Skin ADV

C.Castello: il ricordo del maestro Burri nelle parole di Castagner, all'incontro di "Cultura in goal"

C.Castello: il ricordo del maestro Alberto Burri nelle parole di Ilario Castagner, all'incontro di "Cultura in goal" svoltosi in Alto Tevere con i ragazzi delle giovanili del Perugia calcio.
“Alberto era un tifosissimo, quasi un Ultras”. È questo il Burri che non ti aspetti e che è, invece, emerso dai ricordi di Ilario Castagner in occasione dell’evento dedicato appunto al grande artista tifernate, organizzato venerdì 19 agosto nell’oratorio di San Crescentino, a Morra di Città di Castello, dalla cooperativa Group Tevere servizi nell’ambito del progetto ‘Cultura in goal’. Davanti ai giovani e curiosi calciatori della formazione Under 15 serie A e B del Perugia calcio, in ritiro precampionato proprio nella località altotiberina, l’ex allenatore della ‘squadra dei miracoli’ ha snocciolato aneddoti sulla grande passione di Burri per il calcio e per i grifoni in particolare. “Era sempre con noi – ha raccontato Castagner –, anche in ritiro, tant’è che, a un certo punto, poteva sembrare un dirigente della società. Insieme anche a Silvano Ramaccioni e Franco D’Attoma parlavamo dei giocatori che avrebbero dovuto scendere in campo e analizzavamo le squadre avversarie”. "Nella stagione dell’imbattibilità – ha proseguito il ‘Mister’ –, quando vincemmo a Bergamo contro l’Atalanta, riuscendo il Perugia per la prima volta nella storia a conquistare il primo posto in solitaria nella classifica di serie A, Alberto non stava più nella pelle e volle regalare a ogni giocatore una copia di una sua opera in cui era raffigurato un occhio di grifo. I nostri rapporti proseguirono anche in seguito, quando lui si trasferì a Nizza per motivi di salute e io gli inviavo le videocassette con le partite del Perugia, cosa di cui lui era molto felice”. Ad accompagnare Castagner nel racconto, alla scoperta del lato meno conosciuto dell’artista, anche Giuseppe e Giacomo Fortuni, figli di Tito Fortuni, autore del libro ‘Alberto Burri, un’amicizia’, presentato in questa occasione. “Mio padre è stato un grande amico di Burri – ha spiegato Giuseppe Fortuni – e da giovani militarono nella stessa squadra di calcio. Burri, tra l’altro, era un bravissimo attaccante. Sono diventati, poi, tifosi sfegatati del Perugia fino alla fine dei loro giorni”. “Una sera – ha aggiunto Giacomo Fortuni – il pittore portò i giocatori del Perugia nella sua casa di Città di Castello. Dopo cena, voleva avere la pretesa di insegnare a Speggiorin, grande attaccante della squadra dei miracoli, come si tirassero i rigori. Fece, invece, un movimento sbagliato rischiando di cadere in maniera rovinosa ma Della Martira, centrale difensivo del Perugia, lo riprese al volo salvandolo”. Con questa iniziativa, a cui sono intervenuti anche Catia Cecchetti, consigliere della Fondazione palazzo Albizzini collezione Burri, Letizia Guerri di Group Tevere servizi, Michele Bettarelli, vicesindaco di Città di Castello, Mauro Lucarini, direttore generale del Perugia calcio e altri dirigenti della società sportiva, Cultura in goal si avvia alla sua fase conclusiva dopo aver coinvolto tutte le formazioni giovanili del Perugia calcio in quattro diversi territori. “La finalità – ha detto Guerri – era quella di riuscire a comunicare il grande patrimonio artistico e paesaggistico della nostra regione attraverso lo sport. In ogni visita alla scoperta dei vari territori ho notato grande interesse nei ragazzi, siamo perciò riusciti anche ad ‘allenare’ le loro coscienze alla bellezza dell’Umbria”. “Crediamo in questo progetto – ha commentato Bettarelli – che unisce sport e cultura. La prossima settimana i ragazzi si alleneranno a Città di Castello e già sono in programma escursioni per far conoscere loro la nostra bella terra”. “È veramente piacevole – ha concluso Lucarini – ascoltare i nostri ragazzi così entusiasti di questa esperienza. Hanno riscoperto dei valori che oggi non è facile trovare. Ci auguriamo perciò che questa iniziativa possa ripetersi”.
Città di Castello/Umbertide
20/08/2016 15:02
Redazione
Caos segnaletica anche nel Folignate: e l'asfalto viene rattoppato in modo indecente
Non c`è solo nell`Eugubino il problema della segnaletica con le nuove direttrici della Quadrilatero: sembra che dopo ave...
Leggi
C.Castello: per "Estate in città" stasera torna "Piazza Classica, anteprima del Festival Nazioni
Sara` un "super" lunedi` di "Estate in citta`" quello in programma stasera 22 agosto a Citta` di Castello, dove e` in pr...
Leggi
Gubbio, si apre oggi la Settimana Liturgica in programma fino a giovedi' 25 agosto
Gubbio si prepara ad accogliere da oggi gli oltre 400 partecipanti della Settimana Liturgica, un evento nazionale di gra...
Leggi
Gubbio, venerdì prossimo torna la Notte Bianca dello Sport che apre il mese di eventi
Tutto è pronto per l`edizione 2016 del Mese dello Sport, di scena a Gubbio da fine agosto fino all`inizio di ottobre: co...
Leggi
Carenza di segnaletica su Gubbio lungo la Pianello-Branca: Stirati ha scritto ad Anas
Sono passati ormai diversi giorni, esattamente dal 28 luglio, dalla cerimonia di inaugurazione e apertura del nuovo tr...
Leggi
Da lunedi' nuovi punti illuminazione attivi nell'Umbertidese
Luce nuova per alcune località di Umbertide: lunedì 22 e martedì 23 agosto, infatti, nel contesto del piano di potenziam...
Leggi
Ciclismo: domani di scena il Gran Premio Mocaiana Memorial Procacci per under 23
Tutto pronto in casa della Gubbio ciclismo Mocaiana, che sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per il 48° Gran Premio...
Leggi
Bassetti: "Il ritorno del Papa ad Assisi sarà uno stimolo per tutti"
"Quando papa Francesco ha scelto questo nome ha inteso ripercorrere la via di Francesco. Questa via e` l`interesse profo...
Leggi
Corri Gubbio Night, stasera l' VIII edizione da borgo S.Agostino
Nel quadro delle manifestazioni ricreative organizzate dalla parrocchia in occasione della Festa di S.Agostino, sabato...
Leggi
A Sigillo fino a domani è tempo di "Cuccoart"
Il 20 e 21 Agosto a Villa Anita di Sigillo sara` ospite Cuccoart, l`arte del sapore e della cultura. Per due giorni stan...
Leggi
Utenti online:      838


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv