Skin ADV

C.Castello: inaugurazione casa alloggio per disabili

In dirittura di arrivo, a Città di Castello, il progetto ''Mai soli'': giunge infatti a compimento la Comunità-alloggio, destinata ad ospitare i disabili adulti.
In dirittura di arrivo, a Città di Castello, il progetto ''Mai soli'': giunge infatti a compimento la Comunità-alloggio, destinata ad ospitare i disabili adulti e realizzata in un'ala dell'Opera Pia Muzi Betti grazie ad un progetto del Lion tifernate che in questa azione innovativa ha coinvolto anche la sua Fondazione internazionale. ''Per l'Alto Tevere è un grande passo in avanti verso chi, prima d'ora, non aveva una struttura dedicata nel caso fosse venuta meno la rete parentale'' affermano in una dichiarazione congiunta il presidente di Muzi Betti Marco Savelli e il presidente del Lion Moreno Pacchiarotti, in occasione dell'inaugurazione, ogi pomeriggio, nella sede della residenza per anziani in via delle Terme. La Comunità alloggio - riferisce una nota del Comune - è nata adeguando una sezione della sede dell'istituto per anziani, con arredi idonei e dispositivi multimediali, che hanno personalizzato la residenza di questa ala alla tipologia di ospiti che accoglierà. ''Muzi Betti - ha spiegato Savelli - ha storicamente assolto la missione dell'accoglienza per le persone che di volta in volta si sono trovate ad essere gli anelli deboli della catena. Vogliamo continuare ad svolgere questo ruolo, dando risposte alle fasce più esposte del nostro tessuto sociale. La Comunità alloggio è una risposta di primo livello, perchè progettata in base a precisi standard socio-sanitari e inserita in un contesto altamente professionalizzato. Con l'apertura di questo servizio inoltre l'Opera Pia si colloca all'avanguardia nel sistema umbro di assistenza, integrando la sua offerta sia in termini numerici che di funzionalità''. ''La valenza - ha sottolineato Moreno Pacchiarotti - è stata riconosciuta anche a livello internazionale: per la prima volta la Fondazione internazionale Lions ha investito risorse nel territorio, sostenendo con trentamila euro il Mai soli e mobilitando 45 mila soci appartenenti a oltre duecento nazioni diverse''.
Città di Castello/Umbertide
11/04/2012 15:30
Redazione
Questa sera torna "L`Attesa...", I puntata della nuova serie (TRG ore 21.15)
Il caso Unesco, le parole dei Capitani 2012, il ricordo di Roberto Traversini "Casaletto" e tante suggestive immagini d`...
Leggi
Gubbio: anche il Vescovo emerito Bottaccioli chiede lumi all`amministrazione comunale sulla Lumsa
Anche il vescovo emerito di Gubbio, mons. Pietro Bottaccioli, interviene nel dibattito sul futuro del polo universitario...
Leggi
C.Castello. Prende il via questa sera il talk show "Duecentoundici".
Prende il via questa sera il talk show "Duecentoundici", appuntamento settimanale su TRG realizzato dalla redazione di C...
Leggi
Calcio, sabato mattina c`è Gubbio-Napoli Primavera
Nel turno di campionato del prossimo fine settimana, la Primavera allenata da Pasquale Rocco gioca sabato 14 aprile alle...
Leggi
Trevi: l`Apologia di Socrate al Teatro Clitunno
L`Apologia di Socrate: ovvero Socrate che imbastisce la sua difesa con una stringente logica che finisce per imbrigliarl...
Leggi
Calcio: test infrasettimanale per il Gubbio
Test contro la formazione allievi oggi pomeriggio per il Gubbio che si prepara alla fondamentale sfida di sabato al Barb...
Leggi
Foligno. Studio medico illegale, ematologo nei guai
Aveva allestito uno studio nella taverna della propria casa folignate un ematologo che svolgendo dunque attività medica ...
Leggi
C.Castello: Notte "da sballo" finita in Commissariato per cinque ragazzi
Per i 5 giovani a bordo dell’auto sportiva che, in piena notte, sfrecciava per le vie di Città di Castello era forse una...
Leggi
C.Castello: "La piazzo de sotto" per denunciare la vergogna del parcheggio selvaggio
“Piazza Gabriotti è uno dei luoghi più belli di Città di Castello: eppure è usata come semplice parcheggio”. Così nasce ...
Leggi
Umbertide: la Collegiata diventa il Santuario dei motociclisti del Centro Italia.
Da oggi questa è casa vostra e la casa di ogni altro motociclista del mondo”. Con queste parole Don Pietro Vispi ha acc...
Leggi
Utenti online:      353


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv