Skin ADV

C.Castello: la Polizia locale sempre più “hi-tech”

Prosegue l'iter di digitalizzazione dell’attività del corpo che include anche il rinnovo del parco automezzi con adeguata strumentazione.

È in corso il rinnovo parco automezzi della polizia locale. Ieri è arrivata una auto Subaru ibrida acquistata su Consip con particolare attenzione all'ambiente e al contenimento della spesa. La nuova auto sarà a disposizione degli agenti per i servizi di pronto intervento e sicurezza urbana. L'auto è dotata di materiale per primo intervento sugli incidenti stradali. Entro l'anno sarà raggiunta da un’altra Subaru gemella che andrà a completare la sostituzione delle ultime auto vetuste e non più in regola con la normativa regionale con le livree e colori della carrozzeria. Nel frattempo la polizia locale è sempre più “hi-tech”. E’ stato infatti completato l'iter di digitalizzazione delle attività del corpo come già avvenuto per i servizi demografici. Gli agenti sono stati dotati di palmari per l'accertamento delle violazioni al codice della strada con conseguente facilitazione per il cittadino di addivenire al pagamento in maniera più sicura e veloce. Anche per le attività di rilevamento dei sinistri stradali gli agenti possono contare su tablet e misuratori laser e rilascio atti con firma grafometrica. All'interno degli uffici tutti gli operatori sono poi dotati di firma digitale personale e la corrispondenza interna avviene tutto tramite piattaforme digitali. Presto il corpo avrà a disposizione ulteriore strumentazione elettronica per il controllo dei mezzi pesanti e narcotest, che si aggiungono a quelli già in uso (telelaser, etilometro, radio mobili digitali). “L'implementazione della tecnologia oltre a consentire risparmi in termini energetici, ambientali ed economici (meno carta, meno toner) e di agevolazione per i cittadini, rappresenta anche una misura anticorruzione, in quanto tutti i procedimenti vengono tracciati e quindi è possibile risalire con facilità alla filiera dei responsabili”, ha dichiarato l’assessore alla Polizia Locale, Rodolfo Braccalenti nel sottolineare anche la continua formazione a cui si sono sottoposti gli agenti del corpo per poter gestire al meglio questa importante e inevitabile fase di passaggio dalla carta al digitale con positive ricadute in termini di risparmio di mezzi e denaro e di innovazione tecnologica”. Anche il comandante del corpo di polizia locale, Emanuele Mattei, sottolinea l’importanza del passaggio di tutti i settori di competenza dal cartaceo al digitale “che avrà risvolti positivi per tutti e garantirà una sempre maggiore efficienza del servizio”.

Città di Castello/Umbertide
31/07/2025 10:38
Redazione
Usl Umbria 2, nominati quattro direttori di distretti
Con deliberazioni del direttore generale l`azienda sanitaria Usl Umbria 2 sono stati nominati i direttori dei distretti ...
Leggi
Ryanair, piano di crescita per l'Umbria ma ridurre i costi
Ryanair ha annunciato oggi (30 luglio) un piano di crescita per la regione Umbria, che prevede il lancio di dieci nuove ...
Leggi
C.Castello: inaugurata la mostra "La Commedia Umana"
È stata inaugurata la scorsa settimana nelle sale dell’Ala Nuova della Pinacoteca Comunale di Città di Castello la mostr...
Leggi
Intensificazione dei servizi di controllo del territorio a Fontivegge
Nell’ambito dell’ulteriore intensificazione dei servizi di controllo del territorio nel quartiere Fontivegge, disposti d...
Leggi
A Foligno stanziati 195mila euro per le riduzioni della Tari
Per le riduzioni della Tari è stata stanziata a Foligno la somma di 195mila euro nell`ambito dell`assestamento di bilanc...
Leggi
Al Teatro Romano di Gubbio lo spettacolo “Il Viaggio di Francesco”
Nel cuore dell`anno santo, approda al Teatro Romano di Gubbio lo spettacolo “Il Viaggio di Francesco”, in scena il 31 lu...
Leggi
Il Galà di danza va in scena domenica 3 agosto in Piazza Martiri a Gualdo Tadino
La grande danza fa tappa a Gualdo Tadino. Domenica 3 agosto 2025, alle ore 21.30, Piazza Martiri della Libertà si trasfo...
Leggi
Il Museo archeologico nazionale dell'Umbria cambia volto
Il Museo archeologico nazionale dell`Umbria, con un investimento pari a oltre 7 milioni di euro, si prepara a diventare ...
Leggi
Perugia: sorpresi in possesso di cocaina mentre effettuano il rifornimento di carburante
I Carabinieri della Stazione di Farneto di Colombella, in collaborazione con i militari della Sezione Operativa della Co...
Leggi
A Nocera Umbra il Palio del Garzoncello
Il prossimo fine settimana, Nocera Umbra, si prepara a vivere le emozioni del Palio del Garzoncello, l`atteso evento ded...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv