Skin ADV

C.Castello: il consiglio comunale approva a maggioranza il bilancio consolidato 2023

Le società controllate dal Comune chiudono in utile. Da Farmacie Tifernati dividendi all’ente per 100.605 euro.

Il consiglio comunale ha approvato a maggioranza il bilancio consolidato relativo all’esercizio finanziario 2023, che si è chiuso con un risultato positivo pari a 3.314.869,67 euro. Si tratta del decimo elaborato redatto dal Comune di Città di Castello in conformità al decreto legislativo 118/2011, recante le disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili per le pubbliche amministrazioni. Il bilancio consolidato ricomprende l’attività di alcune delle società partecipate dal Comune: Farmacie Tifernati Srl (partecipata al 100 per cento); Polisport Srl (partecipata al 100 per cento); Sogepu Spa (partecipata al 91,06 per cento); Puntozero Scarl (partecipata al 2,08 per cento); AURI Autorità Umbra Rifiuti e ldrico (partecipata ai soli fini del consolidamento al 4,48 per cento). Nessuna delle tre società controllate dall’ente è risultata in perdita: Sogepu ha chiuso il bilancio in positivo per 148.222 euro, le Farmacie per 311.232 euro e Polisport per 6.121 euro. La società Farmacie Tifernati nel 2023 ha distribuito al Comune di Città di Castello dividendi per 100.605 euro. Per quanto riguarda le altre due partecipate, Puntozero ha chiuso con un utile di 23.062 euro e AURI con un utile di 24.120.541,63 euro, dato quest’ultimo condizionato dalla forte presenza di contributi assegnati nell’anno 2023, principalmente per fondi PNRR legati a investimenti sulla rete idrica, poi materialmente eseguiti da Umbra Acque per 25.000.000 di euro.

Città di Castello/Umbertide
16/10/2024 14:10
Redazione
Black Angels senza paura contro Conegliano
Il focus della Bartoccini MC Restauri Perugia è tutto su giovedì sera, quando al Palabarton si disputerà l’anticipo dell...
Leggi
C.Castello: pasti gratuiti nella mensa scolastica comunale per i bambini appartenenti a famiglie in condizione di fragilità economica, domande fino al 31 ottobre
Anche per nell’anno scolastico 2024-2025 l’amministrazione comunale metterà a disposizione pasti gratuiti del servizio d...
Leggi
Presentazione del Consorzio “GAU – Gubbio Alta Umbria”
Il comparto turistico eugubino si prepara ad una nuova sfida e lo fa presentando, oggi, mercoledì 16 ottobre presso il P...
Leggi
ChistmasLand, l’evento a Gubbio sotto l’Albero di Natale più Grande del Mondo
ChristmasLand, giunto alla sua sesta edizione, è la proposta natalizia che vi permette di vivere a Gubbio un’esperienza ...
Leggi
Gubbio: incontro dal titolo “Le stigmate di San Francesco. Nascita e definizione di un’iconografia” 
Nel settembre del 1224, Francesco d`Assisi ricevette le stigmate presso il Monte della Verna; un evento miracoloso che s...
Leggi
Open Day sulla Menopausa, iniziative a Città di Castello e Gubbio
Porte aperte in oltre 160 ospedali con il Bollino Rosa in occasione dell’(H) Open Day sulla Menopausa, che si celebra ve...
Leggi
“Salviamo i boschi dell'Appennino gualdese”, incontro presso i locali del Grottino
Venerdì 18 ottobre, con inizio alle ore 21, si svolgerà presso i locali del Grottino, al centro storico di Gualdo Tadino...
Leggi
Norcia: applicato il “Daspo Willy” a cinque persone
I Carabinieri della Compagnia di Norcia hanno notificato a cinque cittadini italiani, di età compresa tra i 19 e 45 anni...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale “Luca Ronconi” lo spettacolo “In piena luce”
Il giorno 19 Ottobre 2024, alle ore 21:00, presso il Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio, andrà in scena lo spettac...
Leggi
Foligno: arrestato 33enne per il reato spaccio di stupefacenti
Il personale del Commissariato di P.S. di Foligno, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio all’in...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv