Skin ADV

C.Castello: il sindaco incontra gli studenti

Il sindaco di Città di Castello, Fernanda Cecchini, ha incontrato una rappresentanza degli studenti che oggi hanno manifestato nel centro storico tifernate nell'ambito della giornata mondiale della mobilitazione studentesca.
''La scuola deve riacquistare una centralità che negli ultimi anni in Italia non ha avuto, evitando che il sistema dell'istruzione sia ulteriormente penalizzato dalla stretta economica del Governo sui servizi pubblici'': lo ha detto il sindaco di Città di Castello, Fernanda Cecchini, incontrato una rappresentanza degli studenti che oggi hanno manifestato nel centro storico tifernate nell'ambito della giornata mondiale della mobilitazione studentesca. ''Localmente l'iniziativa ha assunto contenuti specifici'' aggiunge il sindaco, dando conto - in un comunicato - del colloquio avuto con i ragazzi. ''In particolare è emersa l'esigenza di una manutenzione più attenta e puntuale degli istituti, con riferimenti che esulano dai casi, conosciuti, del luogo per le attività fisiche di Salviani e liceo classico - precisa il sindaco - Per gli studenti l'attività didattica sta cominciando a risentire in modo pesante dei tagli introdotti negli ultimi anni ai fondi e agli organici, tanto da intaccare la funzionalità e la qualità dell'istituzioni. Il quadro disegnato da questi giovani utenti non è certo confortante, soprattutto per la mancanza di una prospettiva che renda temporanei e quindi accettabili questi disagi. La politica deve rispondere in modo positivo alla domanda di sapere che viene dalle nuove generazioni e fare della formazione uno dei motori dello sviluppo futuro. Purtroppo finora gli interventi sulla scuola, oltre a deprivarla di risorse e motivazioni, hanno seguito una prevalentemente logica contabile, cui non sembra sfuggire, a prescindere dagli annunci ufficiali, la prospettata riforma dei licei e dell'università''.
Città di Castello/Umbertide
17/11/2009 16:04
Redazione
A Nocera Umbra oggi si riunisce il Consiglio Provinciale Aperto
Il Consiglio Provinciale aperto sul tema “Prospettive e futuro per un territorio: il caso Merloni” si riunirà in seduta ...
Leggi
Spello: progetto di sistema e turismo dell’olio con ASO e ARS in tavola
Il Comune di Spello chiama, il comparto del turismo risponde. Olio, carni, funghi, tartufi, farro, cicerchia, roveja e a...
Leggi
Successo a Città di Castello per l`anticipazione del mercatino agroalimentare
Ha immediatamente suscitato la curiosità e l’interesse di un vasto pubblico l’anteprima del Mercatino Agroalimentare all...
Leggi
A Gualdo Tadino una sede della Polizia Provinciale e dello Sportello del Cittadino
La Provincia di Perugia aprirà a Gualdo Tadino una sede del corpo della Polizia Provinciale e uno Sportello del Cittadin...
Leggi
Furto in abitazione a Città di Castello
Un altro furto in abitazione in alte valle del Tevere. Nella tarda serata di domenica ignoti sono entrati nella casa di ...
Leggi
Mostra Mercato Nazionale del Tartufo di Valtopina
Quattro giorni di degustazioni con la partecipazione di oltre 70 espositori di prodotti tipici ed ancora mostre, mercati...
Leggi
Foligno e Gubbio proiettati alla quattordicesima
Tutti a Campo di Marte a Foligno oggi pomeriggio per la ripresa degli allenamenti in vista della trasferta a Varese, for...
Leggi
A Gubbio l`Aci propone corsi di guida per studenti neopatentati
Nuovo appuntamento con i corsi di guida sicura per studenti neopatentati della provincia perugina, promossi dall’Automob...
Leggi
Fusi graziato per la terza volta
Mancata squalifica per il tecnico del Foligno Fusi, graziato ancora una volta dopo l’espulsione rimediata con il Novara....
Leggi
Studenti in piazza ad Umbertide
Gli studenti della scuola superiore sono scesi in piazza questa mattina per ribadire che l`istruzione non è un bene merc...
Leggi
Utenti online:      588


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv