanno messo in luce "numerose" vessazioni fisiche e psicologiche, come aggressioni verbali e minacce, alle quali si sarebbe lasciato andare l' indagato, provocando "uno stato di sofferenza, ansia e paura". I magistrati hanno quindi chiesto e ottenuto dal gip l' applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna.

Città di Castello/Umbertide
09/09/2022 16:28
Redazione
C.Castello: sabato e domenica appuntamento alla Mostra Nazionale del Cavallo
Alla Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello la maestria e l’eleganza della Fanfara della Polizia di Stato, la...
Leggi
Umbertide: al via l'edizione 2022 delle Fiere di Settembre, presenti 164 espositori
Con il taglio del nastro presso l`ingresso in viale Unità d`Italia che si è svolto nella mattinata di venerdì 9 settembr...
Leggi
Norcia: Moto Enduro, sabato e domenica 5° Trofeo Umbria con oltre 150 iscritti
Si svolgerà domani sabato 10 e domenica 11 settembre a Norcia il trofeo delle regioni Enduro UISP, memorial “Michael Sal...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, suona la campanella per gli oltre 1025 studenti
Suona la campanella per gli oltre 1025 studenti del Liceo Mazzatinti, 250 i nuovi iscritti nelle classi prime, già luned...
Leggi
Covid: leggero calo dei ricoverati in Umbria, anche nelle terapie intensive
Leggero calo dei ricoverati Covid in Umbria, 117, due in meno di giovedì, e scendono a uno, da tre, i posti occupati nel...
Leggi
Vaiolo delle scimmie, vaccinazione gratuita per categorie a rischio
La vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie è offerta gratuitamente ai cittadini con età superiore a 18 anni che rien...
Leggi
Gli Juniores dell’UC Foligno scaldano i motori per il Trofeo Buffoni
Nuova sfida di altissimo profilo per il gruppo Juniores dell’UC Foligno, pronto ad approdare in Toscana per il 53° Trofe...
Leggi
Riapre la tratta ferroviaria Ponte S. Giovanni-Sant' Anna
Riapre la tratta ferroviaria della ex Fcu tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Sant` Anna, a Perugia. Dove negli ulti...
Leggi
Il M5s a Gubbio parla di transizione ecologica. Giovedì 15 settembre Thomas De Luca alla Sperelliana
Appuntamento  a Gubbio giovedì 15 settembre alle Biblioteca Sperelliana alle ore 21. Relazionaerà sul tema " Fabbrica d...
Leggi
Umbertide: il 10 settembre al campo Usu la 18esima edizione del torneo di calcio a 7 “Insieme a Peter Pan”
Si svolgerà sabato 10 settembre al campo sportivo Usu a partire dalle ore 9.30 la 18esima edizione del torneo di calcio ...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv