Skin ADV

C.Castello: i campioni sanmarinesi protagonisti a Tokyo2020 hanno inaugurato l'anno scolastico all'istituto San Francesco di Sales

C.Castello: i campioni sanmarinesi protagonisti a Tokyo2020 hanno inaugurato l'anno scolastico all'istituto San Francesco di Sales.

Giornata speciale all'istituto San Francesco di Sales che ha inaugurato l'anno scolastico con un incontro ravvicinato del terzo tipo con due atleti della Repubblica di San Marino che sono saliti sul podio alle Olimpiadi di Tokyo2020 e hanno trovato ad attenderli gli studenti delle medie e del liceo, in presenza negli spazi del teatro nel rispetto delle normative anti-Covid e in collegamento a distanza nelle proprie aule. Alessandra Perilli e Gian Marco Berti nel tiro a volo specialità trap hanno conseguito la medaglia di bronzo individuale femminile e d'argento nel mixed team della stessa disciplina in coppia. Con loro, Christian Forcellini vicepresidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese e il giornalista Massimo Boccucci, responsabile della comunicazione dello stesso Comitato Olimpico. Il preside Simone Polchi ha accolto la delegazione che ha ricevuto il saluto del vescovo Domenico Cancian e dell'assessore allo Sport Massimo Massetti, il quale ha donato ai tre ospiti di San Marino una pubblicazione su Raffaello nelle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del celebre pittore che ha lasciato la sua impronta a Città di Castello. Consegnata anche una riproduzione artistica particolarmente gradita dalla delegazione sammarinese del tifernate maestro di tecnica pictografica Stefano Lazzari. “Ponetevi degli obiettivi e cercate di perseguirli per prendere dalla vita il meglio”, ha esortato il vescovo Cancian, con il preside Polchi che nel presentare gli ospiti ha sottolineato come i giovani abbiano “tutte le possibilità di coltivare interessi e aspettative con l'impegno e mettendosi sempre in gioco”. Boccucci ha raccontato l'esperienza di 18 giorni trascorsi a Tokyo accanto alla delegazione olimpica che ha scritto la storia per aver vinto le prime medaglie dalla partecipazione ai Giochi estivi del 1960 a Roma, un anno dopo la costituzione del Comitato Olimpico, con due primati celebrati dai media a livello internazionale per il rapporto tra il numero di podi e la popolazione (una medaglia ogni 11.310 abitanti della Republica più piccola e antica del mondo) e il podio conquistato da tre atleti sui cinque della delegazione. Alessandra Perilli e Gian Marco Berti hanno raccontato il proprio percorso umano e sportivo facendo emergere alla base dei risultati conseguiti la forza di volontà, l'impegno e i sacrifici. Alessandra Perilli ha sottolineato la propria vocazione di sportiva professionista, partita come dilettante nella sua prima Olimpiade a Londra nel 2012 quando arrivò quarta mancando il podio allo spareggio per poi non riuscire a entrare in finale a Rio nel 2016, fino a sottolineare orgogliosamente il doppio ruolo di mamma e di atleta. Gian Marco Berti ha invece ripercorso la crescita personale passata attraverso gli studi, esercitando la professione di avvocato, le diverse scelte giovanili caratterizzate da svolte radicali e la passione per il tiro a volo trasmessagli dal padre, già atleta e dirigente sportivo. Il vicepresidente Forcellini ha voluto sottolineare come lo sport sia un aspetto essenziale della vita quotidiana e ha invitato i giovani a praticarlo e a preferirlo alla sedentarietà alimentata dall'uso eccessivo della tecnologia. Gli studenti hanno mostrato particolare interesse e alla fine dell'incontro hanno posato in sicurezza con i due atleti che hanno esibito le loro medaglie suscitando emozioni. Per l'istituto San Francesco di Sales è stata un'esperienza unica nel suo genere, condivisa con gli studenti e con le istituzioni tifernati.

Città di Castello/Umbertide
07/10/2021 11:31
Redazione
Busitalia umbria: lunedì 11 ottobre sciopero di 24 ore
Per lunedì 11 ottobre sono stati indetti due scioperi: uno nazionale di 24 ore proclamato da ADL COBAS – CIB UNICOBAS – ...
Leggi
Gubbio: resoconto della raccolta di materiale scolastico alle famiglie in difficoltà
Lo scorso settembre si è conclusa l`iniziativa di Caritas diocesana, Croce Rossa e Sezione Soci Coop di Gubbio di raccol...
Leggi
Volley, Superlega: Sir Perugia cede 3-1 a Civitanova nell'ultimo test-match preseason. Domenica campionato al via contro Cisterna al Palabarton
Si chiude con una sconfitta l’ultimo test precampionato della Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils cedono 3-1 (con...
Leggi
Gubbio, il Comune invia una lettera a cementifici e Regione per una proposta di partecipazione al bando europeo "Life" sulla sostenibilità
Una proposta di partecipazione, inviata tramite lettera alle aziende Colacem, Barbetti e alla Regione Umbria, per un b...
Leggi
Torna stasera Link su Trg: "Folklore in bolla", come una festa può sfidare il Covid. Da Gualdo Tadino i protagonisti de "I Giochi de le Porte" 2021
Riparte da stasera la nuova stagione di Link, l`infotainment di Trg ( canale 11 ) dedicato a temi di attualità, cultura,...
Leggi
C.Castello: torna sabato 9 e domenica 10 ottobre la mostra mercato Tiferno Comics
La splendida dimora cinquecentesca della famiglia Vitelli a Sant`Egidio si trasforma, per un fine settimana, in un vero ...
Leggi
Anas: ripristinata la circolazione sulla ss 675 ad Amelia dopo un incidente
Sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” è stata ripristinata la circolazione in direzione Terni, dopo un tamponamento t...
Leggi
C.Castello: Torre civica illuminata di turchese per la Settimana Nazionale della Dislessia
Per la Settimana Nazionale della Dislessia, in programma dal 4 al 10 ottobre, venerdì la torre civica di piazza Gabriott...
Leggi
Campionato serie D, il Foligno giocherà contro il Follonica Gavorrano
Quarta giornata di campionato per i falchetti. Terreno di gioco di domenica 10 ottobre lo stadio comunale “Romeo Malserv...
Leggi
Covid: la Regione adotta il nuovo Piano scuole
A seguito della valutazione epidemiologica condotta dai servizi di prevenzione, l’Assessorato alla Salute della Regione ...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv