Skin ADV

C.Castello: torna sabato 9 e domenica 10 ottobre la mostra mercato Tiferno Comics

La splendida dimora cinquecentesca della famiglia Vitelli a Sant'Egidio si trasforma, per un fine settimana, in un vero e proprio grande Palazzo del Fumetto.

La splendida dimora cinquecentesca della famiglia Vitelli a Sant'Egidio si trasforma, per un fine settimana, in un vero e proprio grande Palazzo del Fumetto. Torna infatti, sabato 9 e domenica 10 ottobre, uno degli appuntamenti più attesi e vivaci della città: la mostra mercato Tiferno Comics, che colorerà le sale ed il giardino del palazzo con la vivacità di Giochi da Tavola, Cosplay, Giochi di ruolo e dimostrative. "Un evento particolarmente richiesto dal pubblico tifernate e non solo. – dice il presidente dell'associazione Gli Amici del Fumetto, Gianfranco Bellini – Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, e non con poche difficoltà, grazie alla tenacia dell'anima della mostra mercato, Fabrizio “Fez” Duca, torna la mostra mercato in occasione della XIX Mostra Nazionale del Fumetto. Una mostra ovviamente revisionata rispetto alle edizioni precedenti a cui eravamo abituati – aggiunge Bellini – ma di alta qualità". A fare da teatro alla manifestazione sarà il piano terra di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, con il parco protagonista della kermesse, che vedrà circa trentacinque stand attesi per la parte mercato della manifestazione, animare la tensostruttura montata ad hoc con "alcuni classici dedicati al fumetto d'autore – illustra Fez – ed altri ispirati ai più moderni manga, molto amati soprattutto dai giovani". Non solo mostra mercato però, il Palazzo sarà infatti teatro anche dei sempre più diffusi Games. "Nelle sale dell'ex-Esattoria, al piano terra di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio – prosegue Fez – grazie alla collaborazione con l'associazione tifernate Pater Pan, in un percorso a senso unico si alterneranno giochi da tavolo, giochi di ruolo, pezzi da collezione e nuovi, anche con la presenza di ospiti illustri. Infine, sotto il porticato troveranno spazio i tavoli per i tornei e le dimostrazioni di tanti giochi, anche di ultima uscita". “Il grande spazio del parco sarà, invece, dedicato ed animato dai cosplayer che saranno accolti gratuitamente alla manifestazione – conclude Fez – e che, grazie all’associazione tifernate Clan del Carro e ad altre associazioni ludiche del territorio sarà animato anche con dimostrazioni scenografiche di battaglie dedicate ai grandi classici come Star Wars". Assieme alla mostra mercato, con lo stesso ingresso, sarà visitabile la mostra “Serpieri e gli altri universi – Fra West, Eros e Fantascienza”. Nelle splendide sale del piano nobile di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio si potranno infatti ammirare tavole, copertine, quadri in un intrigante percorso espositivo che accompagnerà con quasi 300 opere i visitatori: un viaggio che parte dal western dalla grande frontiera americana fino ad arrivare in un mondo post apocalittico con la superba fisicità di Druuna. Una mostra, ma potrebbe essere considerata una collettiva: sì, perché le opere di Serpieri dialogano con quelle di altri 64 grandi disegnatori italiani. Le opere, suddivise in tematiche creano, così, un percorso storico unico e completo della storia del fumetto italiano che si può continuare a leggere e ripercorrere nel catalogo impreziosito dai testi dei maggiori esperti della materia. L’edizione 2021 presenta anche una particolarità: oltre la scenografia, abilmente curata nel dettaglio sala per sale, comprende uno spazio “a luci rosse”: una stanza, vietata ai minori, dove sono esposti i disegni di carattere fortemente erotico realizzati da Serpieri nel corso della sua carriera. La mostra mercato sarà aperta sabato 9 e domenica 10, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, per un appuntamento a dir poco imperdibile che sarà un’importante occasione per l'intera città di esplorare un mondo fatto di giochi e fumetti ma anche di poter godere di una dimora storica altrimenti inaccessibile.

Città di Castello/Umbertide
06/10/2021 16:47
Redazione
Torna stasera Link su Trg: "Folklore in bolla", come una festa può sfidare il Covid. Da Gualdo Tadino i protagonisti de "I Giochi de le Porte" 2021
Riparte da stasera la nuova stagione di Link, l`infotainment di Trg ( canale 11 ) dedicato a temi di attualità, cultura,...
Leggi
Anas: ripristinata la circolazione sulla ss 675 ad Amelia dopo un incidente
Sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” è stata ripristinata la circolazione in direzione Terni, dopo un tamponamento t...
Leggi
C.Castello: Torre civica illuminata di turchese per la Settimana Nazionale della Dislessia
Per la Settimana Nazionale della Dislessia, in programma dal 4 al 10 ottobre, venerdì la torre civica di piazza Gabriott...
Leggi
Campionato serie D, il Foligno giocherà contro il Follonica Gavorrano
Quarta giornata di campionato per i falchetti. Terreno di gioco di domenica 10 ottobre lo stadio comunale “Romeo Malserv...
Leggi
Covid: la Regione adotta il nuovo Piano scuole
A seguito della valutazione epidemiologica condotta dai servizi di prevenzione, l’Assessorato alla Salute della Regione ...
Leggi
Caccia: siglato accordo tra Regioni Umbria e Lazio
Le Regioni Umbria e Lazio hanno sottoscritto oggi l’accordo sull’interscambio dei cacciatori per la stagione venatoria 2...
Leggi
Perugia: come in un sogno a Palazzo Baldeschi i bambini si trasformano in artisti
In occasione della ottava edizione di FAMU, la Giornata delle Famiglie al Museo che si tiene il prossimo 10 ottobre in t...
Leggi
Ceramica: approvata convenzione Regione-Università degli Studi di Perugia
E` stata approvata dalla Giunta regionale una convenzione con l`Università degli Studi di Perugia volta a favorire azion...
Leggi
Perugia: 34enne straniero ruba all’interno di un centro commerciale
Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico veniva inviato dalla Sala Operativa della Questura di Pe...
Leggi
Riprendono a pieno ritmo le attività dell'Universita della Terza Età di Umbertide
L’Università della terza Età UniTre di Umbertide dopo due anni di attività ridottissima dovuta alla pandemia presenterà ...
Leggi
Utenti online:      875


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv