Skin ADV

C.Castello: la prossima settimana il primario di Cardiologia e piena operativita' del 118, garantisce il sindaco Bacchetta in Consiglio

C.Castello: la prossima settimana il primario di Cardiologia e piena operativita' del 118. Le rassicurazioni del sindaco Bacchetta alle interpellanze di Morani e Lignani Marchesani.

Primariati vacanti e operatività del servizio 118 sono stati al centro del dibattito in consiglio comunale ieri a Città di Castello, con la sanità che ha fatto la parte del leone nel question time. “Su gran parte dei primariati scoperti c’è già una risposta positiva dell’azienda sanitaria, ma dobbiamo vigilare affinché le procedure messe in atto per le nomine di presidio vengano rispettate” ha dichiarato il sindaco Luciano Bacchetta in risposta all’interrogazione del capogruppo dei Socialisti per Città di Castello Vittorio Morani, che aveva avanzato la necessità di conoscere le azioni intraprese dall’Usl Umbria 1 per coprire i sette posti di direttore di struttura complessa vacanti all’ospedale tifernate. Morani nel suo intervento ha voluto rivendicare le proposte di costituire un polo di eccellenza per la Breast Unit, di potenziare la radioterapia, il reparto oncologico e di realizzare la casa della salute, avanzate tre anni fa in un consiglio monotematico sulla sanità alla presenza dei vertici dell’azienda locale. Bacchetta ha garantito massima attenzione ricordando che già il prossimo 14 giugno sarà espletata la selezione per la copertura dei posti di direttori di struttura complessa per l’Unità Operativa di Cardiologia-UTIC di Città di Castello mentre per l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria aziendale e di Pronto Soccorso-118 le procedure concorsuali saranno espletate nel il rispetto dei tempi previsti dalla legge. Bacchetta ha anche preannunciato un imminente incontro con il direttore generale dell’Usl Umbria 1 Andrea Casciari sulla situazione dei primariati, ma anche del resto degli addetti.

Ma ha anche garantito che vigilerà sull’affidamento del servizio 118 da parte dell’Usl Umbria 1 per garantire due aspetti fondamentali: la tutela della qualità delle prestazioni e il mantenimento dei posti di lavoro. La dichiarazione è giunta in risposta all’interrogazione del capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Lignani Marchesani, che aveva chiesto di fare chiarezza sullo stato della procedura avviata dall’azienda sanitaria in merito alla continuità e qualità del servizio 118 e sul mantenimento dei livelli occupazionali. Non ci saranno diminuzioni di ambulanze dedicate al servizio e non ci sarà alcuna razionalizzazione delle prestazioni, che rimarranno nell'attuale dotazione di due ambulanze H24 per la sede di Città di Castello e una ambulanza H24 per la sede di Umbertide, ha garantito Bacchetta, con la previsione nel nuovo capitolato di un’ambulanza reperibile H24 da autorizzare per eventuali emergenze-urgenze. Nell’attuale bando, infine - ha concluso il sindaco tifernate - c’è una clausola sociale che tutela i lavoratori, perché prescrive all’impresa aggiudicataria l’obbligo di garantire la priorità nelle assunzioni al personale alla dipendenze dell’appaltatore uscente e che attualmente svolge il servizio 118, a condizione, però, che il numero dei dipendenti e la qualifica siano armonizzabili con l’organizzazione scelta dal soggetto subentrante.

 

Città di Castello/Umbertide
06/06/2017 19:10
Redazione
"Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": domenica nuova tappa del percorso, da Troppola a Pontericcioli (13 km). Ritrovo al parcheggio Teatro romano
E` in programma domenica 11 giugno la seconda tappa del cammino "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": promosso dall`associ...
Leggi
Ceri piccoli, riflessioni dopo una giornata di festa: stasera su TRG il video integrale nell'ultima puntata de "L'Attesa" (21.30)
Ceri piccoli, non si è ancora spenta l`eco dell`ultimo capitolo di festa a Gubbio che ha chiuso venerdì scorso la lunga ...
Leggi
Gubbio: "Alimentazione e finanza, cosa hanno in comune?": se ne parla oggi alle 18.30 alla Sperelliana con esperti di Euromedica e Credem
  “Alimentazione e finanza, cosa hanno in comune?”: è il titolo, provocatorio ma al tempo stesso accattivante, del conv...
Leggi
Birra e birrifici, ecco i vincitori della quinta edizione di ‘Cerevisia’. Anche Birra Flea tra i premiati
Le eccellenze birraie italiane protagoniste ancora una volta per ‘Cerevisia 2017’. Si è tenuta al Palazzo comunale di De...
Leggi
Umbertide, sanita' e diritto alla cura al centro dell'incontro organizzato dall'on. Giulietti
Incontro sui temi della sanità e del diritto alla cura ad Umbertide organizzato dall`on Giampiero Giulietti al quale son...
Leggi
Allo Junior Magione il torneo "Primi calci" di scena a Petrignano
I tesserati dello Junior Magione, categoria Primi Calci (anno 2008), confermando il notevole progresso dimostrato negli ...
Leggi
Moschea di Umbertide finanziata dal Qatar? Nuovo putiferio politico dopo la trasmissione "Dalla vostra parte" di Rete4
La moschea di Umbertide finanziata dai soldi provenienti dal Qatar, il paese che – stando alle fonti giornalistiche inte...
Leggi
Gubbio Calcio, entro il fine settimana il nuovo allenatore. Ecco pro e contro dei papabili alla panchina rossoblù
  Sono giorni decisivi per il Gubbio Calcio in ottica nuovo allenatore per la stagione 2017-2018 di Lega Pro: ieri il p...
Leggi
Ricci su alta velocità: "Mancanza numero legale? Umbria su binario morto"
Parla di "stasi amministrativa regionale", il consigliere Claudio Ricci, commentando negativamente - in una nota - il fa...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia: confermato lo schiacciatore Dore Della Lunga
Dopo i colpi Shaw, Colaci, Anzani e Siirila, arriva un`importante conferma in casa Sir Safety Conad Perugia che chiude...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv