Skin ADV

C.Castello: l’Istituto Patrizi Baldelli Cavallotti protagonista a Fico con il Tortello al tartufo e la Trifola Finger Food

L'istituto tifernate Patrizi Baldelli Cavallotti protagonista a Fico ha presentato in anteprima la 40° Mostra del tartufo e il cibo-simbolo del Quarantennale, il Trifola Finger food.

L’istituto tifernate Patrizi Baldelli Cavallotti protagonista a Fico, durante il fine settimana dedicato dall’Associazione Città del Tartufo alle terre vocate e tra queste Città di Castello che ha presentato in anteprima la 40° Mostra del tartufo e il cibo-simbolo del Quarantennale, il Trifola Finger food. Nella Sala Scirocco di Fico, con il tutto esaurito delle prenotazioni già dal giorno prima, i docenti Luca Zara, Emanuele Ascani, Marco Agabito e Jessica Cii, Giulia Ciancaleoni, Simona Allegria hanno assistito i ragazzi nella preparazione del Tortello al tartufo, “una ricetta che racchiude tanti ingredienti e caratteristiche della cucina umbra, attraverso la quale i ragazzi hanno parlato della cultura alimentare e sperimentato dal vivo cosa significhi confrontarsi con un pubblico vero”. Michele Boscagli, presidente delle Città del Tartufo, ha voluto congratularsi personalmente con i ragazzi, la scuola e la Mostra per un progetto che “valorizza e trasmette la cultura attraverso il coinvolgimento dei professionisti di domani, la cui formazione è essenziale per tramandare tradizioni, rispetto per la natura e sani stili di vita”. Nel pomeriggio i ragazzi si sono cimentati con una prova ancora più complessa: gestire un momento di showcooking nel prestigioso dehors del Parmigiano Reggiano, il prodotto italiano più conosciuto al mondo. Anche in questo contesto la scuola ha coinvolto il numeroso pubblico, mantenendo alta l’attenzione fino alla degustazione finale, letteralmente presa d’assedio, dei Trifola finger food. Soddisfazione per la trasferta viene espressa dalla dirigente dell’Istituto Patrizi Baldelli Cavallotti, Marta Boriosi, che parla di una “esperienza formativa ma anche molto impegnativa per ragazzi e docenti. Gli studenti hanno dovuto mettere in pratica molte delle nozioni su cui lavoriamo a scuola e per loro è stato un banco di prova in vista del futuro professionale. Naturalmente per la scuola promuovere un progetto didattico a Fico è molto qualificante anche se non sarà l’unica occasione di sinergia con la Mostra del Tartufo: nei tre giorni della manifestazione saremo presenti al Loggiato Gildoni con Saperi e Sapori e con il concorso Junior Chef Challenge, diretto agli studenti della scuola media, che ha già ricevuto tantissime iscrizioni”. “Per la Mostra - dicono gli organizzatori - esordire insieme ad una scuola in modo così organico è stata una sfida e l’accoglienza avuta a Fico ci conferma che investire nelle nuove generazioni sia un modo per far crescere il capitale sociale del territori. Dopo Fico, che archiviamo con grande soddisfazione per l’interesse che la Mostra e il Tartufo di Città di Castello hanno riscosso, ci aspettano altre due trasferte: giovedì 17 ottobre 2019 a Roma con la stampa nazionale e nel prossimo fine settimana (20-21 ottobre 2019) ad Alba, dove la mostra è in corso”.

Città di Castello/Umbertide
14/10/2019 14:54
Redazione
Prove di evacuazione a Mocaiana e Torre Calzolari stasera e domani per la Settimana della Protezione Civile
Stasera alle ore 20.30 evento calamitoso a Mocaiana, domani venerdì 18 sottobre ora replicherà a Torre Calzolari. Lo ha ...
Leggi
Gubbio: Servizio Civile Universale, scadenza prorogata al 17 ottobre
Grazie alla proroga annunciata oggi sul sito www.serviziocivile.gov.it, ci sarà tempo fino a giovedì 17 ottobre alle ore...
Leggi
Alla Rocca di Umbertide la mostra “4TRESS”
Verrà inaugurata domenica 20 ottobre alle ore 17 alla Rocca-Centro per l`arte contemporanea la mostra 4TRESS. Spazio e a...
Leggi
Ufficiale, Federico Guidi è stato esonerato dal Gubbio insieme al proprio staff, dimissioni irrevocabili anche del ds Pannacci. Stasera le ultimissime a "Fuorigioco" (ore 21)
Ora è ufficiale, Federico Guidi è stato esonerato dalla guida tecnica del Gubbio insieme al proprio staff: la comunicazi...
Leggi
Gubbio: proseguirà fino al 3 novembre la mostra dell’artista Antonella Maranga al Park Hotel Ai Cappuccini
Proseguirà fino al 3 novembre la mostra dell’artista Antonella Maranga, allestita al Park Hotel Ai Cappuccini dal 1 otto...
Leggi
Bettona: “L’arte della parola” per promuovere e valorizzare la lettura
Dibattere all`interno di una biblioteca per ragazzi collocata nell`antica chiesa di Bettona è stato un vero privilegio p...
Leggi
Perugia, una pietra d'inciampo nel Giardino dei Giusti a S.Matteo degli Armeni: l'omaggio dell'Ordine degli Psicologi
Una pietra d’inciampo nel Giardino dei Giusti a San Matteo degli Armeni, a Perugia, che conserva i principi della pace e...
Leggi
In fuga sulla E45 alla guida di un’auto rubata, arrestato dalla Polizia di Stato
Lungo la E45 nel Comune di Massa Martana (PG) in direzione Terni, una pattuglia della Polizia di Stato del Distaccamento...
Leggi
Rugby Gubbio: impegni di campionato Under 18 e Under 16, Senior pronta all'esordio
Sono tornate in campo domenica 13 ottobre per i rispettivi impegni di campionato le formazioni Under 18 e Under 16 dell`...
Leggi
L'eugubina Claudia Fofi presenta il suo “Post-Post” a Gualdo Tadino
Si terrà venerdì 18 ottobre, alle ore 18, presso i locali de El Grottino, foyer del teatro Talia, la presentazione del l...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv